Connettiti con noi

Trail running

2° Reale Mutua Monza Night Trail, tutte le novità

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 4 min
Reale Mutua Monza Night Trail

Reale Mutua Monza Night Trail

Al via il concorso fotografico per tutti gli iscritti, premiati tre scatti
Dopo la corsa la serata birra e panino per tutti
In sottofondo le note della jazz band FdT quartet
Attenzione per l’ambiente con la raccolta tappi di sughero
Si corre sabato 6 maggio alle 20.30

MONZA

Ancora due mesi e poi sarà al via il  Reale Mutua Monza Night Trail, evento organizzato da Monza Marathon Team Asd e Consorzio Villa Reale e Parco di Monza per sabato 6 maggio alle 20.30.
Se le straordinarie emozioni dello scorso anno non fossero bastate, gli organizzatori hanno messo a punto tante novità per arricchire ancora di più la serata e trasformarla in un evento dalle mille sorprese.

CONCORSO FOTOGRAFICO

Tra le novità di quest’anno anche un concorso fotografico, voluto dagli organizzatori per raccogliere scatti capaci di raccontare emozioni legate alla natura, ai monumenti, ai giochi di luce naturale nei Giardini della Villa Reale. Spazio, dunque alla fantasia e alle abilità fotografiche per quanti vorranno provare a vincere uno dei tre premi assegnati dalla giuria, composta da Ruggero Zecca in rappresentanza degli organizzatori, la Fotografa Elena Galimberti e il Direttore della Reggia di Monza Giuseppe Distefano.
Per partecipare, inviare la propria foto, comprensiva di documento di identità, liberatoria e ricevuta di iscrizione alla manifestazione, a ufficiostampa@monzanighttrail.it dal 15 al 20 aprile. Le e-mail incomplete non saranno prese in considerazione.
I vincitori riceveranno una e-mail di notifica e saranno premiati in apertura della manifestazione.

I VOSTRI SGUARDI

La manifestazione è un’occasione perfetta per raccontare le emozioni vissute in prima persona attraverso i propri scatti.
L’invito, rivolto a tutti, è quello di condividere le proprie foto e brevi video sui canali social, aggiungendo il tag #realemutuamonzanighttrail #correreinvillareale, le foto più belle saranno pubblicate sul sito ed inserite nella campagna della prossima edizione.

QUANTI PREMI

Ad aprire le danze sono stati Giulia De Gennaro e Nicolò Ceppi, rispettivamente prima e primo a rispondere all’appello dell’apertura iscrizioni e che per questo hanno ricevuto un cadeau da Affari&Sport e Snello Rovagnati.
Ancora un premio per la velocità nell’iscriversi, grazie all’intesa con l’Assessore Viviana Guidetti e la Dr.ssa Laura Beretta, responsabile delle Biblioteche di Monza e con l’intento di promuovere il binomio cultura e sport, i primi 300 riceveranno uno dei seguenti tre audiolibri: “L’Italia spensierata” di Francesco Piccolo; “Testimone inconsapevole” di Gianrico Carofiglio e “Vita” di Melania Gaia Mazzucco.

L’aria è carica di generosità in un contesto dove le arti sono sotto i riflettori, premi dunque per i vincitori del concorso fotografico. Infine, ma non per ordine di importanza, saranno premiati i tre gruppi più numerosi.
Il premio più grande sarà però partecipare alla festa finale consumando insieme il ristoro finale.
Al termine della manifestazione, ciascun partecipante riceverà nel pacco gara con vari prodotti e la borraccia in alluminio di BrianzAcque un voucher per assaggiare le specialità del Birrificio Hibu e i prodotti offerti da Snello Rovagnati mentre in sottofondo si spandono le note della jazz band FdT Quartet.

IL TAPPO DI DOMANI

L’evento è anche un’occasione per sensibilizzare rispetto al tema dell’ecologia.
Tutti i partecipanti sono invitati a conservare, fino alla data dell’evento, tappi di sughero da consegnare durante l’evento per nutrire una raccolta speciale, “Il tappo di domani”. Un modo semplice per ricordare che tutti i materiali possono facilmente avere una nuova vita e che, spesso, questo dipende da piccoli gesti fatti dalla comunità.
I tappi di sughero raccolti saranno consegnati a “A braccia aperte onlus”, associazione no profit che è già attiva nel raccogliere circa 10 tonnellate di tappi di sughero all’anno attraverso oltre 90 punti di Milano e provincia.
L’associazione dà inoltre sostegno diretto alle famiglie in difficoltà attraverso la distribuzione gratuita di vestiario usato per l’infanzia, si occupa di accoglienza di famiglie con bambini ospedalizzati nel “Progetto Pasteur” di “A Casa Lontani Da Casa” oltre a tante altre attività SCOPRI.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni sono aperte, attenzione al numero massimo di 1500 partecipanti e al termine ultimo per iscriversi fissato per le ore 20 di venerdì 5 maggio 2023.
Tutti gli atleti riceveranno la copertura assicurativa da parte di Reale Mutua.
CLICCA QUI per iscriverti.
Per tutti gli iscritti in omaggio la pila frontale al ritiro del pettorale (da usare obbligatoriamente durante l’evento).

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending