Connettiti con noi

Trail running

Ultrabericus, superati i 900 atleti iscritti

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
Ultrabericus

Ultrabericus

Dei 2000 pettorali messi a disposizione, quasi la metà sono già stati assegnati.
Dopo due anni “con il freno a mano tirato” e una 100 km celebrativa, la gara che dal 2011 compie il periplo dei Colli Berici attraverso sentieri, mulattiere e carrarecce, sembra destinata al sold out anticipato.
Con partenza e arrivo nella bellissima Piazza dei Signori a Vicenza, si corre il 18 marzo e coinvolge 8 Comuni
L’Integrale da 75 chilometri, la Twin che si corre a coppie (Lui&Lei), la nuova Marathon da 43 chilometri e la veloce Urban da 22, che quest’anno sarà percorso di gara anche per gli atleti della Nordic e della Juonior.
Quattro gare, anzi sei se teniamo conto anche della competizione per i praticanti di nordic walking e quella per i giovani (classi 2004 e 2005), che si snodano tutte sugli stessi percorsi tra i Colli Berici.
E se la marathon era “la distanza che mancava”, a metà strada tra i 65 km dell’integrale (ovvero quella che diede inizio “al tutto” nel 2011) e la più recente Urban, la Nordic e la Junior sono una sfida, una scommessa che gli organizzatori hanno deciso di accettare con entusiasmo.

I percorsi

Entrambe si svolgono sui 22 km della Urban, con ritrovo ore 10.00 e partenza ore 11.00 da Piazza dei Signori (un’ora dopo rispetto alle altre distanze), ma hanno classifiche separate.

Vicenza e i suoi dintorni sono pieni di percorsi che, per caratteristiche e dislivello contenuto, sono perfetti non solamente per chi corre ma anche per gli appassionati di nordic walking.
Ci sono associazioni che incentivano la pratica e organizzano uscite di gruppo e il numero dei “camminatori nordici” cresce di anno in anno.
È proprio per loro, ma anche per creare un evento nell’evento, che diua modo anche a chi non si muore correndo di apprezzare lo scenario dei Berici, sospesi tra la pianura e le montagne, che Ultrabericus ha introdotto questa nuova competizione.
La Junior, invece, nasce per dare la possibilità anche alle classi 2004 e 2005, per regolamento esclusi dalle altre competizioni, di mettersi alla prova.

Le iscrizioni, che si sono aperte il primo di dicembre dopo un Black Friday che si è rivelato a dir poco esplosivo (170 pettorali in 5 minuti!), sono partite alla grande e pare proprio che la direzione sia quella del sold out, forse addirittura anticipato rispetto alla data di chiusura.
A poco meno di due mesi dalla gara sono 460 gli iscritti all’Integrale, 40 alla gara a coppie e 210 alla Marathon, quasi 200 quelli sul percorso da 22 km.
La percentuale di donne, non ancora pari a quelle degli uomini ma in forte crescita, va da un minimo del 14% sull’Integrale a un massimo del 40% della Nordic. Anche nella Marathon tuttavia, le quote rosa hanno raggiunto un ragguardevole 33%.

 Le iscrizioni si chiuderanno l’1 marzo 2023 o al raggiungimento del numero massimo di 2000 atleti complessivi in tutte le prove.

I Comuni coinvolti, oltre alla città di Vicenza:

Arcugnano, Brendola, Zovencedo, Val Liona, Barbarano Mossano, Villaga, Nanto, Castegnero

Sponsor 2023:

Craft, Compressport, iRun, Oliviero, Masters, Why Sport, birra Menabrea, Sambo Servizi, Manaly Standeventi, Elleerre, AGSM Aim, Da Schio azienda agricola e pasticceria Loison

Distanze e dislivelli:

ULTRABERICUS INTEGRALE: 65km 2500 metri D+

ULTRABERICUS TWIN lui e lei: 34km 1500 metri D+ / 31k 1000 metri D+

ULTRABERICUS MARATHON: 43km 1500 metri D+

ULTRABERICUS URBAN: 22km 750 metri D+

Contatti

Per ulteriori dettagli e iscrizioni si rimanda al sito ufficiale ultrabericus.it oppure alla Pagina Facebook Ultrabericus team
Sito web https://ultrabericus.it/

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending