Connettiti con noi

Podismo

Mille iscritti a tre mesi dalla Garda Trentino Half Marathon

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
Garda Trentino Half Marathon

Già mille iscritti provenienti da 28 nazioni a tre mesi dalla Garda Trentino Half Marathon

La Garda Trentino Half Marathon è pronta a tagliare lo storico traguardo delle venti edizioni per l’evento in programma sabato 12 e domenica 13 novembre.

Le premesse, a tre mesi dallo start, sono decisamente confortanti e rispecchiamo il dna di questa competizione, che vanta un prestigio e una partecipazione internazionale di assoluto rilievo, basti pensare che ad oggi hanno già confermato la propria presenza un migliaio di runner provenienti da ben 28 nazioni, dei quali il 65% è straniero, con un incremento del 30% rispetto allo stesso periodo del 2021.

«L’edizione dello scorso anno – precisa il presidente del comitato organizzatore Sandro Poli – è stata difficilissima, perché eravamo ancora in emergenza sanitaria e per una manifestazione con tanti partecipanti e la programmazione è stata molto complicata. Con il mio staff siamo ripartiti con grande entusiasmo e stanno giungendo già i primi risultati significativi in quanto a presenze. Ci siamo posti come obiettivo quello di raggiungere quota 4.200 iscrizioni, un 20% in più rispetto a dodici mesi fa, quando erano stati 3.600 i runner che hanno ritirato il pettorale».

Anche per il 12 e 13 novembre la proposta sportiva della Garda Trentino Half Marathon si annuncia adatta a tutte le esigenze e a tutti i palati.
Dalla sfida più attesa e mediatica sulla distanza dei 21 km alla più accessibile sui 10 km, con un occhio di riguardo poi ai meno preparati, che possono scegliere la formula dei 5.000 metri a bordo lago andata in scena per la prima volta lo scorso anno, senza tralasciare la proposta baby, dato che i bambini hanno l’opportunità di imitare gli adulti gareggiando nel centro di Riva del Garda.

Si tratta di percorsi che rimangono nel cuore di tutti ed è proprio questo il motivo di tanto successo, perché gareggiare al cospetto del Lago di Garda rappresenta un valore aggiunto.
I tracciati, soprattutto quello della mezza, piace pure agli atleti di prima fascia, che si giocano la vittoria e ogni anno vanno a caccia del record, come accadrà quest’anno, quando proveranno a frantumare le migliori prestazioni del keniano Peter Chesang Kurui, che nel 2008 impiegò 1h01’51”, e della comasca Ivana Iozza, capace nel 2009 di fermare il cronometro sul tempo di 1h12’54”. Dodici mesi fa trionfarono invece il keniano Solomon Köch e la tedesca Rabea Schoneborn.

Per quanto riguarda le iscrizioni, i moduli e tutte le informazioni utili si possono trovare sul sito www.trentinoeventi.it.

Il programma della ventesima Garda Trentino Half Marathon prevede:

  • l’inaugurazione dell’Expo presso il Palafiere di Riva del Garda alle ore 16 di venerdì 11 novembre, uno spazio che rimarrà aperto anche nei due giorni successivi.
  • Sabato alle 15 in piazza 3 Novembre a Riva del Garda è prevista la sfida Kids con merenda per tutti.
  • Domenica mattina ecco lo start delle tre sfide più attese: alle ore 9 la seconda edizione della 5K da Torbole (casa del Dazio), alle 9.30 da Arco (piazzale Segantini) inizierà la settima edizione della 10K e alle 10,10 davanti al Palafiere di Riva scatterà la ventesima 21K.

Come nelle passate edizioni non mancherà l’attenzione per la solidarietà, una dimensione che da sempre sta a cuore al Comitato Organizzatore della Garda Trentino Half Marathon. in abbinamento alla quota di iscrizione viene proposto un «Charity Program» con un importante fine solidale, sviluppato su tre iniziative distinte: sostegno all’Ail Trentino, un’iniziativa rivolta all’oncologia infantile e borse di studio per la scuola alberghiera Don Bosco in Cambogia.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running1 giorno fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running1 giorno fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo1 giorno fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo2 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali2 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running2 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo3 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo4 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo4 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo4 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa5 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo6 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending