Connettiti con noi

Trail running

Il Trail delle Colline si veste di rosa e sostiene la lotta contro il tumore al seno

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
Trail delle Colline partenza

Il Trail delle Colline – Domenica 9 ottobre parte del ricavato dell’eco-camminata della quarta edizione verrà devoluto alla campagna Nastro Rosa della LILT

Da mesi la macchina organizzativa è in moto e sta preparando la quarta edizione del Trail delle Colline, la prima competizione sportiva di trail running nel cuore verde delle colline chivassesi e dei sentieri naturalistici di Castagneto Po valevole come Memorial Marino Borca e Pierangelo Berruti.

Fissata la data, domenica 9 ottobre, si è passati a ultimare i dettagli organizzativi: protagoniste dell’edizione 2022, come da tradizione, saranno 3 gare competitive e un’eco-camminata. Si partirà con un trail competitivo da 28 chilometri, il TdC Lungo, con dislivello positivo di 1450 metri, per arrivare al doppio appuntamento competitivo sulla distanza dei 15 chilometri, con dislivello positivo di 800 metri: il TdC Corto e il Dog Trail, la corsa con il proprio miglior amico a quattro zampe.

Una menzione speciale va spesa per l’eco-camminata di 8 chilometri, con dislivello positivo di 300 metri, che ogni anno richiama sempre più persone.

Il motivo è semplice: è adatta a persone di tutte le età, dai bambini agli anziani, ed il suo ricavato viene sempre devoluto in beneficenza. Se da un lato la Asd Hope Running Onlus, in prima linea nell’organizzazione del Trail delle Colline al fianco dell’Associazione Amici dei Vigili del Fuoco Volontari di Chivasso Onlus, proseguirà nella campagna di raccolta fondi per l’acquisto di un mezzo dedicato al trasporto di persone con disabilità, dall’altro  sosterrà con forza quest’anno la campagna Nastro Rosa della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), che ha come obiettivo quello di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella. Ottobre è da sempre il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno e lo staff del Trail delle Colline non poteva che unirsi in questa lotta: insieme, favorendo un’efficace e corretta prevenzione,  possiamo e dobbiamo vincerla!

Nella realizzazione di questa quarta edizione, gli organizzatori saranno supportati dalle amministrazioni comunali di Chivasso, Castagneto Po, Casalbrgone, San Sebastiano Po e Rivalba, dal CAI Sezione di Chivasso, dalla LILT sezioni di Torino e Chivasso e dallo CSEN Piemonte, ente di promozione sportiva che ha inserito questa gara nel calendario nazionale.
Il Trail delle Colline godrà anche del patrocinio della Regione Piemonte e del Comitato Regionale CONI del Piemonte: una novità assoluta del 2022, che testimonia la bontà del progetto portato avanti dal 2019 ad oggi.

Il conto alla rovescia è già iniziato e non resta che prepararsi a vivere una nuova indimenticabile giornata sul Sentiero Berruti, con una marea colorata che partirà da piazza della Repubblica a Chivasso per arrivare fin sul piazzale di San Genesio, frazione di Castagneto Po, transitando precedentemente anche da Casalborgone, San Sebastiano Po e Rivalba.

Da sempre la Asd Hope Running Onlus intende lo sport come divertimento, ma anche e soprattutto inclusione sociale e sostenibilità ambientale, ed eventi sportivi come il Trail delle Colline nascono proprio per allo scopo di diffondere valori come la solidarietà, l’aiuto reciproco, il rispetto della natura e dell’ambiente, la valorizzazione e tutela delle risorse naturali e delle bellezze del territorio.
Ottimi motivi, questi, per non mancare domenica 9 ottobre e partecipare in massa!

Tutte le info relative al 4° Trail delle Colline le potete trovare a questi link:

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending