Connettiti con noi

Trail running

Il 9 ottobre si corre al Trail del Prosecco Superiore

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
Trail del Prosecco superiore

Trail del Prosecco Superiore

Arriva l’Autunno e si corre tra le Colline Patrimonio Unesco e le cantine

Nato 12 anni fa come corsa di trail running tra i vigneti e le cantine dell’Alta Marca Trevigiana, il Trail del Prosecco superiore è molto più di una “semplice” gara. Amore per lo sport, il territorio, le sue tradizioni e i prodotti tipici: sono questi gli ingredienti di un weekend di grande festa

Si chiama Trail del Prosecco Superiore ed è un vero e proprio omaggio al Quartier del Piave e alla Vallata del fiume Soligo, alle loro eccellenze e, naturalmente, alla corsa in natura.
Ci troviamo in Veneto, tra le lussureggianti Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, che nel 2019 sono state proclamate a Baku Patrimonio dell’Umanità, e il letto del Piave, fiume Sacro alla Patria per le vicende legate all’epilogo per l’Italia vittorioso della Grande Guerra.
Ed è proprio tra i vigneti che fanno da cornice alla zona, dalle cui uve vengono ricavati il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. ed il Refrontolo Passito D.O.C.G Colli di Conegliano, che il 9 ottobre andrà in scena la gara di trail running il cui nome trae ispirazione dalle eccellenze vitivinicole locali.
Tra le gare più caratteristiche del podismo veneto, le sue caratteristiche la rendono una occasione per fare sport e, nel contempo, conoscere il territorio.

La kermesse, che si trova tra le colline del Prosecco Unesco, è volutamente organizzata la seconda domenica di ottobre, per farla coincidere con lo “Spiedo Gigante di Pieve di Soligo”, la tradizionale festa che, dal 1956, anima il paese e attira visitatori da ogni parte del Veneto.
E non solo, visto che la seconda di ottobre del 2017, il celebre Spiedo è entrato nel Guinness dei primati per il più grande spiedo di quaglie al mondo.
Una festa nella festa, il Trail del Prosecco Superiore unisce il piacere dello sport a quello della buona cucina e, perché no, del vino di alto livello.
Al posto del tradizionale pasta-party, infatti, l’organizzazione offre ai partecipanti il buono-sconto per partecipare alla celebra sagra, che ha contribuito a rendere Pieve di Soligo ancora più famosa.

La gara

Nato 12 anni fa, quando ancora la maggior parte dei runner si dedicava alla corsa su strada e il trail era un universo semi-sconosciuto, il Trail del Prosecco Superiore si sviluppa per 25 km (e 952 metri di dislivello positivo) su un tracciato tipicamente collinare che, visto il periodo dell’anno, si tinge dei colori caldi dell’autunno.
Con partenza dal centro del paese, la gara passa attraverso i vigneti e le famose cantine all’interno delle quali non è raro sentire il profumo inteso del mosto in fermentazione.
Dopo i primi 4 chilometri di pianura, nei quali saranno i velocisti a dire la loro, inizia il tratto più impegnativo e muscolare.
Su e giù tra colline e vigneti, alternando corsa e camminata veloce.
Con partenza alle 9 del mattino, la competizione ha un cancello massimo di 4 ore e 3 ristori disposti lungo il percorso, più uno all’arrivo.

La gara, che fa parte delle classiche del calendario del podismo veneto, è organizzata dall’Associazione TAMTAM (TRAIL ALTA MARCA) A.S.D. che, oltre a promuovere l’attività sportiva, si pone come obiettivo la valorizzazione paesaggistica, culturale ed enogastronomica del territorio.
Gode inoltre del patrocinio dei comuni di Pieve di Soligo,  di Farra di Soligo, del Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco e dell’Associazione per il Patrimonio Colline Prosecco Conegliano Valdobbiadene.

Anche il pacco gara è molto ricco e contiene una felpa (uomo o donna) griffata Alpen Plus, una bottiglia di Prosecco Superiore D.O.C.G. della cantina La Farra e il buono per consumare lo Spiedo Gigante alla sagra paesana.

Le iscrizioni

Le iscrizioni sono già aperte e chiuderanno al raggiungimento della quota massima di 500 iscritti

Sponsor: Alpenplus, Cantine La Farra, Eclisse, Cavasin Elettrodomestici

Per info https://www.traildelproseccosuperiore.it/

Aggiornamenti sul profilo FB della gara: QUI

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending