Connettiti con noi

Editoriale

Correre green: esempi per una corsa ecosostenibile

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
Correre green: esempi per una corsa ecosostenibile

Correre green

La corsa, a meno che non si tratti del tapis roulant, è tra le attività immerse nella natura per eccellenza.
Ma come possiamo rendere il nostro passaggio, mentre maciniamo chilometri, quasi completamente o del tutto a impatto zero?
Siamo capaci di una corsa ecosostenibile?

Audrey Azoulay, direttrice generale dell’Unesco, ha sancito nel Piano di Kazan un accordo globale che inserisce negli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda Onu 2030 la pratica sportiva.

Un’attività sportiva è intesa come sostenibile quando impatta in maniera ridotta sull’ambiente.

Lo sport può inoltre aumentare e accrescere la consapevolezza degli altri verso i temi ambientali, partendo dalla testimonianza degli sportivi, primi tra tutti proprio coloro che praticano discipline a contatto con la natura.

Correre a impatto zero, alcuni semplici step

Ecco alcuni semplici step da tenere a mente, per rendere il nostro allenamento o la nostra gara del tutto green.

  • Il mio abbigliamento è sostenibile?
  • I drink e gli snack che ho con me possono essere smaltiti facilmente? Prediligo cibo sfuso?
  • Sto utilizzando una bottiglia in materiale riciclabile rispetto alla comune bottiglietta in plastica?
  • Smaltisco i rifiuti che produco?
  • Evito di stampare il materiale informativo della gara preferendo la visualizzazione digitale?

La gestione dei grandi numeri, le manifestazioni green

Se a livello individuale sono relativamente di facile attuazione, la situazione si complica quando si tratta di organizzare manifestazioni podistiche o di trai running.

Ovvero quando ci si misura con grandi numeri di partecipanti da dover gestire.

Eventi di grosse dimensioni infatti rischiano di lasciare

  • molti rifiuti
  • bicchieri monouso gettati a terra
  • Vestiti e coperte termiche abbandonati a terra
  • Aumento della Co2 nei flussi di accesso

E se sono proprio i runners a rivendicare di correre tra l’aria più pulita, non è un caso, che l’attenzione all’ambiente e gli eventi organizzati in maniera eco sostenibile stia aumentando in maniera esponenziale negli ultimi anni.

Ecco alcuni aspetti che dovremmo tenere a mente nell’organizzazione di un evento sportivo green:

  • Utilizzo di materiali riciclati per il branding e la segnaletica
  • Medaglie in materiale riciclato
  • Materiale compostabile al 100% per packaging, campioni omaggio, materiale cartaceo
  • Uso di bottigliette più piccole e riciclabili al 100%
  • Incremento dei punti di scarico e raccolta rifiuti
  • Donazione del cibo avanzato
  • Plogging per la raccolta dei rifiuti

Facendo attenzione all’ambiente, potremmo marchiare la nostra manifestazione come green e quindi poter attrarre sponsor e partner, come noi runner, sensibili al benessere del Pianeta.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running1 giorno fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running1 giorno fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo1 giorno fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo2 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali2 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running2 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo3 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo4 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo4 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo4 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa5 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo6 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending