Podismo
ATLETICA: 51° STORMO CACCIA ISTRANA, IN TREMILA DOMENICA PER LA “RUN51”

È conto alla rovescia per l’evento podistico che domenica 23 giugno andrà in scena all’interno dell’aeroporto militare “Vittorio Bragadin”: 10 km su un percorso omologato Fidal e due prove a carattere non competitivo di 6 e 10 km. Il ricavato andrà alla Fondazione Città della Speranza
(Treviso, 21 giugno 2024) La “Run51” prende il volo: saranno circa tremila i partecipanti all’evento podistico che domenica 23 giugno andrà in scena all’interno dell’aeroporto militare “Vittorio Bragadin” di Istrana (Treviso). Un appuntamento dedicato a tutti gli sportivi: agonisti e no.
Lo scorso 17 settembre si è corso per celebrare i cento anni dell’Aeronautica Militare ed è stato un grande successo, questa volta l’aeroporto militare di Istrana aprirà i cancelli ad una manifestazione il cui ricavato, dedotti i costi organizzativi, sarà devoluto alla Fondazione Città della Speranza di Padova.
Il programma della giornata prevede una corsa di 10 chilometri, su percorso omologato Fidal, e una prova a carattere non competitivo, a passo libero, scegliendo tra 10 e 6 chilometri. Il tracciato si svilupperà interamente all’interno dell’aeroporto, interessando anche le aree normalmente utilizzate dagli Eurofighter nelle fasi di rullaggio e decollo. L’organizzazione è curata dal 51° Stormo Caccia, in collaborazione con il Montello Runners Club e Bettiol Sport Events Asd, società fondate dall’ex campione azzurro Salvatore Bettiol.
“Dopo la riuscita esperienza dello scorso settembre, si torna a correre all’aeroporto militare di Istrana e i numeri, visti i tremila iscritti nel complesso delle tre prove, saranno ancora una volta molto significativi. Sarà una bellissima corsa, in un contesto unico e suggestivo, ma anche l’occasione per respirare l’atmosfera delle attività e delle operazioni quotidiane del 51° Stormo Caccia di Istrana”, commenta Bettiol, affiancato nell’organizzazione dell’evento dalla figlia Valentina e dai volontari del Montello Runners Club.
Tutti i partecipanti alla “Run51” riceveranno una maglia tecnica, una medaglia commemorativa e una sacca sportiva. Ritrovo a partire dalle 6 in via Giuseppe Toniolo (ingresso secondario del 51° Stormo Caccia di Istrana). Partenza alle 9. La distribuzione dei pettorali avverrà, all’aeroporto militare, sabato 22 giugno, dalle 10 alle 18, e domenica 23 giugno, dalle 6.15 alle 8.15.
-
Test e Materiali3 anni fa
Test New Balance Hierro V7
-
Trail running3 anni fa
Si è conclusa la III edizione del No Normal Eco Zelbio Trail 2022
-
Editoriale2 anni fa
Da soli o in compagnia? Riflessioni sul running di gruppo
-
Race3 anni fa
Spartan Zell am see-Kaprun: 2022 Summer edition!
-
Race2 anni fa
World’s Toughest Mudder 2022 Recap
-
Editoriale2 anni fa
Murakami e l’Arte di correre.
-
Trail running2 anni fa
Monte Zerbion: la gara regina diventa Memorial Vicquéry
-
Podismo3 anni fa
StraLugano al via l’11 settembre