Connettiti con noi

Podismo

Chia21: pronostici rispettati alla mezza maratona dell’evento di FollowYourPassion. Vince il maratoneta Antonino Lollo

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 5 min
Chia21

Chia21

Oggi, domenica 23 aprile, in campo alla Chia Sport Week i podisti. Nella mezza maratona i più veloci sono stati Antonino Lollo (G.S. Parco Alpi Apuane) e Roberta Barna Scanu (Rensen Sport Team). Sabato 22 aprile, lo spettacolo della Chia Swim

CHIA LAGUNA – La Chia Sport Week mantiene le promesse e regala agonismo, passione, adrenalina e divertimento. Lo ha fatto sabato 22 aprile, quando si è disputata la Chia Swim, la gara inaugurale della quattro giorni messa a punto egregiamente da FollowYourPassion, brand di MG Sport. E lo ha replicato domenica 23 aprile, quando le strade di questo angolo di paradiso nel Sud Sardegna sono state il palcoscenico della Chia21.

Tre le distanze in programma per la Chia21: la mezza maratona (21,097 km), la 10 km, competitiva e non competitiva, e la 5 km non competitiva.

Pronostici rispettati nella mezza maratona al maschile con il successo di Antonino Lollo (G.S. Parco Alpi Apuane), che ha chiuso la sua gara dopo 1:08’46”. In campo femminile, vittoria di Roberta Barna Scanu (Rensen Sport Team) in 1:34’24”.

CHIA21, I PROTAGONISTI – Chi l’aveva già disputata era preparato, chi l’ha corsa la prima volta ha toccato con mano che la Chia21 è una gara che sfida i muscoli, con un percorso molto tecnico che consiglia di dosare le energie per non arrivare ad affrontare gli ultimi chilometri in riserva, e che con la stessa intensità emoziona per il panorama unico che propone: gli occhi puntano alla vegetazione propria della macchia mediterranea e la testa si alimenta con i profumi che a cominciare da questa stagione invadono magicamente l’isola.

Di tutto ciò si è accorto anche il favorito della giornata, Antonino Lollo. Il maratoneta messinese di nascita e bergamasco di adozione, rispettando i pronostici della vigilia, si è aggiudicato la competizione in 1:08’46”.

«Che gara! Spettacolare e dura al tempo stesso. Invito tutti a venire a Chia Laguna l’anno prossimo e correrla, ne vale davvero la pena. La mia prestazione? Ho corso i 10 km in 31’10”, è stata una progressione agile la mia. Dopo aver scollinato, ho cercato di mantenere il mio ritmo affrontando le diverse sfide di un percorso che non lesina in salite e discese. Sono riuscito anche a godermi il panorama, stupendo», le parole di Lollo al traguardo.

Il portacolori del G.S. Parco Alpi Apuane ha costretto Simone Saiu (Gruppo Pol. Dil. Assemini), secondo all’arrivo, a più di 10 minuti di distacco. 1:18’55”, il suo tempo. È salito sul terzo gradino del podio Roberto Caria (Cagliari Marathon Club), in 1:19’22”.

In campo femminile, Roberta Barna Scanu (Rensen Sport Team) ha dettato la sua legge: con 1:34’24” ha dominato la gara, davanti a Leonarda Cantara (G.S. Monte Acuto Marathon), in 1:36’22”, e Rita Angela Spanu (Cagliari Marathon Club), in 1:37’00”.

LA 10 KM, IL PODIO – È stato Davide Sughi (Atletica Blizzard) a vincere la 10 km competitiva. Il suo tempo 35’04” è stato migliore di quello di Emiliano Sulis (Gruppo Pol. Dil. Assemini), secondo in 35’53”. Terzo è giunto Matteo Concu (Cagliari Marathon Club) in 36’17”.

Tra le donne Giorgia Pilia (IsolaRun), con il crono di 41’13”, ha relegato in seconda e terza posizione rispettivamente Simonetta Pili (Cagliari Atletica Leggera), in 42’36”, e la compagna di squadra Enrica Pintor, in 42’43”.

CLASSIFICHE COMPLETE CHIA21 E 10 KM

CHIA SWIM, I VINCITORI – Sono stati gli appassionati delle acque libere, con la Chia Swim, a dare il via alla Chia Sport Week 2023. Sabato 22 aprile, dopo aver mosso i primi passi sulla finissima sabbia bianca della spiaggia di Su Giudeu, hanno nuotato nel mare cristallino, uno dei fiori all’occhiello di questa incredibile isola.

Il più veloce sui 5 km, la distanza più lunga, è stato l’atleta di casa Luigi Pintus in 1:11’33”, seguito da Roberto Lostia di Santa Sofia, in 1:21’56”, e Andrea Cangemi, in 1:25’08”.

A dominare la gara sui 3,8 km sono stati Fabrizio Bionda (Swim Sassari) con il tempo di 1:01’22” e Francesca Martucci (Tespiense Quartu), che ha fermato il cronometro a 1:28’26”. Sono saliti sul podio anche Marcello Benini (Esperia), secondo in 1:02’16”, e Germano Roscioni, terzo in 1:04’41”.

Il triatleta Fabrizio Baralla, tagliando il traguardo dopo 34’17”, si è aggiudicato la competizione sui 1,9 km, davanti a Gian Michele Sanna, in 36’03”, e Carlo De Giorgi (Nuoto Club Cagliari), in 36’56”. In campo femminile, Michela Catta (Rari Nantes Cagliari), che ha chiuso la sua gara in 40’59”, ha avuto la meglio sulla compagna di squadra Marta Cuzzocrea, in 45’20”, e Letizia Dornetti, in 45’31”.

CLASSIFICHE COMPLETE CHIA SWIM

MARTEDÌ 25 APRILE, CHIA TRI – Sarà il Chia Trimartedì 25 aprile, a chiudere questa edizione della Chia Sport Week. Tre le distanze: medio (1,9 km di nuoto, 88 km di ciclismo e 21 km di corsa), a cui sarà possibile partecipare anche con la formula a staffetta; olimpico (1,5 km di nuoto, 40 km di ciclismo e 10 km di corsa); e sprint (750 m di nuoto, 20 km di ciclismo e 5 km di corsa).

Sulla distanza media, a partire con il favore dei pronostici saranno Nicola Duchi e Valentina D’Angeli. Duchi, trentino di Riva del Garda, ha iniziato il 2023 nel migliore dei modi: con un 11° posto all’IRONMAN 70.3 Lanzarote, una delle tappe più dure del famoso circuito internazionale, fermando il cronometro a 4:06’01”. Campione Italiano Under 23 di triathlon medio nel 2021, nel 2022 è salito sul terzo gradino del podio ai Tricolori assoluti di triathlon medio. D’Angeli, ingegnere di Godo di Russi, in provincia di Ravenna, e triatleta dal 2017, ha vinto l’IRONMAN 70.3 Italy Emilia-Romagna a Cervia nel 2021.

AL SERVIZIO DEGLI SPORTIVI – 16 eventi che portano atleti di tutti livelli a correre, nuotare e pedalare. Ciclismo su strada e in mountain bike, corsa, nuoto in acque libere e triathlon: anche quest’anno la proposta di FollowYourPassion non tradisce le attese. E dopo la “prima” a Bergamo, all’inizio di febbraio, con il Night Trail e la 21k, e la Chia Sport Week in programma questo week end, le gare targate FYP animeranno le strade, i sentieri e le spiagge tra i più belli di tutta Italia.

IL CALENDARIO 2023 DEGLI EVENTI FOLLOWYOURPASSION

4 febbraio – Bergamo Urban Night Trail

5 febbraio – Bergamo21

22 aprile – ChiaSWIM (Chia Sport Week)

23 aprile – Chia21 (Chia Sport Week)

25 aprile – ChiaTRI (Chia Sport Week)

6 maggio – Idroscalo TEN-K

6 maggio – MilanoTRI

11 giugno – La MontBlanc Granfondo

17 giugno – Skymarathon Livigno

22 luglio – Stralivigno

29 luglio – Alta Valtellina Bike Marathon

27 agosto – LovereTRI

7-8 ottobre – PeschieraTRI

21 ottobre – Monza 12H Cycling Marathon

22 ottobre – Monza21

26 novembre – Milano21

Continua a leggere
È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Soirée Vertikal
Trail running2 giorni fa

Conclusa un’altra edizione di successo di Soirée Vertikal

Mezza Maratona Alpe di Siusi
Podismo2 giorni fa

Sono rimasti solo 50 pettorali: Mezza Maratona Alpe di Siusi verso il tutto esaurito

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Già 600 iscritti, 18 nazioni e ghiacciai in condizioni ottimali

Trail del Centenario
Trail running2 giorni fa

Trail del Centenario, attesi 500 atleti al via

FollowYourPassion
Altri sport di corsa2 giorni fa

FollowYourPassion: domenica 11 giugno si salirà sul tetto d’Europa con la MontBlanc GF. I favoriti alla vittoria

CANSIGLIO RUN
Trail running2 giorni fa

DOMENICA DI CORSA CON LA CANSIGLIO RUN

Molveno Lake Running
Trail running2 giorni fa

Molveno Lake Running | Tutto pronto per la sesta edizione della gara di corsa intorno al Lago più Bello d’Italia

Asd Maratonina Udinese
Podismo3 giorni fa

Domenica 11 giugno la Coppa Friuli: partenza al Città Fiera e passaggio dentro la Dacia Arena

Marcialonga Running Coop
Trail running4 giorni fa

LA GOLDEN HOUR DELLA MARCIALONGA COOP. LA RUNNING ABBINA SPORT E BENEFICENZA

OutDoor by ISPO
Test e Materiali4 giorni fa

La Sportiva svela ad OutDoor by ISPO la collezione Spring/Summer 2024

AgsmAim Mura Urban Trail
Trail running4 giorni fa

AgsmAim Mura Urban Trail: la medaglia ama la natura

Trail del Centenario
Trail running5 giorni fa

Trail del Centenario, la domenica si arricchisce con una gara Only Up

EuroHeroes
Podismo5 giorni fa

Il polacco Grycko e la bulgara Mircheva vincono la Mattoni České Budějovice Half Marathon, seconda tappa di EuroHeroes

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL
Trail running5 giorni fa

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL D’ARGENTO. SCATTA LA CORSA PER LE ISCRIZIONI

Atletica Dolomiti Belluno e Gs Quantin Alpenplus
Trail running5 giorni fa

CORSA IN MONTAGNA, TITOLI VENETI ASSOLUTI PER FREGONA E SANGALLI

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending