Connettiti con noi

Altri sport di corsa

CS Oltre 2100 atleti ai campionati di regionali staffette e allo Junior Meeting

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 4 min
Atletica Silca Conegliano

Atletica Silca Conegliano

La pista e le pedane del Soldan pronte ad accogliere oltre 2100 atleti. Tanti sono i partecipanti che domenica 23 e martedì 25 aprile arriveranno allo stadio comunale Soldan di Conegliano per due appuntamenti di atletica leggera organizzati da Atletica Silca Conegliano.

Domenica 23 aprile sono iscritte ai campionati regionali di staffette 450 team per 1706 atleti. Un vero e proprio popolo di atleti dai 12 anni in su, fino alle categorie master. Proprio le gare giovanili, under 14 e under 16 sono quelle più numerose, con, nel complesso, 672 velocisti (4×100) nelle categorie Ragazzi e Cadetti (maschili e femminili) e 282 mezzofondisti veloci (3×800 e 3×1000): saranno dunque quasi mille gli under 16 che calcheranno la pista dello stadio Soldan per la rassegna regionale dedicata alla specialità di “squadra” dell’atletica leggera. In gara anche Allievi (4×100 e 100-200-300-400), Assoluti (4×100, 4×200, 4×400, 4×800) e Master (4×100 – 4×400). Osservate speciali le staffette dell’Atletica Biotekna, che nel 2022 ha vinto il titolo italiano con la 4×100 (Federici, Rossi, Sacchetto e Tonella) e con la 4×400 indoor (Franceschini, Grossi, Pivotto e Robbin). Lo scorso anno a conquistare i titoli regionali assoluti maschili erano stati Trevisatletica (4×100 e 4×200), Atletica Vicentina (4×400) e Ana Atletica Feltre (4×800). Occhio all’Atletica Vicentina che al femminile vanta titoli tricolori 2022 tra le under 23, sia nella 4×200 che nella 4×400 indoor, oltre a quello juniores 4×200 indoor e che lo scorso anno, nella medesima rassegna regionale, aveva dominato la 4×400. Gli altri titoli veneti assoluti femminili del 2022  erano stati vinti da Assindustria Sport (4×100), Atletica Libertas Sanp (4×200) e Atletica Riviera del Brenta (4×800). La prima gara è in programma alle 10.00 (la 4×400 master femminile seguita da quella maschile), l’ultima alle ore 18.00 (la 4×200 assoluta maschile).

Martedì 25 aprile la 22esima edizione dello Junior Meeting, la gara organizzata dal gruppo Giovani di Atletica Silca Conegliano e coordinata quest’anno dal 19enne Lorenzo Damian, ha richiamato oltre 400 atleti, per 50 società del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e del Trentino Alto Adige, che si distribuiranno su 25 gare di corsa, salti e lanci. Le due gare più partecipate sono i 1500 maschili con 45 iscritti (guidati dagli azzurrini under 23 dell’Atletica Brugnera Friulintagli, il mezzofondista azzurro e pluricampione italiano della distanza Masresha Costa e Cesare Caiani, più volte tricolore e bronzo nei 3000 siepi agli Europei under 20 del 2021) e i 200 maschili con 41 iscritti (miglior accredito per David Gauze dell’Aristide Coin con 22’’05). Nei 1500 femminili il miglior accredito (4’33’’21) è quello dell’under 18 atleta di casa, portacolori di Atletica Silca Conegliano, già medagliata tricolore, Melania Rebuli, mentre nei 200 è quello di Ilaria Zanella (Atl. Vicentina; 26’’19). Per Silca la gioia del ritorno alle gare di Lorenza De Noni, campionessa italiana cadette nei 1000, bronzo allieve negli 800 lo scorso anno, primatista stagionale nel doppio giro di pista tra le under 18 e due volte azzurra agli Europei under 18 e all’Eyof (oro in staffetta e argento negli 800). Dopo un problema al ginocchio che l’ha tenuta lontana dalle competizioni, la mezzofondista ripartirà dai 400 dove vanta un personale di 58’’36. Nell’alto allieve ci sarà invece un’altra capolista stagionale, sempre Silca, Lucia Mazzer, accreditata con la misura di 1.70. Nelle gare allievi, miglior accredito nei 100 per Alice Zanon (Aristide Coin; 12’’40) e Giacomo Rottin (Atl. Villorba; 11’’56) e nei 400 per Alex Mazzero (S. Lucia; 53’’14). Lo Junior Meeting sarà aperto, alle ore 15.00 dal Giocoatletica promozionale, riservato agli Esordienti (under 12). A seguire le gare per le categorie Ragazzi, Cadetti, Allievi, Juniores e Assoluti. L’ultima gara, i 1500 maschili, è in scaletta alle ore 18.45. La manifestazione sarà valida come campionato regionale Us Acli per le categorie giovanili.

“Grandi numeri per un weekend lungo con il ponte del 25 aprile che vedrà lo stadio Soldan colorarsi con oltre 2100 atleti che si sfideranno nelle gare a staffetta, per il campionato regionale, e poi nella velocità e nel mezzofondo, nei salti e nei lanci allo Junior Meeting – commenta il presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin – invito tutti, appassionati e non, a venire nel nostro bellissimo impianto per capire cosa può regalare l’atletica sia a chi la pratica che a chi la tifa. Dai più piccoli, ai più grandi, sarà una grande festa lunga due giorni. Agonismo e intensità per gare dove si lotterà per la maglia di campione regionale e anche per migliorare i propri record personali”.

Accanto all’Atletica Silca Conegliano, ci sono il Comune di Conegliano (patrocinio), il Comitato Regionale Fidal Veneto, l’Us Acli e i partner Silca SpA, Banca Prealpi SanBiagio, De Coppi Lavorazioni Meccaniche, Piccoli Gino Srl, Bottega, Reale Mutua, Chisini, San Benedetto, Arti Grafiche Conegliano e Studiogenius. All’evento collaborano Silca Ultralite Vittorio Veneto e sezione coneglianese della Croce Rossa.

Per informazioni contattare la segreteria della gara, ai numeri 0438-412124 e 3318412682, via e-mail scrivendo a: segreteria@atleticasilca.it oppure visitare il sito internet www.atleticasilca.it .

Continua a leggere
È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Soirée Vertikal
Trail running2 giorni fa

Conclusa un’altra edizione di successo di Soirée Vertikal

Mezza Maratona Alpe di Siusi
Podismo2 giorni fa

Sono rimasti solo 50 pettorali: Mezza Maratona Alpe di Siusi verso il tutto esaurito

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Già 600 iscritti, 18 nazioni e ghiacciai in condizioni ottimali

Trail del Centenario
Trail running2 giorni fa

Trail del Centenario, attesi 500 atleti al via

FollowYourPassion
Altri sport di corsa2 giorni fa

FollowYourPassion: domenica 11 giugno si salirà sul tetto d’Europa con la MontBlanc GF. I favoriti alla vittoria

CANSIGLIO RUN
Trail running2 giorni fa

DOMENICA DI CORSA CON LA CANSIGLIO RUN

Molveno Lake Running
Trail running2 giorni fa

Molveno Lake Running | Tutto pronto per la sesta edizione della gara di corsa intorno al Lago più Bello d’Italia

Asd Maratonina Udinese
Podismo3 giorni fa

Domenica 11 giugno la Coppa Friuli: partenza al Città Fiera e passaggio dentro la Dacia Arena

Marcialonga Running Coop
Trail running4 giorni fa

LA GOLDEN HOUR DELLA MARCIALONGA COOP. LA RUNNING ABBINA SPORT E BENEFICENZA

OutDoor by ISPO
Test e Materiali4 giorni fa

La Sportiva svela ad OutDoor by ISPO la collezione Spring/Summer 2024

AgsmAim Mura Urban Trail
Trail running4 giorni fa

AgsmAim Mura Urban Trail: la medaglia ama la natura

Trail del Centenario
Trail running5 giorni fa

Trail del Centenario, la domenica si arricchisce con una gara Only Up

EuroHeroes
Podismo5 giorni fa

Il polacco Grycko e la bulgara Mircheva vincono la Mattoni České Budějovice Half Marathon, seconda tappa di EuroHeroes

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL
Trail running5 giorni fa

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL D’ARGENTO. SCATTA LA CORSA PER LE ISCRIZIONI

Atletica Dolomiti Belluno e Gs Quantin Alpenplus
Trail running5 giorni fa

CORSA IN MONTAGNA, TITOLI VENETI ASSOLUTI PER FREGONA E SANGALLI

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending