Connettiti con noi

Podismo

Sky del Canto, tutto pronto e atleti al via

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
Sky del Canto

Sky del Canto

Si scaldano i motori per l’appuntamento stagionale con i sentieri del Monte Canto, in provincia di Bergamo. La Sky del Canto, in programma domenica 26 marzo a Carvico (Bg) è stata scelta dalla FISky come primo appuntamento del nuovissimo circuito di Coppa Italia Youth per le categorie Youth A e B. Sarà anche tappa della Combinata Orobica. Ecco il programma della giornata e gli atleti al via

Saranno circa 500 gli atleti che, domenica, partiranno da Parco Serraglio (Carvico – Bg) alla volta del Monte Canto. Tre distanze, di cui una (la più corta) primo appuntamento di Coppa Italia Giovani. Una gara veloce e nervosa quella che, da 13 primavere, si corre sui sentieri di questo monte (710 metri) posto nel bel mezzo di un territorio pianeggiante e separato dalle Prealpi Orobie dalla Val San Martino. Salite e discese corribili, adatte ai velocisti, ai neofiti (soprattutto per quanto riguarda le due distanze da 13 e 22 chilometri) e a chi proviene dal mondo della corsa su strada. Partenza fissata alle ore 8 in punto per gli atleti della 39 km e unificata alle 9:30 per le altre due distanze (13 km e 22 km).

Quest’anno, al via, anche nomi di eccellenza, come il vincitore dell’edizione 2022 sulla distanza da 22 km Ahmed El Mazoury (fortissimo mezzofondista “prestato” al trail e con la Sky del Canto nel cuore) e Manuel Zani (G.S.Orobie), vincitore della 13 km, che quest’anno si mette alla prova sulla Classic. Direttamente da casa Pegarun, al via anche Roberto Giacomotti, Paolo Poli e Cristian Terzi (tutti sulla 22k). Da tenere d’occhio anche Maurizio Merlini, che potrebbe riservare qualche sorpresa, sempre sulla 22k. Per le donne Elisa Pallini (sulla 39k) e Cristina Germozzi (sulla 22k), entrambi reduci da ottimi posizionamenti nel circuito SkySnow, rispettivamente primo e secondo posto. Giacomotti, campione del mondo di Skyrunning a squadre nel 2022, è anche Campionato Italiano SkySpeed, pare aver iniziato il 2023 in ottimo stato di forma (con una vittoria al Q Trail dell’8 marzo scorso e al Trail du Ventouxe il 12, concludendo con un’altra vittoria con record al Winter Trail Vogogna il 19 marzo). Cristian Terzi ha vinto la Sky del Canto nel 2011 e domenica scorsa si è posizionato sesto nel Winter Trail di Vogogna. Poli ha inaugurato il nuovo anno con un terzo posto al Calabrosa Trail. Dal team Pegarun, sulla corta distanza, anche Oscar Invernizzi.

Dopo 13 anni di Sky del Canto possiamo dire di aver raggiunto alcuni bei traguardi, come l’affiliazione alla FISky, la Coppa Italia Giovani e la Combinata Orobica. Inoltre da una sola distanza (prima la Sky era solamente la classica da 22k) siamo passati a tre. Sintomo che abbiamo lavorato bene e stiamo andando nella giusta direzione. Sono convinto che ci sia ancora margine di crescita e che la gara possa diventare sempre più bella e importante – le parole dell’organizzatore Alessandro Chiappa. – Ma nulla si sarebbe potuto fare senza l’impegno dei tanti, tantissimi volontari che ogni anno dedicano il loro tempo alla buona riuscita della gara. Sono sul percorso e ai ristori, puliscono il tracciato dalle piante che ogni tanto, causa maltempo, cadono sui sentieri; alcuni prendono poi anche parte alla gara, ma molti rinunciano alla partecipazione per prestare servizio nella giornata della manifestazione. Ci mettono il cuore e questo è già garanzia di successo”.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
XXIV Maratona di Pisa
Podismo12 ore fa

XXIV Maratona di Pisa, t-shirt tecnica e medaglia per gli 850 anni di Fondazione della Torre

TORX(R)️ eXperience
Trail running13 ore fa

Il nuovo RANKING TORX(R)️ eXperience, la classifica del circuito TORX(R)️

Monte Misma Xmas Trail
Trail running13 ore fa

Monte Misma Xmas Trail: attesi 300 atleti al via

Campaccio Cross Country
Trail running2 giorni fa

Campaccio Cross, il nuovo sponsor tecnico, la tradizione al passo con la sostenibilità e l’arte dell’azzurra Beatrice Foresti

Balcone del Biellese Trail 2023
Podismo2 giorni fa

Balcone del Biellese Trail 2023

BOclassic Alto Adige
Altri sport di corsa2 giorni fa

49a BOclassic Alto Adige: confermate le prime star alla corsa bolzanina di San Silvestro

Parigi-Brest-Parigi
Altri sport di corsa2 giorni fa

TREVISO, A QUINTO SI CORRE E SI PEDALA: ECCO L’ASD DIVIETO DI SOSTA

2^ Crete Senesi Ultramarathon
Podismo2 giorni fa

La medaglia della 2^ Crete Senesi Ultramarathon, quando l’artigianato incontra il territorio

20231203_Prosecco Marathon - 08
Podismo3 giorni fa

In 3500 per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival di oggi a Vidor (TV)

Racing Team Affari&Sport
Podismo3 giorni fa

Ivana Iozzia e Claudia Gelsomino, Racing Team Affari&Sport, quando la maratona non ha età

FISky
Podismo3 giorni fa

La FISky chiude la stagione 2023 ed è già pronta a un 2024 col botto

Aria di Natale, di festa e tradizioni, un clima magico da vivere in gruppo grazie alla AGSM AIM Verona Christmas Run
Podismo3 giorni fa

AGSM AIM Verona Christmas Run, domenica 17 dicembre il cuore di Verona è di cioccolato per Telethon

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival
Podismo5 giorni fa

Domenica 3 dicembre a Vidor (TV) il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival

CALENDARIO DELL'INVERNO VENETO
Altri sport di corsa6 giorni fa

ATLETICA, ECCO IL CALENDARIO DELL’INVERNO VENETO 2024

XXIV Maratona di Pisa
Podismo7 giorni fa

XXIV Maratona di Pisa, il 17 dicembre si corre su un percorso da personal best

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending