Connettiti con noi

Podismo

L’Agefactor Run è di Moser e Tschurtschenthaler

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 4 min
Agefactor Run

Agefactor Run

All’Agefactor Run il trentino Luciano Moser ha bissato il risultato ottenuto nel 2021.
Il vincitore della scorsa edizione, campione europeo Master SM65 nei 5 km su strada, sabato 22 ottobre si è classificato al primo posto maschile della popolare gara a Bronzolo.
Agnes Tschurtschenthaler si è aggiudicata la vittoria di giornata in campo femminile ed è stata anche la podista più veloce.
Tra gli uomini il più veloce nell’ultima tappa del circuito podistico Top7 è stato Michael Hofer.

Non si sono lasciati intimorire dal meteo estremamente variabile i quasi 200 partecipanti dell’Agefactor Run, che alle 15 in punto di sabato sono partiti dalla pinara di Bronzolo per contendersi la vittoria di giornata.
Nella gara, decisa non soltanto dai tempi effettivi ma anche da un valore legato all’età, si è imposto su tutti il trentino Luciano Moser dell’Atletica Clarina Trento con un tempo ufficiale di 28’58” (e un tempo effettivo di 38’47”).
“Sono contento. Non pensavo di vincere, perché non sono in forma come l’anno scorso. È stata una questione di secondi, ma è andata bene”, ha dichiarato al termine della gara.
In seconda posizione si è classificato, Helmuth Mair dell’Sg. Eisacktal, a soli tre secondi da Moser, con un tempo Agefactor di 29’02”, precedendo Franco Torresani (29’07” / S.S. Stivo ASD).

Tra gli atleti in gara il miglior tempo effettivo è stato segnato da Michael Hofer.
L’atleta dell’ASV Deutschnofen ha corso in 30’13”6 i 10 chilometri, che si sono snodati tra Bronzolo, Vadena e Laives per poi tornare alla pinara di Bronzolo.
“I presupposti oggi erano buoni.Le condizioni meteorologiche erano ideali. Prima ha piovuto e il cielo era coperto. Alla fine, poco prima della gara, è diventato molto caldo, come in estate. Perfetto. La gara è stata fantastica. C’era anche il mio più grande avversario, David Andersag, ho spinto di più e sono arrivato per primo”, ha affermato soddisfatto al traguardo.
La grande prestazione gli è valsa il 4°posto nella classifica di giornata.
Alle sue spalle hanno raggiunto il traguardo David Andersag e Helmuth Mair.

Agnes Tschurtschenthaler è la più veloce e vince

Agnes Tschurtschenthaler è stata la trionfatrice della quinta edizione in campo femminile.
Arrivata al traguardo in 34’20”, la podista pusterese è stata la più veloce sul percorso pianeggiante tra Bronzolo, Vadena e Laives.
Con il suo tempo ufficiale Agefactor di 33’06”, Tschurtschenthaler si è imposta anche nella classifica di giornata tenendo a distanza tutte le avversarie.
“Dopo la pioggia di stamattina è spuntato il sole, quindi è diventato molto umido e molto caldo, ma è bello correre quando splende il sole. Sono molto contenta. Oggi sono stata veloce, ero in forma e sono riuscita a vincere”, ha dichiarato contenta l’atleta altoatesina al traguardo.

Al secondo posto si è classificata Paola Accalai con un tempo Agefactor di 35’14”.
L’atleta arcense dell’S.S. Stivo Running ASD lo scorso anno si era imposta sulle avversarie.
Si è classificata terza Loretta Bettin dell’Atletica Paratico con un tempo ufficiale di 35’43” e il secondo miglior tempo effettivo di giornata (37’39”).
L’autrice del terzo miglior tempo effettivo è stata Simone Kapella (39’36”), che ha preso parte all’evento con il folto gruppo di atleti e amatori del team tedesco PTSV Rosenheim.

Una bella festa del podismo per partecipanti e organizzatori

Oltre agli atleti, all’evento ha corso anche un bel gruppo di podisti amatoriali che ha preso parte al “Memorial Andrea Isoppo”, la corsa non competitiva di 5 chilometri in memoria di Andrea Isoppo.
“Siamo molto contenti, anche perché il meteo è stato clemente: dopo una mattina di pioggia, il cielo si è aperto”, ha osservato al termine dell’evento il presidente dell’US Bronzolo Alessandro Bertinazzo.
“Ringraziamo i numerosi partecipanti.
Un grandissimo ringraziamento va anche ai volontari, anche delle altre associazioni, ai Comuni e naturalmente ai nostri sponsor.
Grazie al loro impegno e sostegno anche quest’anno abbiamo potuto organizzare questa manifestazione in memoria di Andrea Isoppo, un evento che ha visto nuovamente molti partecipanti”, ha concluso Bertinazzo.

Con l’Agefactor Run si è conclusa l’edizione 2022 del circuito podistico Top7.
Nella classifica generale della serie si sono imposti Natalie Andersag (A.S.C. Berg) in campo femminile e suo fratello David (A.S.C. Berg) in campo maschile.
I due vincitori saranno premiati prossimamente.

Risultati Agefactor Run 2022

Maschile:

  1. Luciano Moser (Atletica Clarina) 28’58”5
  2. Helmuth Mair (Sg. Eisacktal) 29’02”7
  3. Franco Torresani (S.S. Stivo ASD) 29’07”1
  4. Michael Hofer (ASV Deutschnofen) 30’13”6
  5. Konrad Schwalt (ASV Rennerclub Vinschgau) 30‘27“4
  6. Reinmund Hobmaier (PTSV Rosenheim) 30’48”7
  7. Silvano Rigoni 31’08”1
  8. Francesco Morghen ((S.S. Stivo Running ASD) 31’15”3
  9. David Andersag (A.S.C. Berg) 31‘27“4
  10. Corrado Berlanda (Atletica Team Loppio) 31’30”8

I tre tempi migliori:

  1. Michael Hofer (ASV Deutschnofen) 30’13”6
  2. David Andersag (A.S.C. Berg) 31‘27“4
  3. Helmuth Mair (Sg. Eisacktal) 3133’11”7

Femminile:

  1. Agnes Tschurtschenthaler (ASV Niederdorf) 33‘05“9
  2. Paola Accalai (S.S. Stivo Running A.S.D.) 35‘14“1
  3. Loretta Bettin (Atletica Paratico) 35‘43“8
  4. Gerlinde Baldauf (ASV Rennerclub Vinschgau) 36‘16“5
  5. Maria Cristina Dal Santo 36‘19“7
  6. Elena Casaro (A.S.D. Atl. Club 2000 Dobbiaco) 36‘45“4

7.Angelica Huber (SC Meran) 37‘23“6

  1. Petra Pircher (ASC Laas Raiffeisen) 37‘24“1
  2. Eva Blüml (PTSV Rosenheim) 37‘33“2
  3. Gertraud Moser (ASC Lauffreunde Sarntal) 38‘26“0

I tre tempi migliori

  1. Agnes Tschurtschenthaler (ASV Niederdorf) 34‘20“1
  2. Loretta Bettin (Atletica Paratico) 37‘39“0
  3. Simone Kapella(PTSV Rosenheim) 39’36”2

Servizio stampa Serie Top7:

Hannes Kröss

T| +39 333 7223248

@| hannes@hkmedia.bz

W| www.hkmedia.bz

Sito web del circuito podistico Top7: www.top-7.it

Facebook: https://www.facebook.com/top7run/

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending