Connettiti con noi

Aziende

Valle Orco Climbing Festival by Vibram & La Sportiva

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 4 min
Valle Orco Climbing Festival

Valle Orco Climbing Festival

6 settembre 2022, Valle Orco (TO) – Adventure Factory A.S.D. presenta la seconda edizione di Valle Orco Climbing Festival by Vibram & La Sportiva, il festival di arrampicata internazionale organizzato con il patrocinio del Comune di Ceresole Reale in collaborazione con Guide Valle Orco e con il supporto tecnico di Wild Country.

L’obiettivo dell’evento è quello di far scoprire al mondo degli arrampicatori un angolo di paradiso per l’outdoor, caratterizzato in particolare da uno stile di scalata “clean” unico nel suo genere, a molti ancora poco noto.
L’alta affluenza alla prima edizione dell’evento, attestata attorno alle 1500 persone, è un chiaro segnale del potenziale della location che, nel 2022, sarà predisposta per ospitare fino a 3000 atleti e simpatizzanti, con una previsione di visitatori totali sulle 4 giornate che si attesta intorno ai 5000 passaggi.

Perché proprio la Valle Orco?

La roccia perfetta della valle e le molteplici discipline praticabili (boulder, trad, falesia, multipitch…) hanno giocato da subito un ruolo fondamentale nella scelta della location.
In Valle Orco infatti è possibile scalare per più di sei mesi all’anno, ci si può allenare per diventare specialisti dell’arrampicata “trad”, per prepararsi a salite su pareti più lunghe o per praticare falesia o boulder.

Il Festival

Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022 la Valle ospiterà una competizione sviluppata su blocchi e fessure con due livelli di difficoltà, pensata per poter coinvolgere tutti gli appassionati di arrampicata outdoor.
Oltre alla competizione, il programma prevede diversi eventi trasversali, che vanno da incontri con atleti di fama internazionale quali Tom Paul RandallJorg VerhoevenMatteo Della BordellaNico Favresse, Marco Sappa, alla presenza di autori, workshop, attività sportive varie fino ad arrivare a concerti e djset.
Nell’area del Festival saranno presenti stand di brand legati al mondo della montagna, artigiani locali con esposizione prodotti e aree test dedicate alla prova dei materiali, in più verranno svolte attività strettamente legate all’ambito della sostenibilità.

I Partner

Main partner dell’evento saranno Vibram e La Sportiva. Vibram, brand leader nel settore delle suole in gomma ad alte prestazioni, supporterà Valle Orco attraverso la presenza dei propri atleti Jorg Verhoeven e Matteo Della Bordella.
In particolare, giovedì 29 settembre alle ore 18.00 il noto alpinista italiano racconterà le sue ultime e affascinanti spedizioni, dalla Groenlandia in kayak alla salita del Cerro Torre.
Della Bordella presenterà inoltre “Climb and Clean”, progetto di sensibilizzazione verso il tema della tutela e del rispetto ambientale supportato da Vibram.
Venerdì 30 settembre alle ore 18.00Jorg Verhoeven trasporterà il pubblico nel suo recente viaggio in Islanda alla scoperta della meravigliosa isola vulcanica insieme ai climber locali.
Pubblico, atleti e appassionati potranno inoltre scoprire i guanti per arrampicata in fessura Star Crack Glove, realizzati in mescola Vibram XS Grip per offrire comfort, leggerezza e grip durante le vie in fessura e proteggere il dorso delle mani dei climber più esigenti.
Da venerdì a domenica, dalle ore 11.00 alle ore 14.00, sarà possibile testare sul campo le eccezionali caratteristiche del prodotto affrontando la fessura Kosterlitz, spaccatura verticale di circa sette metri che è entrata di diritto nella storia dell’arrampicata italiana, avvalendosi del supporto e dei preziosi consigli di Jorg Verhoeven.
Infine, Vibram sarà a disposizione dei partecipanti per un’attività di risuolatura dedicata all’approach, la delicata fase di avvicinamento alla falesia o alla parete, che necessita di calzature equipaggiate con suole che offrano grip, stabilità e protezione per affrontare i percorsi di accesso alla parete con maggiore sicurezza.
Per informazioni e prenotazioni basterà collegarsi al link sulla pagina ufficiale di Vibram.
Il servizio è gratuito fino a esaurimento posti.
Anche La Sportiva, azienda della Val di Fiemme leader nella produzione di calzature e abbigliamento outdoor, supporterà l’evento attraverso l’organizzazione di numerose attività dedicate a tutti i partecipanti, a partire da due workshop dedicati al tema dell’arrampicata in fessura tenuti da Marco Sappa, atleta del team La Sportiva e celebre guida alpina di Courmayeur.
Inoltre, sarà possibile prendere parte a momenti di test prodotto organizzati dal brand trentino che, per l’occasione, permetterà a tutti gli interessati di testare alcune calzature, tra cui le iconiche Tc Pro, scarpette d’arrampicata ideali per affrontare vie lunghe in montagna e per l’arrampicata in fessura.
In collaborazione con Vibram sarà offerta l’opportunità di provare il modello TX Guide Leather: la calzatura, realizzata con battistrada a doppia mescola Vibram Megagrip e Idrogrip con climbing zone in punta, è il modello La Sportiva pensato per le guide alpine e gli operatori della montagna alla ricerca di un prodotto performante in fase di avvicinamento e di arrampicata.

La partecipazione al festival è gratuita, mentre per la competizione è necessario iscriversi preventivamente tramite l’apposito form sul sito ufficiale dell’evento.

  • Valle Orco Climbing Festival

    Valle Orco Climbing Festival

  • Valle Orco Climbing Festival

    Valle Orco Climbing Festival

  • Valle Orco Climbing Festival

    Valle Orco Climbing Festival

  • Valle Orco Climbing Festival

    Valle Orco Climbing Festival

  • Valle Orco Climbing Festival

    Valle Orco Climbing Festival

  • Valle Orco Climbing Festival

    Valle Orco Climbing Festival

  • Valle Orco Climbing Festival

    Valle Orco Climbing Festival

  • Valle Orco Climbing Festival

    Valle Orco Climbing Festival

  • Valle Orco Climbing Festival

    vValle Orco Climbing Festival

  • Valle Orco Climbing Festival

    Valle Orco Climbing Festival

  • Valle Orco Climbing Festival
  • Valle Orco Climbing Festival
  • Valle Orco Climbing Festival
  • Valle Orco Climbing Festival
  • Valle Orco Climbing Festival
  • Valle Orco Climbing Festival
  • Valle Orco Climbing Festival
  • Valle Orco Climbing Festival
  • Valle Orco Climbing Festival
  • Valle Orco Climbing Festival
Continua a leggere
È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending