Connettiti con noi

Altri sport di corsa

38° CROSS CITTÀ DELLA VITTORIA

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 4 min
CROSS CITTÀ DELLA VITTORIA

Cross Città della Vittoria da record: 1358 iscritti per la 38^ edizione

A Vittorio Veneto anche la corsa promozionale per i bimbi dai 6 ai 10 anni
Cross Città della Vittoria – Un 2023 che inizia con il botto per Silca Ultralite Vittorio Veneto.
Quella di domenica 22 gennaio sarà un’edizione record per il Cross Città della Vittoria che festeggerà l’edizione numero 38 con 1358 iscritti.
La categoria più numerosa sarà quella delle Ragazze (12 e 13 anni): risultano iscritte 241 under 14, seguite dai 233 master maschili (dai 35 anni d’età in su). In area Fenderl, a due passi del centro di Vittorio Veneto, sarà dunque davvero una festa di colori per una giornata dedicata alla corsa campestre.
Quest’anno, dopo le restrizioni del 2021 e 2022 legate alla pandemia per il Covid, ci sarà la riapertura al pubblico anche della zona arrivo. Sarà dunque una mattinata di spettacolo, agonismo e gioia, sia per i partecipanti che per gli spettatori.

In termini agonistici, sarà un cross dai colori azzurri e tricolori, quello di domenica. In gara ci saranno infatti campioni e medagliati ai tricolori e anche azzurri sia della corsa campestre che di altre specialità.

Ci saranno i fratelli trevigiani Zanatta, Michela (Atletica Ponzano) e Paolo (Trevisatletica), che guideranno i rispettivi team che lotteranno per le prime posizioni nelle classifiche di squadra al femminile e al maschile. Nella gara assoluta, esordio in maglia trevigiana, con l’Atletica San Biagio, per il 32enne gambiano Ousman Jaitech, arrivato in Italia da profugo su un barcone approdato a Lampedusa nel 2015.

Cercheranno di essere protagonisti anche Andrea Mason (Atletica Ponzano) e Omar Zampis (Assindustria Sport), a podio lo scorso anno, Massimo Guerra (Atletica Vicentina) e Riccardo Tamassia (Trevisatletica). Al femminile, occhio all’atleta vittoriese Valentina Bernasconi (Atletica Mogliano), alla bellunese Manuela Bulf (Atletica Agordina), già sul podio del Cross Città della Vittoria nelle passate edizioni, e alle portacolori dell’Atletica Vicentina, Gloria Tessaro e l’azzurrina under 23 figlia d’arte Chiara Pizzolato (il papà è Orlando, maratoneta, due volte re di New York a metà anni Ottanta).

Tra gli juniores, ci sarà l’azzurrina di corsa campestre agli ultimi Europei di Venaria Reale (TO), Lucia Arnoldo (Atletica Dolomiti Belluno), l’azzurrina delle siepi e vicecampionessa italiana allieve 2022 della specialità, Elisa Maglione (Atletica Ponzano).
Curiosità per il ritorno in gara, dopo anni di stop per infortunio, di chi nel cross è stata campionessa italiana cadette, la coneglianese Sofia Tonon (Atletica Silca Conegliano).

Al maschile, tra gli under 20, ci sarà un altro protagonista giovanile delle siepi dello scorso anno, il campione italiano under 18, Stefano Menegale (Atletica Silca Conegliano). Favorito lo squadrone del Vittorio Atletica, con Francesco Cao e Alvise Bona.

Tra le allieve, in gara le triathlete di Silca Ultralite Vittorio Veneto, guidate da Giulia Meneghetti e la mezzofondista di Silca Conegliano, Melania Rebuli. Tra le cadette, la società organizzatrice è pronta a tifare, in particolare, per il bronzo tricolore nei 1000, Arianna Dei Negri, e per la compagna triathleta, Rebecca Gava.

Oltre alla manifestazione valida come prima fase regionale del campionato nazionale assoluto di società e prima prova dei campionati di società regionale di cross assoluto, di cross promozionale e di cross master, ci sarà spazio anche per il ritorno della manifestazione Us Acli “Corri libero sui prati” dedicata ai bimbi dai 6 ai 10 anni. Per partecipare alla corsa promozionale è possibile iscriversi anche il giorno dell’evento, fino ad un’ora prima delle gara (10.40).

“Iniziamo l’annata organizzativa con numeri record – commenta il presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto, Aldo Zanetti – dopo le ultime edizioni, ridimensionate a causa del Covid, quest’anno torniamo alla “formazione” classica della nostra corsa campestre. L’adesione è molto importante e sono sicuro che, ancora una volta, il duro percorso in area Fenderl contribuirà ad offrire belle prestazioni tecniche, per il settore agonistico. Chi verrà a gustarsi lo spettacolo del cross, potrà ammirare gli atleti assoluti, ma anche i master e i giovani. è molto bello vedere questa varietà di categorie a dimostrazione che l’atletica è bella e si può praticare a qualsiasi età”.

Il programma di domenica 22 gennaio è il seguente: alle 8.30 ritrovo di giurie e concorrenti, alle 10.00 gara Master Maschili (da MM35 a MM55 su un tracciato di 6 km), alle 10.30 Master Femminili (tutte le categorie) e Master Maschili (MM60 e oltre) sulla distanza di gara di 4 km, alle 10.50 spazio alle Ragazze (1 km) e alle 11.00 ai Ragazzi (1 km), alle 11.10 alle Cadette (2 km) e alle 11.20 ai Cadetti (2,5 km). Alle 11.40, pausa dalle gare agonistiche, con lo start della “Corri libero sui prati” (500 metri). Alle 12.00 toccherà alle Allieve (4 km), alle 12.30 Allievi e  Juniores femminili (5 km), alle ore 13.00 Juniores maschili, Promesse, Seniores e Master femminili (7 km), alle ore 13.35 Promesse, Seniores e Master maschili (10 km).

L’evento, che vede accanto a Silca Ultralite Vittorio Veneto, il Comitato Regionale Veneto della Fidal, Maratona di Treviso, il C.P. Us Acli Treviso, Tri Veneto Run e l’Associazione Palafenderl, gode del patrocinio della Città di Vittorio Veneto, e della collaborazione del gruppo Alpini di Conegliano, Atletica SIlca Conegliano e l’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo di Vittorio Veneto.

Partner dell’evento sono Silca Spa, Banca Prealpi SanBiagio, Méthode, Alí Supermercati, Acqua San Benedetto, Biemmereti – Sogno Veneto, Scatolificio Sarcinelli, Doge Logistica, Lanificio Bottoli, Eurovelo, Gammasport, Kiron, Battistella Gianfranco Pneumatici, Elmec, Pasol, Amadio Climatizzazione Mobile, Gac Service, Calorflex, Promosport, Crios e Lazzarin Caffè.

Per informazioni telefonare al numero 0438-1918104 (segreteria organizzativa), inviare una mail a eventi@trevisomarathon.com o visitare il sito internet www.silcaultralite.it oppure www.fidalveneto.com .

Foto (credit Torres) dell’edizione 2022

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending