Connettiti con noi

Trail running

CHIANTI ULTRA TRAIL SI VA VERSO IL RECORD DI PRESENZE

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
Chianti Ultra Trail

CHIANTI ULTRA TRAIL

A due mesi dall’evento, in programma dal 24 al 26 marzo, sono già oltre 1200 gli iscritti alla gara, una delle più attese dagli appassionati di ultra trail nel mondo.

RADDA IN CHIANTI, 25 GENNAIO 2023

Quattro gare diverse su quattro distanze, la 15 km non competitiva, i percorsi che si snodano tra i borghi antichi, i castelli e le strade bianche del Chianti Storico, i vigneti e le colline a perdita d’occhio a fare da scenografia e le cantine del famoso Chianti Classico come ristori: sono solo alcuni degli ingredienti del Chianti Ultra Trail, l’attesissimo appuntamento che ogni anno porta in Toscana migliaia di atleti da tutto il mondo.
A due mesi dal via della quinta edizione, in programma dal 24 al 26 marzo a Radda in Chianti, sono oltre 1200 gli atleti già iscritti alle competizioni, un numero altissimo che porta la gara verso un record di presenze.
Il 31 gennaio prossimo scadrà l’ultima possibilità di iscriversi a tariffa agevolata.

I PERCORSI

Dopo il successo della prima edizione, andata in scena lo scorso anno, torna anche la Chianti Castles, la gara sulla lunga distanza, 100 km e circa 4000 mt di dislivello che offrono ai partecipanti l’occasione unica di attraversare un pezzo di storia di questo territorio, quella che affonda le radici nel Chianti Storico, tra i castelli dell’antica Lega, sorti a difesa del territorio e protagonisti dei conflitti bellicosi tra Siena e Firenze.
Non una sfida come le altre quindi, ma un vero e proprio viaggio nel passato.

Gli altri quattro percorsi, da 73 km (2800m D+), 42 km (1400m D+), 20 km (800m D+) e 15 km (600m D+), si snodano tra le distese di vigneti e il bosco di Monte San Michele, il punto più alto del tracciato, attraverso i borghi storici, su strade sentieristiche non asfaltate, alcune private, offrendo così ai partecipanti la possibilità di godere di scorci esclusivi sulle colline a perdita d’occhio.

Ma sono anche gli appuntamenti collaterali ad attirare un gran numero di appassionati, come la Chianti Walk & Taste, la passeggiata eno-gastronomica guidata di 8km tra Pievi e Castelli, che prevede 3 soste con degustazione di prodotti tipici e vini della zona direttamente nelle Cantine.
E anche l’Ultra Wine, il calendario di appuntamenti in collaborazione con Casa Chianti Classico che prevede visite con degustazioni alle storiche cantine, percorsi sensoriali e museali, introduzioni all’arte del sommelier, cene a buffet all’aperto, tutto su prenotazione.

INFO E ISCRIZIONI

Il successo di questo appuntamento non ha conquistato solo gli amanti del trail running ma tutto il settore, a partire dai sempre più numerosi partner che di anno in anno accompagnano l’evento: tra questi New Balance, i-eXe, Garmin, Enervit e Travelsana, main sponsor dell’edizione 2023, ma anche tante realtà locali come Nencini Sport e Ross Hotel.

Come ogni anno, il Chianti Ultra Trail assegnerà punti per l’UTMB edizione 2023.
I punti verranno assegnati ai finishers della 20 (1 punto), della 42 chilometri (2 punti) e a quelli della 73 chilometri (3 punti), 100 km 4 punti.

Info e iscrizioni su www.chiantiultratrail.com

UFFICIO STAMPA CHIANTI ULTRA TRAIL_FLUIDA Comunicazione

Barbara Mazzocco, barbara.mazzocco@fluidacomunicazione.it, +39 347 950 7832

www.fluidacomunicazione.it

  • Chianti Ultra Trail

    Chianti Ultra Trail

  • Chianti Ultra Trail

    Chianti Ultra Trail

  • Chianti Ultra Trail

    Chianti Ultra Trail

  • Chianti Ultra Trail

    Chianti Ultra Trail

  • Chianti Ultra Trail
  • Chianti Ultra Trail
  • Chianti Ultra Trail
  • Chianti Ultra Trail
È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending