Connettiti con noi

Podismo

Muktar Edris è il nuovo Re di Trento, stasera fa cinquina al Giro al Sas

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 4 min
GIRO AL SAS

GIRO AL SAS

TRENTO, 1 OTTOBRE 2022 – Muktar Edris fa cinquina e si conferma re del Giro al Sas.
La 75.a edizione della gara internazionale condotta sulla distanza di dieci chilometri nel centro cittadino di Trento ha esaltato ancora una volta il campione etiope, due volte iridato nei 5000 metri su pista (2017 e 2019) e per la quinta volta trionfatore nel Giro al Sas dopo i successi del 2014, ’15, ’17 e ’21.
Edris era semplicemente il più forte questa sera a Trento, con buona pace dei due azzurri Pietro Riva, secondo, e Yeman Crippa, terzo.
Il padrone di casa ha pagato dazio ad una condizione fisica non ottimale dopo la manciata di settimane di meritato riposto che ha seguito il trionfo europeo nei 10.000 metri su pista.

Proprio le accelerazioni di Edris hanno scandito il ritmo di gara: la prima sferzata è arrivata al quarto giro, portando alla creazione di un quartetto comprendente anche il burundiano Jean Marie Nyyomuzika.
Un giro più tardi, la seconda frustata ha visto cedere proprio quest’ultimo, consentendo ad Edris di mettere le mani anche sul traguardo volante intitolato alla memoria dell’alpinista trentino Fabio Giacomelli.

La prima parte di gara ha visto un Pietro Riva sempre brillante e pronto non appena possibile a mettersi al fianco di Edris; qualche affanno in più invece per Crippa che ha alzato bandiera bianca nell’ottavo giro.
Ancora una volta è toccato ad Edris dare la stoccata con un giro da 2’50 che ha trovato risposta ancora nel solo Riva.

Il duello tra i due si è risolto solo nel giro finale: Edris ha dimostrato ancora una volta di averne più di tutti e se ne è andato in piena leggerezza tagliando per la quinta volta a braccia levate il traguardo del Giro al Sas dopo 28’47 di gara ed un ultimo “mille” da 2’43.

A completare il podio quindi ecco il due portacolori delle Fiamme Oro Pietro Riva (28’51) e Yeman Crippa (28’59), seguiti a breve distanza dagli altri tre azzurri Osama Zoghlami (Aeronautica, 29’12), Iliass Aouani (Fiamme Azzurre, 29’13) e Francesco Guerra (Gp Parco Alpi Apuane, 29’25).
Domani sera (domenica) la sintesi della gara su Rai Sport (ore 20.30) a cura di Gianfranco Benincasa.

Muktar Edris è dunque ancora una volta il Re di Trento. “E’ sempre un piacere essere qui e vincere. La gara è stata impegnativa ma con un pubblico come quello di Trento la fatica quasi non si fa sentire. Dopo un’estate difficile, sono pronto per tornare a correre forte anche nelle mezze maratone autunnali”.

E proprio i 21,097 chilometri di Valencia, tra tre settimane, sarà il prossimo obiettivo di Pietro Riva, eccellente secondo sulle orme del coach Stefano Baldini, tre volte vincitore del Giro al Sas. “Edris è un avversario di un altro livello e nel giro finale ha semplicemente preso il largo. Io ci tenevo a fare una bella gara e sono soddisfatto della mia prestazione, mi riempie di sicurezza in vista della Valencia Half Marathon”.

Terzo posto quindi per uno Yeman Crippa accolto come autentico eroe cittadino dai tifosi trentini di ogni età. “Il Giro al Sas è sempre un piacere! Dopo la stagione su pista avevo bisogno di qualche settimana di stop e temevo di non essere al meglio oggi, ma Edris e Riva hanno fatto una gara super e io mi accontento di questo terzo posto.
Da qui inizierò a lavorare per farmi trovare pronto agli appuntamenti invernali: non posso che ringraziare il pubblico di Trento per il grande affetto che sa darmi e che mi dimostra ogni volta
”.

Ad aprire la strada alle stelle internazionali, come di consueto il sabato pomeriggio allestito dall’ASD Città di Trento ha proposto le sfide popolari del campionato provinciale del Centro Sportivo Italiano seguite dall’entusiastica corsa dei 200 bambini con meno di otto anni che hanno animato il Giro al Sas Kids.

Domani, domenica 2 ottobre il Trento Running Festival si completerà con l’undicesima Trento Half Marathon e con l’onore di avere sulle strade cittadine il campione iridato di maratona Tamirat Tola.
All’etiope spetterà il compito di infrangere il muro dell’ora di gara dopo che nel 2021 il connazionale Chimdessa Gudeta aveva esaltato il rinnovato tracciato chiudendo in 1:00’15
. In gara al femminile ci sarà anche la veneziana Giovanna Epis (Carabinieri) che in questa stagione ha evidenziato ulteriori miglioramenti fino a conquistare un prestigio quinto posto nella maratona dei Campionati Europei.

Continua a leggere
È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
XXIV Maratona di Pisa
Podismo12 ore fa

XXIV Maratona di Pisa, t-shirt tecnica e medaglia per gli 850 anni di Fondazione della Torre

TORX(R)️ eXperience
Trail running12 ore fa

Il nuovo RANKING TORX(R)️ eXperience, la classifica del circuito TORX(R)️

Monte Misma Xmas Trail
Trail running12 ore fa

Monte Misma Xmas Trail: attesi 300 atleti al via

Campaccio Cross Country
Trail running1 giorno fa

Campaccio Cross, il nuovo sponsor tecnico, la tradizione al passo con la sostenibilità e l’arte dell’azzurra Beatrice Foresti

Balcone del Biellese Trail 2023
Podismo1 giorno fa

Balcone del Biellese Trail 2023

BOclassic Alto Adige
Altri sport di corsa1 giorno fa

49a BOclassic Alto Adige: confermate le prime star alla corsa bolzanina di San Silvestro

Parigi-Brest-Parigi
Altri sport di corsa1 giorno fa

TREVISO, A QUINTO SI CORRE E SI PEDALA: ECCO L’ASD DIVIETO DI SOSTA

2^ Crete Senesi Ultramarathon
Podismo1 giorno fa

La medaglia della 2^ Crete Senesi Ultramarathon, quando l’artigianato incontra il territorio

20231203_Prosecco Marathon - 08
Podismo2 giorni fa

In 3500 per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival di oggi a Vidor (TV)

Racing Team Affari&Sport
Podismo2 giorni fa

Ivana Iozzia e Claudia Gelsomino, Racing Team Affari&Sport, quando la maratona non ha età

FISky
Podismo2 giorni fa

La FISky chiude la stagione 2023 ed è già pronta a un 2024 col botto

Aria di Natale, di festa e tradizioni, un clima magico da vivere in gruppo grazie alla AGSM AIM Verona Christmas Run
Podismo3 giorni fa

AGSM AIM Verona Christmas Run, domenica 17 dicembre il cuore di Verona è di cioccolato per Telethon

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival
Podismo4 giorni fa

Domenica 3 dicembre a Vidor (TV) il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival

CALENDARIO DELL'INVERNO VENETO
Altri sport di corsa5 giorni fa

ATLETICA, ECCO IL CALENDARIO DELL’INVERNO VENETO 2024

XXIV Maratona di Pisa
Podismo6 giorni fa

XXIV Maratona di Pisa, il 17 dicembre si corre su un percorso da personal best

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending