Connettiti con noi

Podismo

Prosecco Run – Già oltre 550 iscritti alla 12^

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
Prosecco Run

Prosecco Run la maratonina nel cuore delle colline del Prosecco

Oltre alla maratonina internazionale, anche la Prosecchina aperta a tutti. Domenica 4 dicembre a Vidor (TV) si corre tra i vigneti e dentro le cantine del Docg
Già oltre 550 iscritti alla Prosecco Run e alla Prosecchina, in programma domenica 4 dicembre a Vidor (TV). L’edizione numero 12 dell’evento internazionale di corsa regalerà ai partecipanti anche un nuovo, spettacolare, percorso, che prevederà il transito, oltre che dentro le cantine, anche nell’abbazia benedettina di Santa Bona.
Davvero, uno spettacolo per gli occhi, il cuore e il palato dentro il cuore delle Colline del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg patrimonio Unesco.

Da sempre l’evento organizzato da Tri Veneto Run coniuga aspetti agonistici con quelli ricreativi, goliardici, sociali.
Il terzo tempo si celebra infatti già durante il percorso: all’interno delle cantine e delle aziende agricole i produttori offriranno, come di consueto, calici di Prosecco e prodotti gastronomici locali.
Una grande festa dello sport, ma anche una vetrina genuina del territorio.
Oltre 450 podisti hanno già prenotato il pettorale di gara per la mezza maratona internazionale, con una provenienza per il 40 % al di fuori dal Triveneto e con presenze straniere da Austria, Germania, Polonia, Cile e Ucraina, persino dal Giappone. Oltre cento anche gli iscritti alla Prosecchina di 10 chilometri, la corsa promozionale sotto l’egida dell’UsAcli aperta a tutti che si svilupperà in parte sul percorso della “sorella maggiore”.
A patrocinare l’evento l’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
I 21,097 km della gara internazionale Fidal sulle strade del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg porteranno i podisti tra Vidor, Mosnigo, Colbertaldo, Valdobbiadene e San Giovanni.

Le iscrizioni alla mezza maratona sono aperte fino al 27 novembre tramite internet, seguendo le indicazioni riportate sul sito www.prosecco.run, con pagamento on-line con carta di credito o bonifico (via Keepsporting).
La prossima quota scatterà il 21 settembre (fino al 20 settembre il costo di iscrizione è di 25 euro).
L’iscrizione, salvo disponibilità di pettorali, sarà possibile anche in loco, presso il centro polifuzionale di Piazza Capitello a Vidor sabato 3 dicembre dalle 14.00 alle 18.00 e domenica 4 dicembre dalle 7.30 alle 9.15.
Per quanto riguarda la Prosecchina, oltre all’iscrizione online, sarà possibile acquistare il braccialetto di riconoscimento per partecipare (fino ad esaurimento) la mattina dell’evento, domenica 4 dicembre, alla partenza situata presso la Cantina La Tordera in via Alnè Bosco 23.
Accanto a Tri Veneto Run, nell’organizzazione della dodicesima Prosecco Run, ci sono Maratona di Treviso, Gruppo Sportivo Lepri strache, Pro Loco di Vidor e di Colbertaldo.
L’evento ha patrocinio e contributo del Comune di Vidor, di Moriago della Battaglia e di Valdobbiadene e l’autorizzazione di Fidal e US Acli. Importante il contributo di Silca Spa, Banca Prealpi SanBiagio, Alì Supermercati, San Benedetto, Biemmereti-Sognoveneto, Doge Logistica, Officine Ghizzo, Manuel Caffè, Scatolificio Sarcinelli, Amadio F.lli, Kiron, Gammasport, Centro Frutta Conegliano. Media partner Radio Company, Oggi Treviso, La Tribuna di Treviso.

Sito Web https://www.prosecco.run/

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending