Connettiti con noi

Editoriale

Run pendolarismo, nuova moda o esempio virtuoso?

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
run pendolarismo

Run pendolarismo 

Run pendolarismo, In alcune metropoli europee, prima fra tutte Londra, seguita da Parigi e Amsterdam, si sta radicando questa nuova (sana) abitudine: ovvero recarsi sul luogo di lavoro, correndo.

Viene chiamato run commuting, tradotto letteralmente corsa del pendolare ed è la pratica di svolgere attività fisica, come ad esempio il jogging e la corsa, approfittando delle distanze offerte dal tragitto casa-lavoro/lavoro-casa (o uno solo dei due tratti).

Abbiamo analizzato questa crescente abitudine e vi abbiamo trovato numerosi punti di forza, sia per la persona che per l’ambiente:

  • Per ogni runnner pendolare che corre, è possibile ci sia un’auto o uno scooter in meno nel traffico. Possiamo quindi definirla un’attività sostenibile
  • Abbinare al tragitto l’attività sportiva fa bene alla salute e non si rischia di saltare la sessione di allenamento per mancanza di tempo
  • Essere un runnner pendolare, comporta quindi un’ottimizzazione del tempo, in quanto le ore impiegate nel traffico o nel tragitto sono sfruttate per l’attività fisica
  • Oltre al tempo, se non dobbiamo utilizzare altri mezzi di trasporto che non siano le nostre gambe, vengono abbattute anche le spese per raggiungere il luogo di lavoro.

Ma cosa serve per iniziare a praticare il run pendolarismo?

Organizzazione

In primis, occorre fare un distinguo sulle tratte che useremo per la nostra sessione di running.
Sicuramente la tratta lavoro-casa pone meno vincoli per poter essere presentabili all’arrivo.

Chi decide di correre per arrivare sul luogo di lavoro, dovrà in qualche modo avere la possibilità di poter curare la propria igiene personale.

È importante quindi sapere di disporre di una doccia o di un bagno sufficientemente adatto a potersi rinfrescare.
Inoltre, avremo bisogno di uno spogliatoio e di un armadietto per poter riporre gli indumenti di ricambio o i nostri averi non strettamente necessari, da poter recuperare l’indomani se corriamo per tornare a casa.

Fondamentale in ogni caso, è poter correre con uno zainetto il più leggero possibile, con all’interno lo stretto indispensabile.
Uno zaino specifico per la corsa riduce al minimo il rimbalzo e distribuisce uniformemente il peso del tuo kit sulla schiena per una corsa più confortevole.
Se al lavoro hai poco spazio a tua disposizione, utilizza uno zaino da corsa della capacità di circa 20 litri

Correre solo in parte del percorso

Se il tuo tragitto giornaliero è troppo lontano, prova a scendere dal treno o dall’autobus alcune fermate prima ella tua e corri per il resto della strada.

Calcola e ottimizza il tuo tempo

Calcola quanto tempo ci vuole per correre al lavoro, incluso il riscaldamento e il defaticamento.
Considera lo stretching e non dimenticare il tempo della doccia o dedicato all’igiene.

Essere ben visibili

Il run pendolarismo spesso significa correre la mattina presto o la sera quando in condizioni di scarsa illuminazione, quindi utilizziamo indumenti con colori vivaci, ad alta percettibilità e con dettagli riflettenti per essere ben visibili

Nella tua quotidianità riusciresti a praticare il run pendolarismo?

 

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.

Leggi anche

Effetto Runfulness, come allenare corpo e pensiero positivo

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running24 ore fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running24 ore fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo1 giorno fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo2 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali2 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running2 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo3 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo4 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo4 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo4 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa5 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo6 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending