Altri sport di corsa
Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne
Milano21
MILANO – In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, alla vigilia della Milano21, atlete e sportive recitano, in un video diffuso sui social, un’emozionante poesia per dire BASTA alla sopraffazione e alla violenza di genere.
L’iniziativa, ideata e realizzata da MG Sport, proprietario del brand FollowYourPassion, il più importante circuito italiano dedicato agli appassionati di sport, si pone come un inno al rispetto, elemento fondamentale nella vita come in qualsiasi disciplina sportiva, e come impegno concreto e permanente contro ogni forma di violenza psicologica, fisica ed economica sulle donne.
Ventisei versi recitati da atlete e sportive di diverse discipline come Manuela Levorato, Nadia Battoccletti, Lucilla Andreucci, Najla Aqdeir si susseguono un ritmo incalzante di volti e parole:
Non chiamatemi bella*
non sono una cosa da guardare
sono una persona
e ho un cuore che batte
e un’anima che soffre
Non chiamatemi bella.
non sono un oggetto da possedere
sono una donna
e ho una mente che pensa
e un corpo che sente
Non chiamatemi bella.
non sono una dea da adorare
sono una sorella
e ho una voce che grida
e un coraggio che lotta
Non chiamatemi bella.
non sono una vittima da compatire
sono una guerriera
e ho una forza che combatte
e un amore che guarisce
Non chiamatemi bella.
Chiamatemi donna
Chiamatemi persona
Chiamatemi libera
Chiamatemi forte
Chiamatemi viva.
(*dal web)
In chiusura, una voce maschile: “Supportiamo l’inclusività, il rispetto e la lealtà. Denunciamo qualsiasi tipo di violenza, sul campo gara e nella vita per permettere a tutte di correre libere senza paura”.
-
Test e Materiali2 anni fa
Test New Balance Hierro V7
-
Trail running2 anni fa
Si è conclusa la III edizione del No Normal Eco Zelbio Trail 2022
-
Race2 anni fa
Spartan Zell am see-Kaprun: 2022 Summer edition!
-
Editoriale2 anni fa
Da soli o in compagnia? Riflessioni sul running di gruppo
-
Race2 anni fa
World’s Toughest Mudder 2022 Recap
-
Editoriale2 anni fa
Murakami e l’Arte di correre.
-
Podismo2 anni fa
StraLugano al via l’11 settembre
-
Trail running2 anni fa
Il Moscato di Scanzo Trail si rinnova