Connettiti con noi

Trail running

VALTELLINA WINE TRAIL

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
VALTELLINA WINE TRAIL

VALTELLINA WINE TRAIL

Valtellina Wine Trail ha alzato il sipario sull’edizione del decennale nella suggestiva vetrina veronese di Vinitaly, la fiera internazionale del vino. A fare gli onori di casa Danilo Drocco, Presidente del Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina: «Valtellina Wine Trail è una gara unica che si corre in un posto unico. E’ disegnata sui terrazzamenti che noi normalmente utilizziamo per fare il nostro nebbiolo. La cosa bella di questo evento è che promuove nel migliore dei modi i nostri vini e il nostro territorio portando 3000 persone in cantina, ma al termine ciò che resta è solo l’impronta delle scarpette da trail. Ospitare questo evento è sempre un piacere e anche quest’anno ci divertiremo».

Ma ecco le novità di quello che a tutti gli effetti è l’happening di fine stagione per gli amanti della corsa in natura. Salgono a 3.500 i pettorali disponibili, le iscrizioni apriranno il 1° giugno. La corsa sui terrazzamenti valtellinesi, con title sponsor Salumificio Rigamonti, è sbarcata a Vinitaly per presentare alcune delle novità che riguarderanno la 10ª edizione della competizione in programma sabato 11 novembre nel suo consolidato triplice format da 12 km, 21 km e 42 km, con partenze rispettivamente da Castione Andevenno, Chiuro e Tirano e arrivo nel cuore di Sondrio. Il suo valore aggiunto? Il percorso disegnato per la maggior parte nei filari vitati che disegnano i terrazzamenti della costa retica valtellinese, senza dimenticare i passaggi all’interno delle cantine dove si producono i pregiati vini della Valtellina, e l’arrivo con il pranzo tipico per tutti a base di pizzoccheri, rigorosamente fatti a mano.

Lo scorso anno è stata superata la soglia di 3000 concorrenti provenienti da 25 nazioni e per il decennale il ventaglio dell’offerta si amplia ancora di più, per poter accogliere anche chi, la Valtellina Wine Trail, non è mai riuscito a correrla e, soprattutto, viverla. Per celebrare al meglio questo importante traguardo, il comitato organizzatore ha deciso di aumentare i pettorali disponibili a 3500: 1200 per la 12km, 1300 per la 21km e 1000 per la 42km.

La Valtellina Wine Trail non è una semplice competizione, ma specialmente scoperta e valorizzazione del territorio: «Siamo fermamente convinti che la nostra terra sia unica – ha dichiarato Simone Bertini, presidente del comitato organizzatore –. Le nostre vigne si ergono su muretti a secco, la cui arte è stata nominata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco, e abbiamo il dovere di preservarli al meglio. Chi corre la Valtellina Wine Trail non si aspetta di ritrovarsi in un contesto simile, è qualcosa di unico al mondo; come comitato organizzatore ci siamo presi l’impegno di contribuire alla tutela di questo territorio, è una risorsa da proteggere».

La Wine Trail deve il suo successo alla bellezza del paesaggio, per questo motivo da quest’anno l’organizzazione ha deciso di sostenere con un contributo dei progetti manutenzione dei muretti a secco. Ma la VWT è anche sinonimo di inclusione sociale: sarà confermato per il secondo anno il percorso non competitivo di 3,5 km per le joelette, le speciali carrozzelle da fuoristrada, affinché anche le persone con disabilità possano essere protagoniste della giornata e vivere l’atmosfera unica della manifestazione.

Per la 10ª edizione l’iniziativa verrà ulteriormente consolidata con alcune novità che verranno svelate nei prossimi mesi. Saranno coinvolti anche i più giovani, dopo il successo dell’edizione 2022 della Mini Valtellina Wine Trail, con nuove iniziative che avranno il chiaro obiettivo di far conoscere, attraverso una gara podistica tra i vigneti, lo stretto legame che si è creato tra il mondo del vino e quello della corsa. La data da segnarsi in agenda? Giovedì 1° giugno, quando apriranno le iscrizioni per quella che si prospetta essere una grande festa non solo dello sport, ma di tutto il territorio e della sua enogastronomia.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Soirée Vertikal
Trail running2 giorni fa

Conclusa un’altra edizione di successo di Soirée Vertikal

Mezza Maratona Alpe di Siusi
Podismo2 giorni fa

Sono rimasti solo 50 pettorali: Mezza Maratona Alpe di Siusi verso il tutto esaurito

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Già 600 iscritti, 18 nazioni e ghiacciai in condizioni ottimali

Trail del Centenario
Trail running2 giorni fa

Trail del Centenario, attesi 500 atleti al via

FollowYourPassion
Altri sport di corsa2 giorni fa

FollowYourPassion: domenica 11 giugno si salirà sul tetto d’Europa con la MontBlanc GF. I favoriti alla vittoria

CANSIGLIO RUN
Trail running2 giorni fa

DOMENICA DI CORSA CON LA CANSIGLIO RUN

Molveno Lake Running
Trail running2 giorni fa

Molveno Lake Running | Tutto pronto per la sesta edizione della gara di corsa intorno al Lago più Bello d’Italia

Asd Maratonina Udinese
Podismo3 giorni fa

Domenica 11 giugno la Coppa Friuli: partenza al Città Fiera e passaggio dentro la Dacia Arena

Marcialonga Running Coop
Trail running4 giorni fa

LA GOLDEN HOUR DELLA MARCIALONGA COOP. LA RUNNING ABBINA SPORT E BENEFICENZA

OutDoor by ISPO
Test e Materiali4 giorni fa

La Sportiva svela ad OutDoor by ISPO la collezione Spring/Summer 2024

AgsmAim Mura Urban Trail
Trail running4 giorni fa

AgsmAim Mura Urban Trail: la medaglia ama la natura

Trail del Centenario
Trail running5 giorni fa

Trail del Centenario, la domenica si arricchisce con una gara Only Up

EuroHeroes
Podismo5 giorni fa

Il polacco Grycko e la bulgara Mircheva vincono la Mattoni České Budějovice Half Marathon, seconda tappa di EuroHeroes

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL
Trail running5 giorni fa

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL D’ARGENTO. SCATTA LA CORSA PER LE ISCRIZIONI

Atletica Dolomiti Belluno e Gs Quantin Alpenplus
Trail running5 giorni fa

CORSA IN MONTAGNA, TITOLI VENETI ASSOLUTI PER FREGONA E SANGALLI

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending