Connettiti con noi

Podismo

Domenica la 1^ Meda Urban Race, nomi e numeri al via

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 4 min
Meda Urban Race

Meda Urban Race

Un successo, è sold out la 1^ Meda Urban Race di questa domenica 23 ottobre disponibili solo 50 pettorali al villaggio gara tutti i numeri della prima edizione tanti i nomi carismatici al via della manifestazione

MEDA

E’ iniziato il conto alla rovescia per la 1^ Meda Urban Race di domenica 23 ottobre, manifestazione voluta da Auxologico Irccs e organizzata da A&C Consulting e Asd Urban Runners con il patrocinio della Regione Lombardia, del Comune di Meda e l’approvazione della Fidal Lombardia.
Tre le distanze, la mezza maratona ufficiale di 21,097km misurata e certificata Fidal e le non competitive 10km e 5km aperte a tutti e senza obbligo di certificazione medica.
Gli organizzatori annunciano che la manifestazione è sold-out, una soddisfazione a cui si aggiunge la consapevolezza di aver contribuito ad una causa solidale.
I proventi dell’evento, infatti, andranno a favore di Avis Meda che potrà così avere a disposizione un nuovo automezzo per il trasporto delle persone con disabilità, consolidando il legame tra Auxologico e Avis Meda e allo stesso tempo con la comunità locale.

I NUMERI

Quasi 1500 gli iscritti alla manifestazione, soprattutto atleti lombardi e piemontesi ma sono in gara anche rappresentanti delle regioni del centro, Lazio e Toscana, e del sud, Puglia e Sicilia e
appartenenti a ben 122 squadre.
Al via ben il 40% circa di donne.

più giovani in gara sono Mattia e Anita, rispettivamente 9 e 12 anni mentre i più maturi sono Gino Ferrari e Giusi Allievi, rispettivamente 81 e 76 anni, entrambi impegnati nella 5 km.
C’è chi ha scelto di festeggiare il proprio compleanno in gara, auguri quindi a Ivan Galimberti e Gabriele Asnaghi che spengono 46 e 36 candeline, rispettivamente.

I NOMI

Già annunciata la presenza di Francesca Canepa, che parteciperà per puro spirito di solidarietà senza velleità agonistiche nonostante il suo ricco palmarès che la vede vincitrice, tra le altre, dell’Ultra-Trail du Mont Blanc del 2018.

Tra i nomi più noti del panorama lombardo in generale, più in particolare meneghino e brianzolo, per il carisma e per la grande capacità aggregativa, oltre che per la presenza costante nelle manifestazioni locali, il veterano Renzo Barbugian (RCS Active Team) che ha all’attivo diversi traguardi blasonati e un ottimo personale di 1h17’21” sulla distanza.
In gara anche l’inossidabile Amedeo Bonfanti (GS Valdapone De Megni) che può contare su un crono di tutto rispetto, 1h18’54” e oltre 100 Ironman Triathlon conclusi in carriera,  oltre a Gianluca Ricchiuti, vicepresidente della società organizzatrice Asd Urban Runners, dove ne è anche coofondatore insieme alla presidente Valentina Aglioti Di Robilant.
Per Ricchiuti un recente primato di 1h21’55”.

Appartiene alla stessa società la donna su cui puntare i riflettori, Emanuela Mazzei che con il suo miglior crono di 1h19’26” può aspirare al primo successo finale della Meda Urban Race.

LA RICERCA

Data la natura clinica e di ricerca medica di Auxologico Irccs, promotore e sponsor della manifestazione, durante la half marathon (e nel giorno antecedente ed in quello successivo) alcuni dei partecipanti verranno monitorati con un sistema indossabile in grado di registrare l’elettrocardiogramma in maniera dinamica ed altri parametri cardiorespiratori ottenendo così risultati importanti per lo studio dei rapporti tra sport e salute.
“Lo sport e l’attività fisica in generale”, spiegano il prof. Gianfranco Parati e la prof.ssa Carolina Lombardi, rispettivamente Direttore Scientifico e Direttore del Centro di Medicina del Sonno di Auxologico, “hanno uno stretto legame sia con la salute cardiovascolare che con il sonno.
Fisiologicamente, insieme alla nostra respirazione, durante e dopo esercizio la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa così come i vasi sanguigni presentano dei cambiamenti che ci permettono di tollerare lo sforzo, di ottenere una performance adeguata e di recuperare poi a fine sforzo.”
Questi dati potranno contribuire ad ottenere indicazioni  riguardanti la risposta cardio-respiratoria all’esercizio fisico, le caratteristiche del recupero e quanto tutto ciò possa essere correlato con le caratteristiche del ritmo  circadiano sonno-veglia, della quantità e della qualità del sonno.
I risultati non saranno applicabili solamente al contesto sportivo ma potranno fornire spunti interessanti sia in senso preventivo che riabilitativo generale”.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni online sono chiuse.
Ultimi 50 pettorali della gara competitiva disponibili al Villaggio Gara c/o Parcheggio Nuovo Auxologico di Via Pace nelle giornate di sabato 22 Ottobre dalle ore 10.00 alle ore 16.00.
Attenzione, nella giornata di domenica 23 ottobre non sarà possibile iscriversi alla gara competitiva 21k, sarà invece possibile iscriversi alle manifestazioni non competitive.

Sito Web https://www.sportitude.it/meda-urban-race/

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running24 ore fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running24 ore fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo1 giorno fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo2 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali2 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running2 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo3 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo4 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo4 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo4 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa5 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo6 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending