Connettiti con noi

Trail running

Mondiali di Skyrunning: l’Italia sul gradino più alto del podio

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
Skyrunning - dicorsa.eu

Mondiali di Skyrunning

I Campionati del Mondo di Skyrunning vedono il Team Italia fare il vuoto dietro di sé. “Esprimo la gioia a nome di tutta la Federazione per il risultato che abbiamo raggiunto” commenta il CT Roberto Mattioli

 Si conclude oggi con la Veia Skyrace la tre giorni ossolana che ha visto andare in scena i Mondiali di Skyrunning.
Una giornata strepitosa per il Team Italia che sale sul gradino più alto del podio con 908 punti, lasciandosi alle spalle la Spagna (800), il Giappone (688) e la Svizzera (574).

Nel medagliere italiano, che sino a ieri contava 4 medaglie (2 ori, 1 argento e 1 bronzo) si aggiungono altre due medaglie di bronzo: Martina Cumerlato si aggiudica il terzo posto assoluto in 3h35’58” dietro alla rumena Denisa Dragomir (3h29’51”) e alla spagnola Patricia Pineda (3h33’47”). Chiara Giovando invece è terza nella Combinata (Vertical + Sky).

Quello conquistato dalla squadra italiana è, senza dubbio, un importante traguardo: “Esprimo la gioia a nome di tutta la Federazione per il risultato che abbiamo raggiunto e sul quale stavamo lavorando da alcuni anni.
Dopo esserci aggiudicati il Mondiale di Skysnow, anche nello Skyrunning ci confermiamo il Team più forte a testimonianza del gran lavoro che la stessa Federazione sta facendo sui giovani, oltre che su tutto il movimento in generale.
Ringrazio il Presidente Fabio Meraldi per il supporto”
, dichiara il CT Roberto Mattioli.
“C’è davvero grande impegno e collaborazione da parte di tutti gli atleti, quello che si respira tra i nostri ragazzi è un invidiabile spirito di squadra!”, dichiara il Presidente Meraldi.

A tagliare il traguardo per primo su quello che è stato definito un tracciato estremamente tecnico, costellato da sentieri, creste, morene e con corde fisse, è stato lo svizzero Roberto Delorenzi con il tempo di 02:51:13.

Al quarto posto si classifica Luca Del Pero (2:56:33), nono Lorenzo Beltrami (3:06:45), decimo Roberto Giacomotti (3:07:08) e sedicesimo Daniele Cappelletti (3:15:53).

Sono stati 35 i Paesi che hanno partecipato con squadre ufficiali a questa settima edizione dei Campionati Mondiali di Skyrunning, tra cui vi sono ben 9 new entry: Belgio, Germania, Irlanda, Israele, Kosovo, Montenegro, Romania, Slovenia e Sud Africa.

Gli eventi che si sono svolti in questa tre giorni iridata sono stati organizzati dall’Ossola Skyrunning World Champs 22, creata appositamente per gestire i Campionati del Mondo di Skyrunning 2022.

Sito Web http://www.laveiaskyrace.it/index.php/it/

  • Skyrunning - dicorsa.eu

    Skyrunning - dicorsa.eu

  • Skyrunning - dicorsa.eu

    Skyrunning - dicorsa.eu

  • Skyrunning - dicorsa.eu

    Skyrunning - dicorsa.eu

  • Skyrunning - dicorsa.eu

    Skyrunning - dicorsa.eu

  • Skyrunning - dicorsa.eu

    Skyrunning - dicorsa.eu

  • Skyrunning - dicorsa.eu

    Skyrunning - dicorsa.eu

  • Skyrunning - dicorsa.eu
  • Skyrunning - dicorsa.eu
  • Skyrunning - dicorsa.eu
  • Skyrunning - dicorsa.eu
  • Skyrunning - dicorsa.eu
  • Skyrunning - dicorsa.eu
È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running23 ore fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running24 ore fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo1 giorno fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo2 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali2 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running2 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo3 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo4 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo4 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo4 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa5 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo6 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending