Connettiti con noi

Trail running

Fly Up chiude la stagione nella valle delle sorgenti e delle miniere

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
Fly Up

Fly Up

Si corre in Val del Riso (Bg) il prossimo 16 ottobre. Iscrizioni aperte fino al sold out dei pettorali

Dopo un anno di stop torna a Gorno (Bg), nel cuore della Val Seriana, nella terra delle sorgenti e delle miniere, la Val del Riso Trail.
Messa a calendario come ultimissimo degli appuntamenti Fly-Up Sport per la stagione 2022, la competizione è organizzata da Mario Poletti e dal suo team in collaborazione con la Pro Loco di Gorno e con il Patrocinio della Provincia di Bergamo, del Comune di Gorno e Oneta, e di PromoSerio (agenzia di sviluppo locale che si occupa della promozione e comunicazione turistica della Val Seriana e della Val di Scalve).
Una gara particolarmente apprezzata fin dalla prima edizione 2019 e che valorizza un territorio a torto poco conosciuto. Nella Val del Riso infatti, che è una traversa laterale della Val Seriana, alloggiano tre delle principali sorgenti che forniscono acqua all’intera provincia: la Nossana, quella del Costone e quella di Algua.

Dopo le richieste arrivate nel 2021 affinché la gara potesse avere nuovamente luogo, Il team Fly-Up ha deciso di rimetterla in pista per l’autunno 2022, approfittando anche del valido appoggio del nuovo gruppo Pro Loco di Gorno.
E così, il prossimo 16 ottobre, si corre lungo i 20km (e 900 metri di dislivello positivo) di sentieri della Val del Riso, con partenza e arrivo in Via S. Antonio, fraz. Villassio.

Oltre alla presenza delle sorgenti sopra citate, la Val del Riso è conosciuta anche per l’importante tradizione mineraria.
Per questa ragione la competizione potrebbe rappresentare anche occasione, per atleti e accompagnatori, di visitare e conoscere le miniere, in massima parte concentrate nel territorio di Oneta.
Attraverso il piano minerario, infatti, è stata individuata una vecchia miniera inattiva dal 1946 che conserva testimonianze delle tecniche di estrazione non più presenti, in una posizione di facile accesso anche ai portatori di handicap, con caratteristiche di sicurezza e in un contesto paesaggistico di grande impatto.
Tradizione mineraria di cui i runners hanno testimonianza anche durante la corsa: il percorso ad anello va a toccare innanzitutto la famosa miniera di Costa Jels, punto nevralgico dell’attività mineraria fino agli anni ’60.
Per circa circa 300 metri si corre lungo il binario esterno che serviva a trasportare il materiale.
Tale area, iconica e rappresentativa dell’intera vallata, è diventata il logo della manifestazione.

Le iscrizioni sono ancora aperte (e lo rimarranno fino al 15 ottobre).
Il numero massimo di partecipanti è fissato a 300.
Oltre al ricco pacco gara (che comprende una calza tecnica Scott, fascia per assorbire il sudore offerta da Scame e un prodotto by Tornado Sport), l’iscrizione include anche il buono per il pasta party finale (con possibilità, anche per gli accompagnatori, di prendere parte alla festa).

Sito Web https://fly-up.it/

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending