Podismo
Rosso di Sera Family Run e XXI Rosso Corri Trieste, numeri e top runner

Rosso di Sera Family Run e XXI Rosso Corri Trieste
Venerdì 17 maggio alle 19.00 torna la Rosso di Sera Family Run
Domenica 19 maggio la XXI Rosso Corri Trieste
Gitonga e Ararso Negasa per il bis
Quasi sold-out l’evento di domenica
Quota rosa al 35%, l’evento parla 23 lingue
TRIESTE
Le vibrazioni iniziano ad essere più intense, manca pochissimo alla Rosso di Sera Family Run di venerdì 17 maggio e alla XXI Rosso Corri Trieste di domenica 19 maggio. Gli eventi sono organizzati da ASD Promorun in collaborazione con Comune di Trieste e Regione Friuli-Venezia Giulia e dell’azienda di manutenzione e costruzioni generali Rosso, recentemente impegnata nei lavori di riqualificazione del Porto Vecchio.
GLI EVENTI
In pieno tramonto, venerdì alle 19.00 ci sarà lo start della Rosso di Sera Family Run, una passeggiata di 3 km in famiglia o con amici, sul percorso completamente illuminato nell’affascinante Porto Vecchio. Per tutti, ristoro finale con gelato e tanta animazione, per adulti e bambini, e T-shirt tecnica Joma e medaglia all’interno del pacco gara. L’evento sposa la solidarietà verso la Fondazione Burlo Garofolo ETS, con l’obiettivo di sostenere la ricerca scientifica, migliorare l’assistenza, acquistare macchinari, acquisire tecnologie avanzate, promuovere eventi divulgativi di educazione sanitaria per bambini/e e ragazzi/e, per le loro famiglie e per la salute della donna.
Domenica 19 maggio alle 9.00 è il turno della XXI Rosso Corri Trieste, gara di corsa su strada di 10 km inserita nel Calendario Nazionale FIDAL, in parallelo anche la Non Competitiva Ten, senza obbligo di tesseramento e certificato medico.
I TOP RUNNER
Il primato da battere è quello dell’etiope Ararso Negasa
Nella gara femminile la favorita principale è senz’altro la keniana Caroline Makandi Gitonga (Run2Gether), detentrice del primato di gara con il crono di 31’23’’ con il quale aveva tagliato il traguardo da vincitrice lo scorso anno. La Gitonga è abituata a gareggiare in Italia e ha recentemente siglato un nuovo primato sulla distanza correndo in 31’15” ad Amburgo. A darle filo da torcere ci sarà la croata Matea Parlov Kostro, per lei ben quindici titoli nazionali su distanze dai 1500 m ai 10 km su strada, una carriera che la vede sul gradino più alto del podio dal 2014. La Kostro può contare su un primato di 31’54” fatto segnare a Berlino lo scorso anno e che le è valso anche il record nazionale di specialità e sulla medaglia di argento agli europei di maratona nel 2022. Recentemente ha conquistato la medaglia di bronzo alla Stramilano.
I NUMERI
Con le iscrizioni ancora aperte, è quasi sold-out la manifestazione principale. Interessante anche la quota rosa che sfiora il 35%, un numero sempre in crescita con grande soddisfazione degli organizzatori, così come la presenza di stranieri in rappresentanza di 22 nazioni, un dato che pesa per il 10% e che vede al via atleti anche da Brasile, Perù e Stati Uniti d’America. L’Italia c’è tutta, dal profondo sud, con atleti da Catania, al nord, da Bolzano così come da Cuneo, i più a ovest.
CURIOSITA’
Gli atleti più maturi impegnati nella 10 km competitiva sono la 87enne Annalucia Fanelli (GS San Giacomo) e il 72enne Giorgio Bernard (C.A. Fincant. Wartsila), quest’ultimo “Senatore” di gara della Corsa dei Castelli, organizzata da Asd Promorun, per aver partecipato a tutte le edizioni. Per i giovanissimi, sono Margherita e Noah con i loro 1 e 4 anni a battere tutti.
ISCRIZIONI CORRI TRIESTE E NON COMPETITIVA TEN
Le iscrizioni sono aperte sul sito fino alle 23:59 di oggi 15 maggio o al numero massimo di 400 atleti, CLICCA QUI. In caso di disponibilità di pettorali, sarà possibile iscriversi alla manifestazione non competitiva giovedì 16 e venerdì 17 maggio dalle ore 10.00 alle ore 19.00 presso la Sala Riviera Starhotels Savoia Excelsior Palace (Riva del Mandracchio 4 Trieste, ingresso Via Boccardi). Nella stessa sede, sabato 18 maggio dalle ore 10.00 alle ore 19.00 sarà possibile iscriversi alle manifestazioni competitive e non competitive. Le iscrizioni proseguiranno domenica 19 maggio dalle ore 7.30 alle ore 8.30 in Porto Vecchio, Magazzino 27.
ISCRIZIONI FAMILY RUN– Le iscrizioni online sono chiuse. Sarà possibile iscriversi giovedì 16 maggio dalle ore 10.00 alle ore 19.00 e venerdì 17 maggio presso la Sala Riviera Starhotels Savoia, Excelsior Palace (Riva del Mandracchio 4 Trieste, ingresso Via Boccardi) dalle 10.00 alle 15.00 mentre dalle 17.30 alle 18.30 presso il Magazzino 27 del Porto Vecchio. Le iscrizioni sono gratuite per bambini e ragazzi fino ai 18 anni che avranno diritto al solo pettorale di gara e potranno acquistare la t-shirt ufficiale dell’evento, fino ad esaurimento scorte, al costo di € 5,00, quota che sarà interamente devoluta in beneficenza.
-
Test e Materiali3 anni fa
Test New Balance Hierro V7
-
Trail running3 anni fa
Si è conclusa la III edizione del No Normal Eco Zelbio Trail 2022
-
Editoriale2 anni fa
Da soli o in compagnia? Riflessioni sul running di gruppo
-
Race3 anni fa
Spartan Zell am see-Kaprun: 2022 Summer edition!
-
Race2 anni fa
World’s Toughest Mudder 2022 Recap
-
Editoriale2 anni fa
Murakami e l’Arte di correre.
-
Trail running2 anni fa
Monte Zerbion: la gara regina diventa Memorial Vicquéry
-
Podismo3 anni fa
StraLugano al via l’11 settembre