Trail running
Conto alla rovescia per la Moscato di Scanzo Trail

Moscato di Scanzo Trail
Il 4 settembre è ormai alle porte, e mentre si assaporano i primi temporali di mezza estate ci si prepara alla Moscato di Scanzo Trail, la “classica” di fine estate per gli appassionati di trail running (e non solo!).
La gara, come ogni anno, sarà al centro delle iniziative del Settembre del Moscato e dei sapori scanzesi, che daranno ai corridori la possibilità di scoprire le delizie del territorio per tutto il weekend di gara.
Il team organizzatore del Gruppo Alpinistico Presolana, supportato per il secondo anno consecutivo dal main sponsor Tenaris Dalmine, ha recentemente reso noto il tracciato di questa settima edizione.
Oltre ai fantastici passaggi in vigna che hanno reso celebre questa gara e che caratterizzeranno la prima metà del percorso, quest’anno si aggiungerà una puntata in una zona totalmente inedita per la corsa, la Costa del Gavarno: i corridori raggiungeranno il GPM proprio qui a metà del percorso, alle falde del Monte Misma.
Da qui in avanti, la seconda metà del percorso sarà “nervosa” come da tradizione, con diverse salite e discese tra cui la temibile Fòla, che riserverà gli ultimi 150 metri di dislivello in poco più di mezzo chilometro prima della discesa a rotta di collo verso il finale.
Sviluppo totale di 21km con dislivello positivo di ca. 850m, che rende giustizia alla qualifica di prova unica del campionato nazionale di urban trail CSEN Outdoor, distanza Half Marafhon.
Ad attendere i vincitori, oltre alle medaglie di campioni e campionesse nazionali, ci saranno i premi messi a disposizione dallo sponsor Dolci e Delizie.
Non vediamo l’ora di scoprire gli eredi dei vincitori del 2021 Fabio Ruga e Vivien Bonzi!
Le iscrizioni sono aperte, e per i primi 400 pettorali è garantito il pacco gara griffato Dynafit e Tornado Sport messo a disposizione grazie allo sponsor tecnico Kappaemme Sport.
E se avete bambini tra i 6 e i 12 anni, non fategli perdere la Kids Run!
Appena dopo la partenza dei grandi, ci sarà una piccola corsa a loro dedicata, su un circuito ricavato nell’ultima parte del tracciato di gara. Anche per loro, fino ai 60 iscritti, garantiti un pettorale e un pacco gara messo a dispozione da Scame Parre.
Infine, degna di nota è la partnership con Medici con l’Africa-CUAMM, che sarà presente nel weekend di gara con un proprio stand finalizzato a raccogliere materiale tecnico (usato, ma in buono stato!) da destinare a un progetto sviluppato con la Federazione di Atletica del Sud Sudan.
Vi aspettiamo il 4 settembre a Scanzorosciate!
Per tutte le info e le iscrizioni, visitate www.moscatodiscanzotrail.it o i nostri canali social Facebook e Instagram.
Il Comitato Organizzatore
Gruppo Alpinistico Presolana
-
Test e Materiali3 anni fa
Test New Balance Hierro V7
-
Trail running3 anni fa
Si è conclusa la III edizione del No Normal Eco Zelbio Trail 2022
-
Editoriale2 anni fa
Da soli o in compagnia? Riflessioni sul running di gruppo
-
Race3 anni fa
Spartan Zell am see-Kaprun: 2022 Summer edition!
-
Race2 anni fa
World’s Toughest Mudder 2022 Recap
-
Editoriale2 anni fa
Murakami e l’Arte di correre.
-
Trail running2 anni fa
Monte Zerbion: la gara regina diventa Memorial Vicquéry
-
Podismo3 anni fa
StraLugano al via l’11 settembre