Connettiti con noi

Podismo

LIGNANO SABBIADORO, SPORT E SOLIDARIETÀ NELLA DOMENICA DELLA CORSA DELLE ROSE

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
CORSA DELLE ROSE

CORSA DELLE ROSE

Inizia il conto alla rovescia per la quarta edizione della manifestazione podistica dedicata alle donne, ma aperta anche agli uomini. Già 600 gli iscritti e la raccolta delle adesioni proseguirà anche sabato e domenica, sino a poco prima del via, in piazza Marcello d’Olivo. Ricavato a sostegno delle attività della LILT di Udine

Lignano Sabbiadoro, 12 aprile 2023 – Ore di vigilia per la quarta edizione della Corsa delle Rose, manifestazione podistica a carattere ludico-motorio, in programma domenica 16 aprile, a Lignano Sabbiadoro.

Gli organizzatori – il Running Team Conegliano in collaborazione con il Comune di Lignano Sabbiadoro, la Onlus Lignano in FioreLignano Pineta Spa e Bell’Italia-Efa Village – l’hanno pensata come una corsa dedicata alle donne, ma la partecipazione sarà come sempre aperta anche agli uomini.

I due percorsi, di e 9 chilometri, scatteranno da piazza Marcello d’Olivo, a Lignano Pineta, e toccheranno molti dei luoghi più caratteristici della rinomata località di villeggiatura: dal lungomare al centro cittadino. Non è una gara, ciascun partecipante potrà interpretare la Corsa delle Rose a proprio piacimento: correndo, camminando, dedicandosi al Nordic Walking o al Fit Walking.

Sarà l’occasione per trascorrere una domenica di divertimento e spensieratezza, andando alla scoperta dei luoghi più tipici e suggestivi di Lignano Sabbiadoro. Ma la Corsa delle Rose rappresenta anche una bella occasione di solidarietà: il ricavato dell’evento, una volta sottratti i costi organizzativi, andrà infatti a sostenere l’attività di prevenzione e di diagnosi precoce dei tumori offerta dalla LILT di Udine.

Già 600 gli iscritti, in larga maggioranza donne. Il numero dei partecipanti è però destinato a salire ulteriormente. Sino alla mezzanotte di giovedì 13 aprile sarà infatti possibile iscriversi online tramite il portale ENDU. Mentre la segreteria dell’evento, in piazza Marcello d’Olivo, sarà aperta anche sabato pomeriggio (dalle 14.30 alle 19.30) e domenica mattina (dalle 7.30 alle 9.20).

In pratica, le iscrizioni proseguiranno sino a pochi minuti dal via, previsto alle 9.30.  Il costo? Appena 12 euro per gli adulti e 8 euro per i bambini con meno di 8 anni. L’iscrizione dà anche diritto alla bellissima t-shirt ufficiale dell’evento e ad una sacca sportiva. Mentre il Tenda Bar di Lignano Pineta, tramite un voucher inserito nel kit di partecipazione, offrirà a tutti i partecipanti una birra o un’altra bevanda.

L’obiettivo? Arrivare ai mille iscritti – spiega Maurizio Simonetti, presidente del Running Team Conegliano -. Sarà una bella domenica di sport e solidarietà, con partecipanti che arriveranno anche da Slovenia e Austria, grazie alla campagna promozionale realizzata in partnership con Radio Punto Zero, che seguirà l’evento in diretta”. Appuntamento a domenica 16 aprile. Come sempre, vince chi c’è.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
XXIV Maratona di Pisa
Podismo12 ore fa

XXIV Maratona di Pisa, t-shirt tecnica e medaglia per gli 850 anni di Fondazione della Torre

TORX(R)️ eXperience
Trail running12 ore fa

Il nuovo RANKING TORX(R)️ eXperience, la classifica del circuito TORX(R)️

Monte Misma Xmas Trail
Trail running12 ore fa

Monte Misma Xmas Trail: attesi 300 atleti al via

Campaccio Cross Country
Trail running2 giorni fa

Campaccio Cross, il nuovo sponsor tecnico, la tradizione al passo con la sostenibilità e l’arte dell’azzurra Beatrice Foresti

Balcone del Biellese Trail 2023
Podismo2 giorni fa

Balcone del Biellese Trail 2023

BOclassic Alto Adige
Altri sport di corsa2 giorni fa

49a BOclassic Alto Adige: confermate le prime star alla corsa bolzanina di San Silvestro

Parigi-Brest-Parigi
Altri sport di corsa2 giorni fa

TREVISO, A QUINTO SI CORRE E SI PEDALA: ECCO L’ASD DIVIETO DI SOSTA

2^ Crete Senesi Ultramarathon
Podismo2 giorni fa

La medaglia della 2^ Crete Senesi Ultramarathon, quando l’artigianato incontra il territorio

20231203_Prosecco Marathon - 08
Podismo3 giorni fa

In 3500 per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival di oggi a Vidor (TV)

Racing Team Affari&Sport
Podismo3 giorni fa

Ivana Iozzia e Claudia Gelsomino, Racing Team Affari&Sport, quando la maratona non ha età

FISky
Podismo3 giorni fa

La FISky chiude la stagione 2023 ed è già pronta a un 2024 col botto

Aria di Natale, di festa e tradizioni, un clima magico da vivere in gruppo grazie alla AGSM AIM Verona Christmas Run
Podismo3 giorni fa

AGSM AIM Verona Christmas Run, domenica 17 dicembre il cuore di Verona è di cioccolato per Telethon

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival
Podismo5 giorni fa

Domenica 3 dicembre a Vidor (TV) il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival

CALENDARIO DELL'INVERNO VENETO
Altri sport di corsa6 giorni fa

ATLETICA, ECCO IL CALENDARIO DELL’INVERNO VENETO 2024

XXIV Maratona di Pisa
Podismo7 giorni fa

XXIV Maratona di Pisa, il 17 dicembre si corre su un percorso da personal best

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending