Connettiti con noi

Podismo

Torino City Marathon: il nuovo percorso, veloce e nel cuore della città

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
Torino City Marathon

Torino City Marathon

Tessera dopo tessera, il mosaico della Torino City Marathon sta prendendo sempre più forma.
Un mosaico che sa di rinascita e di innovazione, ma anche di tradizione e punti fermi.

IN GRANDE STILE

Il 6 novembre 2022, ad aprire il serpentone dei maratoneti, guidati dai top runner, sarà un autoveicolo della Jeep. Sinonimo di stile e nello stesso tempo di agilità e velocità su tutti i terreni. Caratteristiche, queste, proprie anche dei runner, pronti a scattare e macinare chilometri contro lo scorrere del cronometro, su ogni percorso e in ogni condizione atmosferica.

Jeep, brand di Stellantis, holding multinazionale produttrice di autoveicoli, è infatti il major sponsor della prossima Torino City Marathon: «È un onore per noi poter dare il benvenuto nella nostra squadra a Jeep. Un marchio importante, che si fonde con la storia della nostra città e del nostro territorio. Il fatto che una realtà come Stellantis abbia deciso di affiancarci conferma ulteriormente il valore del nostro progetto. Un progetto di rinascita, accattivante ed efficace, capace di riportare il grande running nel cuore di Torino. Jeep, tra l’altro, sarà presente, per tutto il week end dell’evento, al Village», dichiara Luca Vergnano, socio fondatore di Team Marathon.

«Siamo entusiasti di sponsorizzare la Torino City Marathon perché i valori cardine del brand Jeep sono affini a quelli del mondo del podismo: penso alla resistenza, alla caparbietà, allo spirito volitivo che impone di muovere sempre un passo in più e di migliorare costantemente. Inoltre, la manifestazione abbina all’aspetto sportivo anche grande attenzione al benessere e alla prevenzione, supportando la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus, e questo è per noi un motivo di ulteriore orgoglio», le parole di Alessandro Grosso, Country Manager Jeep® Italy.

IL PERCORSO

Team Marathon e Torino Road Runners ASD hanno lavorato al percorso della maratona per mesi con un unico obiettivo: consegnare ai runner 42,195 km veloci, come da tradizione, e unici per storia, tra monumenti reali ed edifici più moderni ma altrettanto affascinanti, con partenza e arrivo nel cuore della città.

I progetti su carta e i sopralluoghi hanno dato ragione alle società organizzatrici, che sono riuscite nel loro intento.
Il nuovo percorso della maratona toccherà così la Cappella del Guarini, che ha custodito la Sacra Sindone dal 1964 fino agli anni ’90, Palazzo Carignano, che ospiterà il Marathon Village, il Parco del Valentino e la Palazzina di Caccia di Stupinigi, ma anche l’architettonica stazione di Porta Susa, la sede della Fiat Mirafiorie il Motovelodromo “Fausto Coppi”, partenza e arrivo del Campionato Italiano di maratona nel 1932, solo per citarne alcuni.

Torino City Marathon

NON SOLO MARATONA: CITY E JUNIOR

Domenica 6 novembre la distanza regina sarà il piatto forte della giornata, ma non l’unico. Si correrà infatti anche la Torino City Run, 10 chilometri all’interno della città. Si potrà decidere se iscriversi alla competitiva, a cui potranno partecipare i tesserati Fidal o in possesso di runcard, o alla manifestazione ludico-motoria, aperta a tutti, ideale per chi vuole vivere la città in piena sicurezza (il percorso è interamente chiuso al traffico) e godersi una mattinata all’aria aperta.

Per i più piccoli torna la Torino City Junior, dopo due anni di stop dovuto alla pandemia. Per loro la distanza da percorrere sarà di 1 chilometro.

ISCRIZIONI

Per iscriversi alla maratona e alla 10 km basta un click. Il costo dell’iscrizione alla Torino City Marathon è bloccato a 45,00 euro fino al 31 agosto 2022 (clicca QUI).
Il pettorale della Torino City Run può essere acquistato al prezzo di 15,00 euro fino al 2 ottobre 2022 (clicca QUI).

IN SUPPORTO ALLA RICERCA

Una parte del ricavato dalle iscrizioni gare sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro onlus.
Team Marathon è da sempre al fianco della onlus di Candiolo con l’intento non solo di aiutare in modo pratico la ricerca, ma anche di diffondere il messaggio di quanto ognuno di noi, nel proprio piccolo, possa dare il proprio contributo… anche correndo.

torinocitymarathon.it

Continua a leggere
È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running1 giorno fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running1 giorno fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo1 giorno fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo2 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali2 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running2 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo3 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo4 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo4 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo4 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa5 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo6 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending