Connettiti con noi

Trail running

Valzurio Trail, tre volte record

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
Valzurio Trail

Valzurio Trail

Di iscritti e di gara, sia al maschile che al femminile. Oltre 350 atleti al via, mai così tanti, e “best time ever” degli orobici Iacopo Brasi e Giulia Lamberti che, nonostante un percorso più lungo di circa 700 metri rispetto all’originale, hanno abbassato i record di Fabio Pasini e Samantha Galassi

Sono entrambi di Bergamo, della Valle Seriana e per la precisione di Rovetta, i vincitori della Valzurio Trail 2023, che si è svolta nella mattinata di sabato 29 aprile nella scenografica Valle Azzurra. Campioni due volte perché Iacopo Brasi (La Recastello Radici Group/team Scott) e Giulia Lamberti (anche lei in livrea verde Recastello) hanno anche segnato il miglior tempo di sempre su un percorso 700 metri più lungo rispetto a quello dei precedenti record, soffiati a Fabio Pasini e a Samantha Galassi. Grande soddisfazione per “coach Brasi” e per la dottoressa (ebbene sì, questa è la sua professione!) che, da poco nel panorama trail, sorprende a ogni gara sempre di più. E grande soddisfazione anche per l’organizzatore e capo di Fly-Up Mario Poletti, visto che la gara quest’anno ha fatto il pieno di iscritti, riconfermandosi uno degli appuntamenti di inizio stagione più attesi dai bergamaschi e non solo.

Ma veniamo alla competizione. Brasi, partito accoppiato con l’amico e compagno di quadra (team Scott) Mattia Tanara nella prima salita, sul piano e soprattutto nella parte in discesa ha tirato fuori tutto il suo Dna da stradista facendo il vuoto dietro di sé. Lasciandosi alle spalle Tanara, arrivato secondo, e Mattia Bossetti, sul terzo gradino del podio. Diventa quindi 01:57:53 il nuovo tempo da battere.

Anche al femminile non ce ne è stato per nessuna. Giulia Lamberti si è imposta fin da subito chiudendo in solitaria e con il tempo record di 02:24:49, facendo il suo passo e distaccando sia Martina Tognin (anche lei del team Recastello, 02:30:03) che Ivonne Buzzoni (Carvico Skyrunning, 02:43:07).

Dichiarazioni

Mario Poletti: “Questa volta sono andati veramente forte. Complici la bella giornata, con un clima ideale per correre, e il terreno perfettamente asciutto e pulito, i ragazzi hanno potuto sgasare. E l’hanno fatto. Iacopo ha registrato un tempo fuori di testa, tallonato da Mattia che solamente in discesa ha dovuto effettivamente lasciarlo andare. In gara anche Oliviero Bosatelli. Una grande soddisfazione anche lo sponsor tecnico Scott avere questi atleti nel suo parterre, freschi freschi di rinnovo per il 2023”.

Iacopo Brasi: “Stavo bene, stavo molto bene e sono riuscito a spingere come volevo. Mia nonna era proprio di Nasolino e quindi sono affezionato a questa vallata. Qua in Valzurio avevo già vinto, ma questa volta ho saputo gestire la prestazione decisamente meglio. Una gara che ho vissuto con il cuore prima ancora che con le gambe, e che vale il doppio perché vincere sui sentieri di casa e facendo pure il nuovo record, non ha prezzo”.

Giulia Lamberti: “Sono emozionata e poco abituata alle interviste. Che dire? Ho spinto bene, ho fatto il mio ritmo e mi sono ritrovata abbastanza presto da sola. Delle tre gare della Combinata Orobica è sicuramente quella che mi è piaciuta di più. Non conoscevo bene il tracciato ma nonostante ciò mi sono orientata bene. Complimenti per alla Fly-Up per l’ottimo balisaggio che fa sì che sia davvero impossibile perdersi”.

Gran finale de La Combinata Orobica

La Valzurio Trail è stata anche la gara conclusiva de La Combinata Orobica, composta da Sky del Canto, Arrancabotta e, per l’appunto, la competizione che si è svolta oggi con partenza e arrivo a Nasolino. I vincitori del circuito sono Maurizio Merlini al maschile e Giulia Lamberti per la compagine femminile.

Sponsor

Sono tantissime le realtà che danno il loro contributo affinché La Valzurio Trail, atta a promuovere lo sport e il territorio in cui si corre, abbia luogo. Tra queste Scott, EffeDi Meccanotek, Elleerre, Lovato Electric, Cosmet, Tornado Nutrition Sport, ED Costruzioni, Maurizio Zanga Gioielleria, Gebis Water Control e tantissime altre piccole attività che sostengono la manifestazione.

Foto DR Fotografia

Per le classifiche maschile e femminile della Valzurio Trail si rimanda al sito Pico Sport: https://www.picosport.net/it/valzurio-trail-2023/classifica-live/127/

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
XXIV Maratona di Pisa
Podismo12 ore fa

XXIV Maratona di Pisa, t-shirt tecnica e medaglia per gli 850 anni di Fondazione della Torre

TORX(R)️ eXperience
Trail running12 ore fa

Il nuovo RANKING TORX(R)️ eXperience, la classifica del circuito TORX(R)️

Monte Misma Xmas Trail
Trail running12 ore fa

Monte Misma Xmas Trail: attesi 300 atleti al via

Campaccio Cross Country
Trail running2 giorni fa

Campaccio Cross, il nuovo sponsor tecnico, la tradizione al passo con la sostenibilità e l’arte dell’azzurra Beatrice Foresti

Balcone del Biellese Trail 2023
Podismo2 giorni fa

Balcone del Biellese Trail 2023

BOclassic Alto Adige
Altri sport di corsa2 giorni fa

49a BOclassic Alto Adige: confermate le prime star alla corsa bolzanina di San Silvestro

Parigi-Brest-Parigi
Altri sport di corsa2 giorni fa

TREVISO, A QUINTO SI CORRE E SI PEDALA: ECCO L’ASD DIVIETO DI SOSTA

2^ Crete Senesi Ultramarathon
Podismo2 giorni fa

La medaglia della 2^ Crete Senesi Ultramarathon, quando l’artigianato incontra il territorio

20231203_Prosecco Marathon - 08
Podismo3 giorni fa

In 3500 per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival di oggi a Vidor (TV)

Racing Team Affari&Sport
Podismo3 giorni fa

Ivana Iozzia e Claudia Gelsomino, Racing Team Affari&Sport, quando la maratona non ha età

FISky
Podismo3 giorni fa

La FISky chiude la stagione 2023 ed è già pronta a un 2024 col botto

Aria di Natale, di festa e tradizioni, un clima magico da vivere in gruppo grazie alla AGSM AIM Verona Christmas Run
Podismo3 giorni fa

AGSM AIM Verona Christmas Run, domenica 17 dicembre il cuore di Verona è di cioccolato per Telethon

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival
Podismo5 giorni fa

Domenica 3 dicembre a Vidor (TV) il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival

CALENDARIO DELL'INVERNO VENETO
Altri sport di corsa6 giorni fa

ATLETICA, ECCO IL CALENDARIO DELL’INVERNO VENETO 2024

XXIV Maratona di Pisa
Podismo7 giorni fa

XXIV Maratona di Pisa, il 17 dicembre si corre su un percorso da personal best

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending