Connettiti con noi

Senza categoria

Eric Manfredi & Ilaria Bianchi vincono il Vibram Vertikal Sass de Fer

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
Vibram Vertikal Sass de Fer

Vibram Vertikal Sass de Fer

A vincere la 5^ edizione del Vibram VertikalSass de Fer è il torinese Eric Manfredi del G.S. Des Amis che ha tagliato il traguardo in 34’34’’ conquistando così il Titolo di Campione Nazionale di Vertical Trail Running C.S.A.In.
. Resta ancora inviolato il record di salita di 32’26’’ registrato dallo svizzero Roberto Delorenzi del Team Vibram nell’edizione 2017.
All’inseguimento di Manfredi, il varesino Matteo Borgnolo (34’44’’, Atletica Varese ASD) che ha conquistato il 2° posto del podio.
Al 3° posto Andrea Cairoli (35’03’’, Team Gotthardskimo), al 4° posto Simone Paredi (35’59’’, ASD Atletica Pidaggia 1528) e al 5° Fausto Zanini (37’07’’, Delo Vertical Team).
Tra gli atleti che hanno scalato il Sass de Fer, si è piazzato 13° il grande Ultra Trail Runner Stefano Ruzza del Team Vibram, recentemente tornato in Italia dopo un periodo negli Stati Uniti.

VERTIKAL SASS DE FER

È l’olgiatese Ilaria Bianchi (La Recastello Radici Group) a vincere il Vibram Vertikal Sass de Fer 2022 sancendo anche un nuovo record femminile nella storia della gara con i suoi 40’46’’ di corsa per +900 mt di dislivello.
Alla Bianchi, piazzata 19^ in classifica assoluta, va il Titolo di Campionessa Nazionale di Vertical Trail Running C.S.A.In.
Dopo di lei, hanno toccato la vetta Susanna Serafini (42’13’’), Valentina Michielli (42’46’’; WLF Team Sport Asd), Serena Delpiano (45’03’’; ASD Podistica Valle Varaita) e Paola Borella (48’00’’).

VERTIKAL SASS DE FER

Anche quest’anno ha gareggiato il campione di Paratriathlon Andrea Bozzato che ha scalato il Sass de Fer in meno di un’ora guadagnando così il 61° posto nella classifica maschile.
 Al veterano dello sport paralimpico, l’organizzazione ha riservato una medaglia e un ringraziamento speciale per l’entusiasmo e la tenacia che dimostra ad ogni edizione.
La partecipazione di atleti con disabilità ad una gara impegnativa come quella lavenese, dimostra quanto il Trail Running, se praticato con consapevolezza, sia uno sport inclusivo e alla portata di tutti.

La preparazione e la pulizia dei tracciati ha visto tutti i volontari del Cleaning Forest Team, coordinato da Davide Meroni, all’opera per diversi giorni nonostante la pioggia incessante che ha preceduto la manifestazione.
Nell’ambito della piano di sostenibilità aziendale fortemente promosso da Marco Guazzoni di Vibram, hanno partecipato alla pulizia del tracciato anche i volontari del “Green Team Vibram”.

La VIBRAM VertikalSass de Fer è stata organizzata dall’Associazione 100% Anima Trail presieduta da Andrea Agostino, anche Direttore di Gara, in collaborazione con Funivie Lago Maggiore. Patrociata dall’Ente di promozione sportiva C.S.A.In(Centri Sportivi Aziendali e Industriali), dal Comune di Laveno Mombello, dalla Camera di Commercio di Varese e da Varese Sport Commission, ha come Sponsor ufficiale della manifestazione l’immancabile Vibram, azienda leader nella produzione di suole e calzature per l’outdoor con sede ad Albizzate (VA).
Quest’anno si sono aggiunti anche diversi sponsor tecnici: Dinamo (integratori naturali per lo sport), NaturalBoom (energy drink naturale), Paramos ed entART by Valentina Bandera, a cui va la creazione artistica della locandina ufficiale della manifestazione.

Il prossimo appuntamento è fissato per l’11 marzo 2023 a Gavirate (VA) con il Campo dei Fiori Trail, l’evento internazionale che vedrà Trail Runner di oltre 30 nazionalità differenti, sfidarsi sui sentieri prealpini. Per info, visitare il sito www.campodeifioritrail.it

Continua a leggere
È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending