Connettiti con noi

Trail running

Tutto pronto per la quarta Vigolana The Race

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
vigolana the race

Tutto pronto per la quarta Vigolana The Race, al via anche i forti Simukeka ed Oberbacher.

Si arricchisce di altri due atleti di prima fascia la quarta edizione della Vigolana The Race , valida come tappa del circuito La Sportiva Mountain Running Cup, in programma domenica 7 agosto.

Alla segreteria del Comitato Organizzatore è infatti pervenuta l’adesione del ruandese con passaporto italiano Jean Baptiste Simukeka, intenzionato a mettere in cascina altri punti preziosi per la vittoria finale della challenge promossa dall’azienda fiemmese specializzata nell’outdoor, e quella del gardenese di Ortisei e nazionale di sci alpinismo Alex Oberbacher, intenzionato più che mai a lasciare il segno in questa competizione dal fascino particolare.

La coppia d’assi dovrà ben guardarsi dagli agguerriti avversari, come il detentore del record Andrea Debiasi, quindi Stefano Gardener, Christian Modena, Gil Pintarelli, Daniele Andreis, Simone Costa, Ilian Angeli e Alberto Vender.
Si annuncia interessante anche la sfida al femminile con Martina Bilora e Martina Cumerlato nel ruolo di favorite, senza tralasciare poi nomi come quelli di Elisa Pallini, Kristel Mottin, Elena Sassudelli e Denise Scherini.

Le iscrizioni sono ancora aperte in versione on line (sul sito www.vigolanatherace.it) e da sabato 6 agosto si possono formalizzare esclusivamente presso il punto ritiro pettorali a Vigolo Vattaro.

Per il Comitato Organizzatore sono anche giornate di messa in sicurezza e di tracciatura del percorso di gara, che si sviluppa su 20 km e 1.700 metri di dislivello.
Lo start è previsto per le 9 dalle campagne di Vigolo Vattaro, a quota 675 metri, poi i concorrenti affronteranno i consueti passaggi in località Malga Dos del Bue (1.050 metri), quindi in località Acqua della Mastaze (1.060 metri), sede del primo ristoro.

Successivamente transiteranno in località Gratarola (1.469 metri) e Polsa (1.551 metri), per poi addentrarsi nella Val Larga, fino ai 2.100 metri dell’omonima Forcella, dove saranno posizionati il secondo ristoro ed il cancello orario, fissato a 2 ore e 40 minuti di gara. A quel punto si salirà verso Cima Vattaro (2.130 metri) e il Becco di Filadonna (2.150 metri), punto più alto del tracciato, con successivi transiti ancora in quota a Cima Vigolana (2.145 metri) e al Becco della Ceriola (1.935 metri), raggiunto attraverso un single track tecnico e muscolare.

Da lì per i runner cominceranno la picchiata fino a località Sass de l’Aquila e una panoramica traversata che conduce a Malga Derocca (1.636 metri), seguita dai passaggi al Col della Caura e, ancora in discesa, al Crocefisso del Verzer (1.025 metri). Gli ultimi chilometri saranno su comoda strada forestale, fino al ripido prato che porterà gli atleti sul traguardo.

Il programma prevede per la giornata di domani (sabato) la consegna pettorali dalle 17 alle 19, quindi domenica mattina dalle 7 alle 8 la chiusura delle iscrizioni.

Seguirà alle 8.45 il briefing tecnico e alle 9 la partenza della gara. I primi atleti sono attesi all’arrivo per le ore 11, quindi alle 12 l’associazione «Solidarietà Vigolana» inizierà la distribuzione del pranzo a tutti i partecipanti.
Premiazioni e Vigolana Race Party dalle ore 15.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending