Connettiti con noi

Podismo

CS Caorle, non solo giovani e campioni internazionali: domenica 14 maggio il Triathlon Sprint Rank Gold

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 4 min
CS CAORLE

CS CAORLE

La gara sarà di 750 metri a nuoto, 20 km in bici e 5 km a piedi
Caorle, non solo giovani e campioni internazionali: domenica 14 maggio il Triathlon Sprint Gold
A Porto S. Margherita spazio al grande popolo degli Age Group; iscrizioni fino a lunedì 8 maggio

I giovani che un domani magari vedremo alle Olimpiadi, i grandi che già hanno calcato i palcoscenici internazionali più importanti. E il popolo degli Age Group italiani che sono ormai diventati preziosa risorsa del triathlon. Insieme. In un unico evento che coniuga l’agonismo più puro al divertimento e alla voglia di partecipare. La Europe Triathlon Cup (junior ed élite) sarà arricchita, anche quest’anno, dal Triathlon Sprint Rank Gold Città di Caorle, aperto a tutti gli amatori italiani e stranieri, che potranno così prendere parte ad un grande momento di sport. L’appuntamento storico “nato” nel 2017 e poi diventato riferimento nazionale sulla distanza sprint (750 metri a nuoto, 20 km di ciclismo e 5 km di corsa a piedi) si terrà domenica 14 maggio a Porto Santa Margherita (ed Altanea), che fin da venerdì 12 maggio sarà teatro, per il terzo anno consecutivo, della tappa di Coppa Europa, organizzata da Silca Ultralite Vittorio Veneto, supportata da Europe Triathlon, Federazione Italiana Triathlon e Amministrazione Comunale di Caorle, con il patrocinio della Regione del Veneto.
Venerdì pomeriggio ci saranno le batterie delle competizioni junior sulla distanza supersprint con gli atleti migliori che poi si sfideranno nelle finali di sabato. Nella medesima giornata di sabato in gara anche gli élite (distanza sprint). Domenica 14 maggio toccherà alle staffette miste riservate alle nazionali under 20. Nel pomeriggio, l’appuntamento con lo sprint. Per parteciparvi è possibile iscriversi fino a lunedì 8 maggio online sul portale ICRON al seguente link: https://www.icron.it/newgo/#/evento/20232598 , oppure via e-mail  a triathlon@trevisomarathon.com, compilando l’apposito modulo scaricabile dal sito www.silcaultralite.it, e allegando fotocopia della ricevuta di pagamento della quota del bonifico bancario intestato a: Silca Ultralite Vittorio Veneto ASD, Codice IBAN: IT58W0585661621119573003711 – Banca Popolare dell’Alto Adige – con causale “Triathlon Sprint Caorle 2023 – nome atleta”.
Anche per quest’edizione saranno confermate due partenze separate per uomini e donne. La gara femminile partirà alle ore 12.00 e dopo la frazione di nuoto nelle acque del mar Adriatico di fronte a piazzale Portesin, prevede 20 km di ciclismo distribuiti su quattro giri (tra Porto Santa Margherita ed Altanea). La terza e ultima frazione di corsa a piedi porterà gli atleti fino all’area del porto e della Darsena, percorrendo viale Lepanto in “andata”, con poi il transito in via Giovanni da Verazzano fino al rettilineo che porta al traguardo posto nel pedonale corso Venezia. Lo start della gara maschile è fissato alle 14.00 e prevede, per la seconda frazione di ciclismo, un tracciato da ripetere per tre volte.
“Teniamo molto al Triathlon Sprint di Caorle – afferma Aldo Zanetti, presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto – siamo partiti nel 2017 e quest’anno lo proporremo per il settimo anno consecutivo. Con questa città il legame è ormai strettissimo, qui siamo riusciti a portare campionati italiani di duathlon, di triathlon giovanili, di olimpico élite, di aquathlon e a marzo anche i campionati europei di duathlon (junior, under 23, assoluti ed age group). Di pari passo abbiamo sempre continuano a proporre il triathlon sprint, una gara molto apprezzata in tutt’Italia dagli Age Group, che hanno l’occasione di vedere in azione anche gli atleti internazionali, oltre a viversi la città in un periodo molto bello come maggio”.“Caorle è pronta ad ospitare questa grande manifestazione sportiva che conferma, ancora una volta, il profondo legame che si è instaurato tra la nostra Città e la multidisciplina – commenta l’Assessore allo Sport, Mattia Munerotto – Il movimento legato al Triathlon ormai riconosce Caorle come una delle più importanti Città europee e italiane legate a questa spettacolare disciplina che di anno in anno vede crescere il numero di appassionati”.

Accanto a Silca Ultralite Vittorio Veneto, che organizza l’evento sotto l’egida di Europe Triathlon e Federazione Italiana Triathlon (Fitri), con la collaborazione del Comune di Caorle e di Fondazione Caorle Città dello Sport, con il patrocinio della Regione del Veneto, sono coinvolti Polizia Locale di Caorle, Guardia Costiera Caorle, Guardia di Finanza sezione Venezia, Protezione Civile Distretto Portogruarese, Gruppo Operativo Salvataggio Veneto, Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo, Castel Monte Cooperativa Sociale onlus, Associazione Proprietari Porto Santa Margherita, Venezia Expomar Caorle, Circolo Nautico Porto Santa Margherita, Consorzio di Promozione Turistica di Caorle, Iat di Caorle, Consorzio Arenili Caorle, Asd Olimpicaorle, Maratona di Treviso, Asd Tri Veneto Run e il Gruppo Giudici di gara della Fitri. A dare il loro sostegno ci sono, tra gli altri, i partner Silca SpA, Méthode, Banca Prealpi SanBiagio, San Benedetto, Errea, Crios, Promosport, Lazzarin Caffè, Agenzia Lampo, Gammasport, Kiron, Scatolificio Sarcinelli, Eurovelo, Doge Logistica, Officina Ghizzo, Borgoluce, Gac Service, Lanificio Bottoli, Biemmereti – Sogno Veneto e Pasol.

Per ulteriori informazioni visitare il sito internet www.silcaultralite.it e la pagina Facebook “Silca Ultralite Triathlon”, telefonare al numero 0438-1918104 (ore ufficio) o scrivere una mail a triathlon@trevisomarathon.com.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Soirée Vertikal
Trail running2 giorni fa

Conclusa un’altra edizione di successo di Soirée Vertikal

Mezza Maratona Alpe di Siusi
Podismo2 giorni fa

Sono rimasti solo 50 pettorali: Mezza Maratona Alpe di Siusi verso il tutto esaurito

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Già 600 iscritti, 18 nazioni e ghiacciai in condizioni ottimali

Trail del Centenario
Trail running2 giorni fa

Trail del Centenario, attesi 500 atleti al via

FollowYourPassion
Altri sport di corsa2 giorni fa

FollowYourPassion: domenica 11 giugno si salirà sul tetto d’Europa con la MontBlanc GF. I favoriti alla vittoria

CANSIGLIO RUN
Trail running2 giorni fa

DOMENICA DI CORSA CON LA CANSIGLIO RUN

Molveno Lake Running
Trail running2 giorni fa

Molveno Lake Running | Tutto pronto per la sesta edizione della gara di corsa intorno al Lago più Bello d’Italia

Asd Maratonina Udinese
Podismo3 giorni fa

Domenica 11 giugno la Coppa Friuli: partenza al Città Fiera e passaggio dentro la Dacia Arena

Marcialonga Running Coop
Trail running4 giorni fa

LA GOLDEN HOUR DELLA MARCIALONGA COOP. LA RUNNING ABBINA SPORT E BENEFICENZA

OutDoor by ISPO
Test e Materiali4 giorni fa

La Sportiva svela ad OutDoor by ISPO la collezione Spring/Summer 2024

AgsmAim Mura Urban Trail
Trail running4 giorni fa

AgsmAim Mura Urban Trail: la medaglia ama la natura

Trail del Centenario
Trail running5 giorni fa

Trail del Centenario, la domenica si arricchisce con una gara Only Up

EuroHeroes
Podismo5 giorni fa

Il polacco Grycko e la bulgara Mircheva vincono la Mattoni České Budějovice Half Marathon, seconda tappa di EuroHeroes

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL
Trail running5 giorni fa

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL D’ARGENTO. SCATTA LA CORSA PER LE ISCRIZIONI

Atletica Dolomiti Belluno e Gs Quantin Alpenplus
Trail running5 giorni fa

CORSA IN MONTAGNA, TITOLI VENETI ASSOLUTI PER FREGONA E SANGALLI

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending