Connettiti con noi

Podismo

ATLETICA, ODERZO: 1° MAGGIO DI CORSA CON I CAMPIONI: AL VIA ANCHE MEUCCI E L’ALBANESE GEGA, IERI SERA LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 4 min
ATLETICA

ATLETICA

Il fuoriclasse azzurro della maratona e la campionessa europea dei 3000 siepi saranno tra le star della
Corsa Internazionale Città Archeologica che quest’anno, per la 26^ edizione, torna nella tradizionale data primaverile. Gare giovanili e per diversamente abili a completare il ricco cartellone del pomeriggio organizzato dalla Nuova Atletica Tre Comuni. Ieri sera, al museo archeologico “Eno Bellis”, la presentazione ufficiale

 

Oderzo (Treviso), 22 aprile 2023  – E’ tornata l’anno scorso, a settembre, dopo tre stagioni d’assenza a causa della pandemia. Adesso, però, la Corsa Internazionale Oderzo Città Archeologica va finalmente a ricollocarsi nella tradizionale data primaverile che l’ha accompagnata per gran parte dei suoi 25 anni di storia.

Oderzo si prepara per un nuovo 1° maggio di corsa con i campioni. Anche la formula tornerà ad essere molto simile a quella tradizionale: le gare saranno concentrate nel pomeriggio – prima partenza alle 15 – e proporranno, in successione, una tappa del Grand Prix Giovani, classica passerella a livello under 18 che coinvolge i migliori talenti del mezzofondo triveneto, abbinata al memorial Massimo Tombacco; la sfida dei diversamente abili, un gradito ritorno in Piazza Grande dove le handbike non sfrecciavano dal 2018; e infine le due prove dei campioni – femminile (5 km) e maschile (10 km) – che riporteranno all’ombra del Torresin il fascino dell’atletica di vertice, dei campioni che incantano e appassionano.

Ieri sera, al museo archeologico “Eno Bellis”, la presentazione ufficiale dell’evento, con gli interventi del sindaco Maria Scardellato, del vicepresidente vicario della Fidal Veneto, Vito Vittorio, e del presidente della società organizzatrice Nuova Atletica Tre Comuni, Enzo Danesi, che hanno sottolineato la valenza sportiva e promozionale della manifestazione.

La prima sfida di valore assoluto, alle 17.30, sarà costituita dalla gara femminile. Grande star, mai applaudita prima in Piazza Grande, l’albanese Luiza Gega, l’anno scorso campionessa europea dei 3000 siepi, quinta ai Mondiali e oro ai Giochi del Mediterraneo. Una stella dell’atletica continentale.

Sfiderà un plotone di azzurre di primo piano. Riflettori puntati su Ludovica Cavalli, campionessa italiana indoor di 1500 e 3000, bronzo l’anno scorso ai Giochi del Mediterraneo sulla distanza più breve e argento a squadre agli Europei di cross di Venaria Reale, Elisa Palmero, argento agli Assoluti indoor nei 3000 e bronzo ai Tricolori di cross, e Micol Majori, campionessa italiana in carica nei 5000. Da seguire poi Valentina GemettoSara Nestola, Federica Cortesi e l’azzurra di Colfosco di Susegana Michela Moretton. Senza dimenticare le ambizioni dell’ungherese Viktoria Wagner-Gyurkes, nona nei 5000 agli Europei del 2022 e campionessa nazionale di 1500 e 5000.

Nella gara maschile torna a Oderzo Daniele Meucci, il campione europeo di maratona, primo all’ombra del Torresin nel 2011 e 2014 e secondo nel 2022, battuto solo dal campione italiano Pietro Riva. Da seguire poi Neka Crippa, argento europeo a squadre nel cross di Venaria Reale e miglior italiano alla recente Maratona di Roma con record personale portato a 2h12’11”, e Pasquale Selvarolo, vicecampione italiano di cross e anch’egli argento a squadre nel cross continentale, che all’inizio del mese ha corso la mezza maratona in Riviera del Brenta in 1h02’02”.

Spazio poi per gli azzurri Ahmed El Mazoury, primo a Oderzo nel 2013, Marouan RazineAlain Cavagna e per un’accoppiata di ungheresi: Istvan Szogi, ottavo nei 1500 agli Europei indoor del 2021, e lo junior Ferenc Soma Kovacs, 18 anni, 14° agli Europei under 20 di cross di Venaria Reale. Un’altra gara che promette emozioni. E il cast, promettono gli organizzatori, sia tra gli uomini che tra le donne non è ancora definitivo.

La Corsa Internazionale Oderzo Città Archeologica rappresenta il fiore all’occhiello dell’intensa attività organizzativa svolta, sin dalla fine degli anni ’90, dalla Nuova Atletica Tre Comuni. Tra gli atleti che hanno dato lustro alla manifestazione, nel corso degli anni, i campioni mondiali Francesco Panetta e Genny Di Napoli, il vincitore della maratona di New York, Giacomo Leone, il pluricampione campione europeo di corsa campestre, Sergey Lebid, il già citato Meucci. E poi ancora il norvegese Sondre Moen, arrivato a Oderzo da primatista europeo di maratona, e gli azzurri Ruggero Pertile, Stefano La Rosa e Andrea Lalli.

Di alto livello anche la presenza femminile. Dalle campionesse europee di maratona Maria Guida e Anna Incerti, all’azzurra Silvia Weissteiner, alla keniana Rita Jeptoo, vincitrice delle maratone di Boston e Chicago, sono moltissime le stelle dell’atletica internazionale che hanno fatto passerella a Oderzo, dove negli ultimi anni è stata anche particolarmente significativa la presenza di atlete dell’Est europeo (l’ultima edizione femminile, nel 2019, è stata vinta dalla bielorussa Mazuronak, campionessa europea di maratona l’anno precedente a Berlino, mentre per trovare un’azzurra sul gradino più alto del podio bisogna tornare al 2015, stagione del settimo successo di Silvia Weissteiner). Appuntamento in Piazza Grande il 1° maggio. Diretta streaming su Atletica.tv.

In allegato, foto dell’edizione 2022 della Corsa Internazionale Città Archeologica (credito Atleticamente) e della presentazione di ieri sera.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Soirée Vertikal
Trail running2 giorni fa

Conclusa un’altra edizione di successo di Soirée Vertikal

Mezza Maratona Alpe di Siusi
Podismo2 giorni fa

Sono rimasti solo 50 pettorali: Mezza Maratona Alpe di Siusi verso il tutto esaurito

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Già 600 iscritti, 18 nazioni e ghiacciai in condizioni ottimali

Trail del Centenario
Trail running2 giorni fa

Trail del Centenario, attesi 500 atleti al via

FollowYourPassion
Altri sport di corsa2 giorni fa

FollowYourPassion: domenica 11 giugno si salirà sul tetto d’Europa con la MontBlanc GF. I favoriti alla vittoria

CANSIGLIO RUN
Trail running2 giorni fa

DOMENICA DI CORSA CON LA CANSIGLIO RUN

Molveno Lake Running
Trail running2 giorni fa

Molveno Lake Running | Tutto pronto per la sesta edizione della gara di corsa intorno al Lago più Bello d’Italia

Asd Maratonina Udinese
Podismo3 giorni fa

Domenica 11 giugno la Coppa Friuli: partenza al Città Fiera e passaggio dentro la Dacia Arena

Marcialonga Running Coop
Trail running4 giorni fa

LA GOLDEN HOUR DELLA MARCIALONGA COOP. LA RUNNING ABBINA SPORT E BENEFICENZA

OutDoor by ISPO
Test e Materiali4 giorni fa

La Sportiva svela ad OutDoor by ISPO la collezione Spring/Summer 2024

AgsmAim Mura Urban Trail
Trail running4 giorni fa

AgsmAim Mura Urban Trail: la medaglia ama la natura

Trail del Centenario
Trail running5 giorni fa

Trail del Centenario, la domenica si arricchisce con una gara Only Up

EuroHeroes
Podismo5 giorni fa

Il polacco Grycko e la bulgara Mircheva vincono la Mattoni České Budějovice Half Marathon, seconda tappa di EuroHeroes

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL
Trail running5 giorni fa

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL D’ARGENTO. SCATTA LA CORSA PER LE ISCRIZIONI

Atletica Dolomiti Belluno e Gs Quantin Alpenplus
Trail running5 giorni fa

CORSA IN MONTAGNA, TITOLI VENETI ASSOLUTI PER FREGONA E SANGALLI

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending