Connettiti con noi

Altri sport di corsa

FISky – Bilancio conclusivo Crazy SkySnow Italy Cup, Minoggio e Pallini vincitori

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
Crazy SkySnow Italy Cup

Crazy SkySnow Italy Cup

Si è svolta sabato scorso alla prima edizione di Luse SkySnow Vertical la tappa conclusiva del Crazy SkySnow Italy Cup. Gradino più alto del podio come da pronostico e bilancio positivo per il circuito FISky, che ha visto la partecipazione di atleti di alto livello. I titoli italiani, che hanno interessato le tappe di Gressoney e di Domobianca 365, sono andati tutti a skyrunner azzurri

Soddisfazione per il Presidente Fabio Meraldi e il vice e CT di FISky Roberto Mattioli, che con la tappa di Domobianca 365, sabato 18 marzo, hanno visto la conclusione del circuito Crazy SkySnow Italy Cup. Composto da 4 tappe, promosso dalla Federazione Italiana Skyrunning e sostenuto dal brand Crazy, ha visto la partecipazione di un numero soddisfacente di atleti. Alto livello sia per i concorrenti del giro della FISky (quindi facenti parte della Nazionale italiana) che per gli amatori. La specialità SkySnow, cioè la corsa sulla neve con ramponcini obbligatori, è in crescita e sono sempre di più le società che nel periodo invernale si adoperano per organizzare gare di questo tipo. Da parte sua, la FISky, promuove questa disciplina destinata a occupare una posizione sempre più di rilievo nel panorama dello Skyrunning italiano.

Nonostante un inverno in cui le precipitazioni nevose non hanno abbondato, le 4 tappe si sono svolte con successo e hanno registrato un buon numero di partecipanti. È stato così anche sabato, nella gara organizzata dal Centro Agonistico Domobianca (supportato dei tre gruppi del Giir d’Andoss, della Rampigada e della Val Brevettola Skyrace) e che ha visto circa una settantina di atleti al via. La competizione assegnava anche il titolo italiano SkySnow Vertical, andato a Marcello Ugazio e Bendetta Broggi (entrambi Sport Project VCO). Nonostante l’ottima prestazione dei due, il re e la regina del Crazy SkySnow Italy Cup sono stati Cristian Minoggio (Team Dinamo), che ha concluso la gara in 27’40” e che con un punteggio ben al di sopra degli avversari aveva già ipotecato da tempo il gradino più alto del podio, e Elisa Pallini (ASD Pegarun), al femminile. La Pallini ha stoppato il crono a 33’ 53’’.
Sul podio anche Gianluca Ghiano (ASD Santiano Dante) e Cristina Germozzi (ASD Pegarun) – secondo posto maschile e femminile – e Matteo Lora e Giulia Pol (terzo gradino del podio nelle categorie uomini e donne, entrambi tesserati Skyrunning Adventure).

“Luse SkySnow Vertical ha permesso di unire competenze diverse e, soprattutto, ha consentito a realtà importanti del territorio di collaborare in modo ottimale. Per noi è stato un buon esordio. In futuro l’obiettivo è riproporla e ovviamente farla crescere”, ha affermato a nome dell’organizzazione Alberto Comazzi.

Terminata la parentesi invernale, la FISky si prepara all’avvio dei due circuiti estivi (Crazy Skyrunning Italy Cup e Crazy Vertical Italy Cup). Oltre alla Coppa Italia Giovani che si apre già il prossimo fine settimana con la Sky del Canto (Carvico – Bg). Tra gli appuntamenti imminenti e da non perdere anche il Trail dei Corni (Valbrona – CO), giunto alla quinta edizione e che si svolge il prossimo 2 aprile (26km 1900 D+/-). Entrambe le gare sono un ottimo modo per aprire una stagione che, data la quota neve, promette di essere lunghissima.

La FISky è inoltre in questi giorni impegnata a stilare una prima classifica per Società che vedrà, a fine 2023, l’assegnazione del premio in denaro di 13mila euro destinato alle prime 10 Società che otterranno più punti in base alla partecipazione dei propri atleti alle gare di Coppa Italia e al Circuito Giovani (con il nuovo Loacker).

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Soirée Vertikal
Trail running2 giorni fa

Conclusa un’altra edizione di successo di Soirée Vertikal

Mezza Maratona Alpe di Siusi
Podismo2 giorni fa

Sono rimasti solo 50 pettorali: Mezza Maratona Alpe di Siusi verso il tutto esaurito

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Già 600 iscritti, 18 nazioni e ghiacciai in condizioni ottimali

Trail del Centenario
Trail running2 giorni fa

Trail del Centenario, attesi 500 atleti al via

FollowYourPassion
Altri sport di corsa2 giorni fa

FollowYourPassion: domenica 11 giugno si salirà sul tetto d’Europa con la MontBlanc GF. I favoriti alla vittoria

CANSIGLIO RUN
Trail running2 giorni fa

DOMENICA DI CORSA CON LA CANSIGLIO RUN

Molveno Lake Running
Trail running2 giorni fa

Molveno Lake Running | Tutto pronto per la sesta edizione della gara di corsa intorno al Lago più Bello d’Italia

Asd Maratonina Udinese
Podismo3 giorni fa

Domenica 11 giugno la Coppa Friuli: partenza al Città Fiera e passaggio dentro la Dacia Arena

Marcialonga Running Coop
Trail running4 giorni fa

LA GOLDEN HOUR DELLA MARCIALONGA COOP. LA RUNNING ABBINA SPORT E BENEFICENZA

OutDoor by ISPO
Test e Materiali4 giorni fa

La Sportiva svela ad OutDoor by ISPO la collezione Spring/Summer 2024

AgsmAim Mura Urban Trail
Trail running4 giorni fa

AgsmAim Mura Urban Trail: la medaglia ama la natura

Trail del Centenario
Trail running5 giorni fa

Trail del Centenario, la domenica si arricchisce con una gara Only Up

EuroHeroes
Podismo5 giorni fa

Il polacco Grycko e la bulgara Mircheva vincono la Mattoni České Budějovice Half Marathon, seconda tappa di EuroHeroes

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL
Trail running5 giorni fa

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL D’ARGENTO. SCATTA LA CORSA PER LE ISCRIZIONI

Atletica Dolomiti Belluno e Gs Quantin Alpenplus
Trail running5 giorni fa

CORSA IN MONTAGNA, TITOLI VENETI ASSOLUTI PER FREGONA E SANGALLI

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending