Connettiti con noi

Altri sport di corsa

TRIATHLON LAGO DI CALDARO OLIMPICO STELLE ALTOATESINE IN SPEEDBIKE

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
TRIATHLON LAGO DI CALDARO

TRIATHLON LAGO DI CALDARO

Sabato 6 maggio il Triathlon Lago di Caldaro in formato olimpico
Tanti italiani e stranieri hanno già risposto “presente” alla 34.a edizione
Il giorno prima è in programma l’iniziativa benefica ‘4h Charity Bike Challenge’
In Speedbike gli sportivi altoatesini Cagnotto, Vötter, Monsorno e alcuni politici

Le giornate di sole e le temperature miti di questo periodo fanno gola agli sportivi che attendono con entusiasmo la 34.a edizione del Triathlon Lago di Caldaro di sabato 6 maggio, in Alto Adige, secondo in Italia per longevità.
Il Lago di Caldaro è un paradiso per gli atleti multi-disciplina che il primo sabato di maggio dovranno affrontare nell’ordine una prova di nuoto (1.5 km), una di ciclismo (40 km) e una di corsa (10 km).
Il triathlon è uno sport giovane che richiede tanta resistenza, forza e buone capacità coordinative, ma soprattutto è in grado di creare un’armonia perfetta tra l’uomo e la natura.
Al Triathlon Lago di Caldaro la sfida sarà con sé stessi, le onde del lago alpino e le salite che regalano una splendida vista sul territorio caratterizzato da meleti e vigneti.
A poco più di due mesi dallo start della 34.a edizione, le iscrizioni procedono a gonfie vele con molti atleti già registrati provenienti da Italia, Germania, Svizzera, Austria e Olanda.

4h Charity Bike Challenge

Ad anticipare l’evento, venerdì 5 maggio, ci sarà l’interessante iniziativa a scopo benefico ‘4h Charity Bike Challenge’: in sella alle Speedbike si pedalerà al tramonto direttamente sul molo del Lago di Caldaro e a scandire il ritmo dalle 18 alle 22 ci penserà DJ Klama.
La manifestazione è aperta a sportivi e non, e tutti possono contribuire (con una donazione minima di 25 Euro) a sostenere l’Associazione ‘Il Sorriso’ fondata a Merano nel 2004 per aiutare le famiglie con bambini affetti da sindrome di Down.
Salteranno in sella delle vere stelle sportive: la bolzanina Tania Cagnotto, considerata la più grande tuffatrice italiana di sempre, vincitrice di due medaglie olimpiche, dieci mondiali e ben 29 medaglie europee, e la slittinista Andrea Vötter, la quale ha centrato da poco due medaglie di bronzo ai Mondiali di Oberhof nel doppio e nel doppio sprint assieme a Marion Oberhofer. Vötter vanta inoltre due ori europei ed ha vinto la Coppa del Mondo di specialità nel doppio sprint in questa stagione.
Sarà presente pure il maratoneta Alfred Monsorno, conosciutissimo in regione e primo sudtirolese a correre, il 21 ottobre del 1979, la maratona più famosa del mondo, quella di New York.
Parteciperanno, oltre alle stelle sportive altoatesine, anche alcuni personaggi politici della zona tra cui Manfred Mayr, sindaco di Cortina sulla Strada del Vino, Josef Unterholzner, consigliere regionale del Trentino-Alto Adige, Arnold Schuler, assessore all’agricoltura, alle foreste, alla protezione civile e al turismo della Provincia di Bolzano, l’avvocato Magdalena Perwanger e non poteva mancare Werner Maier, presidente del comitato organizzatore del Triathlon Lago di Caldaro, ma la lista è destinata ad allungarsi, anche con semplici sportivi.
Insomma venerdì 5 e sabato 6 maggio si farà il pieno di sport all’aria aperta in una location unica che richiama ogni anno molti turisti italiani e stranieri, perfetta per gli amanti della natura e della buona cucina.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running23 ore fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running23 ore fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo1 giorno fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo2 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali2 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running2 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo3 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo4 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo4 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo4 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa5 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo6 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending