Connettiti con noi

Podismo

Al suo 10° anno la Mezza Maratona Alpe di Siusi raggiunge nuove sfere

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
Mezza Maratona Alpe di Siusi

Mezza Maratona Alpe di Siusi

Alpe di Siusi, 21 dicembre 2022 – Il 2023 sarà un anno eccitante per la Mezza Maratona Alpe di Siusi.
Da un lato domenica 2 luglio è in programma la prima edizione tonda del rinomato evento sportivo altoatesino: la corsa – 21 chilometri per un dislivello di 601 metri – su uno degli altipiani più famosi al mondo compirà dieci anni.
Dall’altro la Mezza Maratona è stata inclusa anche nel circuito podistico Top7.

Essere stati ammessi nel circuito Top7 è un grande onore per gli organizzatori della Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi, perché, se si getta uno sguardo sugli eventi che ne fanno parte, si trovano gli eventi più conosciuti di tutto il panorama podistico altoatesino: BOclassic Alto Adige, Lago di Caldaro Run, Giro del Lago di Resia.
L’inclusione nell’amato circuito può essere descritta come un’investitura. 

La Mezza Maratona Alpe di Siusi è una di alcuni nuovi eventi che il prossimo anno potranno portare l’etichetta Top7.
“Siamo orgogliosi di essere nella Top7. Abbiamo aspettato a lungo quest’occasione e speriamo di accogliere ancora più podisti locali alla Mezza Maratona Alpe di Siusi. Continueremo a focalizzarci sui partecipanti provenienti da Germania, Austria, Svizzera e dall‘Italia settentrionale, che che potrebbero trascorrere qualche giorno di vacanza qui da noi”, spiegano gli organizzatori.

In occasione del 10°anno sono attesi circa 700 partecipanti

Il comitato organizzatore, inoltre, può rallegrarsi di aver raggiunto la prima edizione a cifra tonda dell’evento: la 10a Mezza Maratona Alpe di Siusi si terrà domenica 2 luglio 2023. Le iscrizioni sono già aperte e stanno andando bene.
Come negli anni passati, anche questa volta la partecipazione è stata limitata a un massimo di 700 podiste e podisti.
Sarà nuovamente possibile effettuare l’iscrizione combinata alla Mezza Maratona Alpe di Siusi e alla Moonlight Classic.
Così si potrà prendere parte in estate alla classica del podismo, in inverno – il 3 febbraio – alla classica dello sci di fondo all’Alpe di Siusi.
Di certo questo potrebbe essere un regalo di Natale adatto alle sportive e agli sportivi appassionati, sia amatori che esperti.

Per quanto riguarda il percorso, gli organizzatori si affidano a formule consolidate. La partenza e l’arrivo saranno a Compaccio (Compatsch) a circa 1850 metri di altitudine. Da lì dopo il via ci si dirigerà verso Mont Seuc, poi si svolterà e dall’hotel Ritsch si correrà verso sud-est. Alla baita Rosa Alpina si proseguirà verso l’hotel Hotel Goldknopf, dove si raggiungerà anche il punto di maggior altitudine del percorso (ca. 2050 m s.l.m.). Passando dall‘Alpenhotel Panorama le atlete e gli atleti correranno verso lo Sciliar per alcuni chilometri, fino a quando torneranno verso il traguardo a Compaccio.

Le iscrizioni sono in pieno svolgimento

 In occasione dell’anniversario l’infaticabile comitato organizzatore ha ideato anche qualche sorpresa.
Per la prima volta alla Mezza Maratona Alpe di Siusi si terrà anche una corsa per bambini e bambine, inoltre tutte le podiste e i podisti che hanno preso parte a tutte e 10 le edizioni riceveranno un piccolo premio fedeltà.
Ci si può iscrivere alla classica estiva del podismo altoatesino sul sito web ufficiale:
https://running.seiseralm.it/de/halbmarathon.html

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
XXIV Maratona di Pisa
Podismo11 ore fa

XXIV Maratona di Pisa, t-shirt tecnica e medaglia per gli 850 anni di Fondazione della Torre

TORX(R)️ eXperience
Trail running11 ore fa

Il nuovo RANKING TORX(R)️ eXperience, la classifica del circuito TORX(R)️

Monte Misma Xmas Trail
Trail running11 ore fa

Monte Misma Xmas Trail: attesi 300 atleti al via

Campaccio Cross Country
Trail running1 giorno fa

Campaccio Cross, il nuovo sponsor tecnico, la tradizione al passo con la sostenibilità e l’arte dell’azzurra Beatrice Foresti

Balcone del Biellese Trail 2023
Podismo1 giorno fa

Balcone del Biellese Trail 2023

BOclassic Alto Adige
Altri sport di corsa1 giorno fa

49a BOclassic Alto Adige: confermate le prime star alla corsa bolzanina di San Silvestro

Parigi-Brest-Parigi
Altri sport di corsa1 giorno fa

TREVISO, A QUINTO SI CORRE E SI PEDALA: ECCO L’ASD DIVIETO DI SOSTA

2^ Crete Senesi Ultramarathon
Podismo1 giorno fa

La medaglia della 2^ Crete Senesi Ultramarathon, quando l’artigianato incontra il territorio

20231203_Prosecco Marathon - 08
Podismo2 giorni fa

In 3500 per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival di oggi a Vidor (TV)

Racing Team Affari&Sport
Podismo2 giorni fa

Ivana Iozzia e Claudia Gelsomino, Racing Team Affari&Sport, quando la maratona non ha età

FISky
Podismo2 giorni fa

La FISky chiude la stagione 2023 ed è già pronta a un 2024 col botto

Aria di Natale, di festa e tradizioni, un clima magico da vivere in gruppo grazie alla AGSM AIM Verona Christmas Run
Podismo2 giorni fa

AGSM AIM Verona Christmas Run, domenica 17 dicembre il cuore di Verona è di cioccolato per Telethon

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival
Podismo4 giorni fa

Domenica 3 dicembre a Vidor (TV) il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival

CALENDARIO DELL'INVERNO VENETO
Altri sport di corsa5 giorni fa

ATLETICA, ECCO IL CALENDARIO DELL’INVERNO VENETO 2024

XXIV Maratona di Pisa
Podismo6 giorni fa

XXIV Maratona di Pisa, il 17 dicembre si corre su un percorso da personal best

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending