Connettiti con noi

Editoriale

Running e jogging: quali sono le differenze?

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
running o jogging

Molti di noi corrono regolarmente, per competizione o per agonismo, per sfogare lo stress o migliorare la propria salute, facciamo running e jogging.

Ma cosa distingue il running dal jogging?

In questo articolo esaminiamo le differenze tra queste due attività fisiche, dalla loro intensità all’impatto sull’organismo.

Definizione dei due sport di corsa

Running e jogging sono entrambi attività di corsa, ma esistono alcune differenze chiave tra loro.
La definizione più comunemente accettata di running si riferisce all’esecuzione di una distanza prestabilita in un tempo specifico.
Perciò, è più mirato alle competizioni.
Il jogging, d’altra parte, è più adatto a chi non ha un obiettivo specifico e desidera semplicemente fare esercizio per rimanere in forma fisica.

Running e jogging: l’età giusta per iniziare a correre

Molte persone pensano che l’età ideale per iniziare a correre sia intorno agli 8-10 anni.
Tuttavia, molti bambini possono iniziare a correre prima se il loro fisico e la loro salute lo consente.
Il modo migliore per determinare se il bambino è pronto per la corsa è consultare il medico del bambino.
Un altro aspetto importante da considerare è che i bambini devono imparare prima le basi della corsa, come la postura e la tecnica corretta.

La velocità e la tecnica giusta

Le persone che si dedicano al running tendono ad avere un passo più veloce rispetto a chi fa jogging.
Quando si corre con velocità costante, è necessario mantenere una tecnica corretta e adottare misure preventive per evitare lesioni muscolari o articolari.
I corridori devono assicurarsi di mantenere la schiena dritta, le spalle rilassate, le braccia flessibili e le gambe sollevate durante la corsa.
D’altra parte, i jogger possono mantenere un passo più lento e prendersi del tempo extra per rilassarsi durante l’allenamento.

Running e jogging: I benefici per la salute

Correre regolarmente offre diversi benefici per la salute: miglioramento delle funzioni cardiovascolari e respiratorie, riduzione del colesterolo cattivo nel sangue, diminuzione del grasso corporeo e mantenimento di un peso sano. Inoltre, può aumentare l’energia, ridurre lo stress e migliorare l’umore.
La corsa può anche migliorare la forza muscolare e le funzioni cognitive, come memoria e concentrazione.

Come iniziare a correre in modo corretto

Per iniziare a correre in modo sicuro ed efficace, è importante seguire alcune regole fondamentali: abbigliamento adeguato, scelta di calzature appropriate (per evitare lesioni), stretching prima della corsa (per riscaldarsi) e idratazione (per prevenire disidratazione).
Si raccomanda anche di trovare un compagno di corsa o iscriversi a un gruppo di running o jogging per rimanere motivati ​​e incoraggiati durante l’allenamento.

 

Indipendentemente dal nome che viene usato, running e jogging sono due attività fisiche che possono migliorare la salute e il benessere.
Entrambi possono aiutare a costruire resistenza e forza, migliorare la coordinazione e la flessibilità, ridurre lo stress e aumentare l’energia.
Scegli quale è meglio per te in base alle tue capacità ed obiettivi di fitness, ma ricorda di divertirti mentre vai avanti.

Leggi anche Cos’è la Mindful running e come si pratica?

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending