Connettiti con noi

Podismo

Vittorio Veneto, di corsa con la maratonina della vittoria e Il Trail del Patriarca

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
LA MARATONINA DELLA VITTORIA E IL TRAIL DEL PATRIARCA

La Maratonina Della Vittoria e il Trail Del Patriarca

La mezza maratona del 19 marzo sarà valida come campionato veneto assoluto e master, la gara in ambiente naturale del 26 marzo rinnova il tracciato da 25 km e lancia un nuovo percorso da 10 km: parte il conto alla rovescia

Vittorio Veneto (Treviso)

Di corsa, quando l’inverno lascia spazio alla primavera, per scoprire gli angoli più suggestivi del territorio vittoriese: la città con i suoi scorci storici, ma anche i sentieri che si inerpicano su colline e montagne poco lontane.

Scuola di Maratona Vittorio Veneto lancia un doppio, lungo conto alla rovescia che culminerà, nella seconda metà di marzo del 2023, con la Maratonina della Vittoria e il Trail del Patriarca, eventi che promettono di coinvolgere migliaia di appassionati della corsa su strada e in ambiente naturale.

La Maratonina della Vittoria, giunta all’ottava edizione, è in programma il 19 marzo su un percorso che, tranne piccole variazioni, ripercorrerà quello degli ultimi anni: la prima parte si svilupperà ai piedi delle colline di Cappella Maggiore e Sarmede e il successivo riavvicinamento a Vittorio Veneto percorrerà la pista ciclabile lungo il fiume Meschio.

La macchina organizzativa della Scuola di Maratona Vittorio Veneto è avviata da mesi con l’obiettivo di bissare l’ottimo risultato dell’edizione 2022, quando giunsero al traguardo quasi 900 atleti e venne centrato un doppio record della gara grazie alle prestazioni dei keniani Peter Nwaniki Njeru (1h03’36”) e Ziporah Wanjiru Kingori (1h11’05”).

Iscrizioni

L’apertura delle iscrizioni è fissata per il 12 dicembre
La quota base (valida sino al 15 gennaio) sarà di appena 15 euro, ma non comprenderà la maglia tecnica ufficiale dell’evento che sarà possibile richiedere all’atto dell’iscrizione con l’aggiunta di 5 euro.
Tra i motivi di richiamo dell’edizione 2023 anche l’abbinamento con il campionato regionale individuale assoluto e master della Federazione italiana di atletica leggera.

Già da oggi, martedì 6 dicembre, sono invece aperte le iscrizioni per il Trail del Patriarca, la cui undicesima edizione si svolgerà a Villa di Villa, frazione di Cordignano, il 26 marzo, una settimana dopo la Maratonina della Vittoria.
L’evento, tradizionalmente uno dei primissimi trail della stagione veneta, proporrà un percorso da 25 km con qualche passaggio inedito nel cuore della splendida faggeta del Cansiglio.
Anche per l’edizione 2023 gli atleti potranno godere degli splendidi panorami sulla pianura veneta, immergersi nella natura rigogliosa del bosco del Cansiglio e vivere la storia locale passando per il Parco dei Carbonai e i ruderi del Castelat.

Non solo: la prossima edizione del Trail del Patriarca proporrà anche un tracciato nuovo di zecca sulla distanza di 10 km, aperto a tutti, che percorrerà sentieri e strade bianche sulle colline attorno a Villa di Villa.
Un’opportunità in più per andare alla scoperta del suggestivo mondo delle Prealpi Venete.
Per ulteriori informazioni e iscriversi ai due eventi: www.maratoninadellavittoria.it e www.traildelpatriarca.it.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
XXIV Maratona di Pisa
Podismo10 ore fa

XXIV Maratona di Pisa, t-shirt tecnica e medaglia per gli 850 anni di Fondazione della Torre

TORX(R)️ eXperience
Trail running10 ore fa

Il nuovo RANKING TORX(R)️ eXperience, la classifica del circuito TORX(R)️

Monte Misma Xmas Trail
Trail running10 ore fa

Monte Misma Xmas Trail: attesi 300 atleti al via

Campaccio Cross Country
Trail running1 giorno fa

Campaccio Cross, il nuovo sponsor tecnico, la tradizione al passo con la sostenibilità e l’arte dell’azzurra Beatrice Foresti

Balcone del Biellese Trail 2023
Podismo1 giorno fa

Balcone del Biellese Trail 2023

BOclassic Alto Adige
Altri sport di corsa1 giorno fa

49a BOclassic Alto Adige: confermate le prime star alla corsa bolzanina di San Silvestro

Parigi-Brest-Parigi
Altri sport di corsa1 giorno fa

TREVISO, A QUINTO SI CORRE E SI PEDALA: ECCO L’ASD DIVIETO DI SOSTA

2^ Crete Senesi Ultramarathon
Podismo1 giorno fa

La medaglia della 2^ Crete Senesi Ultramarathon, quando l’artigianato incontra il territorio

20231203_Prosecco Marathon - 08
Podismo2 giorni fa

In 3500 per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival di oggi a Vidor (TV)

Racing Team Affari&Sport
Podismo2 giorni fa

Ivana Iozzia e Claudia Gelsomino, Racing Team Affari&Sport, quando la maratona non ha età

FISky
Podismo2 giorni fa

La FISky chiude la stagione 2023 ed è già pronta a un 2024 col botto

Aria di Natale, di festa e tradizioni, un clima magico da vivere in gruppo grazie alla AGSM AIM Verona Christmas Run
Podismo2 giorni fa

AGSM AIM Verona Christmas Run, domenica 17 dicembre il cuore di Verona è di cioccolato per Telethon

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival
Podismo4 giorni fa

Domenica 3 dicembre a Vidor (TV) il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival

CALENDARIO DELL'INVERNO VENETO
Altri sport di corsa5 giorni fa

ATLETICA, ECCO IL CALENDARIO DELL’INVERNO VENETO 2024

XXIV Maratona di Pisa
Podismo6 giorni fa

XXIV Maratona di Pisa, il 17 dicembre si corre su un percorso da personal best

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending