Podismo
CS Caorle, non solo giovani e campioni internazionali: domenica 14 maggio il Triathlon Sprint Rank Gold

CS CAORLE
La gara sarà di 750 metri a nuoto, 20 km in bici e 5 km a piedi
Caorle, non solo giovani e campioni internazionali: domenica 14 maggio il Triathlon Sprint Gold
A Porto S. Margherita spazio al grande popolo degli Age Group; iscrizioni fino a lunedì 8 maggio
Venerdì pomeriggio ci saranno le batterie delle competizioni junior sulla distanza supersprint con gli atleti migliori che poi si sfideranno nelle finali di sabato. Nella medesima giornata di sabato in gara anche gli élite (distanza sprint). Domenica 14 maggio toccherà alle staffette miste riservate alle nazionali under 20. Nel pomeriggio, l’appuntamento con lo sprint. Per parteciparvi è possibile iscriversi fino a lunedì 8 maggio online sul portale ICRON al seguente link: https://www.
Anche per quest’edizione saranno confermate due partenze separate per uomini e donne. La gara femminile partirà alle ore 12.00 e dopo la frazione di nuoto nelle acque del mar Adriatico di fronte a piazzale Portesin, prevede 20 km di ciclismo distribuiti su quattro giri (tra Porto Santa Margherita ed Altanea). La terza e ultima frazione di corsa a piedi porterà gli atleti fino all’area del porto e della Darsena, percorrendo viale Lepanto in “andata”, con poi il transito in via Giovanni da Verazzano fino al rettilineo che porta al traguardo posto nel pedonale corso Venezia. Lo start della gara maschile è fissato alle 14.00 e prevede, per la seconda frazione di ciclismo, un tracciato da ripetere per tre volte.
“Teniamo molto al Triathlon Sprint di Caorle – afferma Aldo Zanetti, presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto – siamo partiti nel 2017 e quest’anno lo proporremo per il settimo anno consecutivo. Con questa città il legame è ormai strettissimo, qui siamo riusciti a portare campionati italiani di duathlon, di triathlon giovanili, di olimpico élite, di aquathlon e a marzo anche i campionati europei di duathlon (junior, under 23, assoluti ed age group). Di pari passo abbiamo sempre continuano a proporre il triathlon sprint, una gara molto apprezzata in tutt’Italia dagli Age Group, che hanno l’occasione di vedere in azione anche gli atleti internazionali, oltre a viversi la città in un periodo molto bello come maggio”.“Caorle è pronta ad ospitare questa grande manifestazione sportiva che conferma, ancora una volta, il profondo legame che si è instaurato tra la nostra Città e la multidisciplina – commenta l’Assessore allo Sport, Mattia Munerotto – Il movimento legato al Triathlon ormai riconosce Caorle come una delle più importanti Città europee e italiane legate a questa spettacolare disciplina che di anno in anno vede crescere il numero di appassionati”.
Accanto a Silca Ultralite Vittorio Veneto, che organizza l’evento sotto l’egida di Europe Triathlon e Federazione Italiana Triathlon (Fitri), con la collaborazione del Comune di Caorle e di Fondazione Caorle Città dello Sport, con il patrocinio della Regione del Veneto, sono coinvolti Polizia Locale di Caorle, Guardia Costiera Caorle, Guardia di Finanza sezione Venezia, Protezione Civile Distretto Portogruarese, Gruppo Operativo Salvataggio Veneto, Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo, Castel Monte Cooperativa Sociale onlus, Associazione Proprietari Porto Santa Margherita, Venezia Expomar Caorle, Circolo Nautico Porto Santa Margherita, Consorzio di Promozione Turistica di Caorle, Iat di Caorle, Consorzio Arenili Caorle, Asd Olimpicaorle, Maratona di Treviso, Asd Tri Veneto Run e il Gruppo Giudici di gara della Fitri. A dare il loro sostegno ci sono, tra gli altri, i partner Silca SpA, Méthode, Banca Prealpi SanBiagio, San Benedetto, Errea, Crios, Promosport, Lazzarin Caffè, Agenzia Lampo, Gammasport, Kiron, Scatolificio Sarcinelli, Eurovelo, Doge Logistica, Officina Ghizzo, Borgoluce, Gac Service, Lanificio Bottoli, Biemmereti – Sogno Veneto e Pasol.
Per ulteriori informazioni visitare il sito internet www.silcaultralite.it e la pagina Facebook “Silca Ultralite Triathlon”, telefonare al numero 0438-1918104 (ore ufficio) o scrivere una mail a [email protected].
-
Test e Materiali3 anni fa
Test New Balance Hierro V7
-
Trail running3 anni fa
Si è conclusa la III edizione del No Normal Eco Zelbio Trail 2022
-
Editoriale2 anni fa
Da soli o in compagnia? Riflessioni sul running di gruppo
-
Race3 anni fa
Spartan Zell am see-Kaprun: 2022 Summer edition!
-
Race2 anni fa
World’s Toughest Mudder 2022 Recap
-
Editoriale2 anni fa
Murakami e l’Arte di correre.
-
Trail running2 anni fa
Monte Zerbion: la gara regina diventa Memorial Vicquéry
-
Podismo3 anni fa
StraLugano al via l’11 settembre