Podismo
EMPIRE STATE BUILDING RUN UP 2023
EMPIRE STATE BUILDING RUN UP
Valentina Belotti prima italiana di sempre a vincere la prestigiosa crono scalata all’Empire State Building Run Up. La scorsa notte, oltre al sigillo della campionessa camuna, nella gara più famosa al mondo di towerrunning che si svolge sull’iconico grattacielo simbolo di New York, da segnalare anche il 3° posto al maschile di Fabio Ruga e il 4° di Emanuele Manzi.
Giunta alla sua 45ª edizione la competizione newyorkese porta i corridori a risalire gli 86 piani e 1576 gradini terminando sulla terrazza panoramica che domina dall’alto la “grande mela”. Oltre agli élite, appositamente selezionati in base al curriculum, vi possono partecipare alcune celebrità americane e 300 atleti estratti dopo una selezione cui ambiscono migliaia di corridori.
Nessun italiano era mai riuscito prima a porre la propria griffe in un albo d’oro nel quale spiccano nomi prestigiosi quali quello dell’austriaca pluri campionessa mondiale di corsa in montagna Andrea Mayr o dell’australiano Paul Crake.
Valentina Belotti, bresciana di Temù e capitana della nazionale di corsa in montagna, non è nuova a queste imprese avendo già vinto competizioni internazionali in questa particolare disciplina sui grattacieli di Shanghai, Taipei, San Paolo del Brasile oltre che a Milano sul Grattacielo Pirelli e Torre Allianz.
Nonostante fosse alla sua prima partecipazione è riuscita ad imporsi nettamente superando diverse concorrenti che si erano avvantaggiate nel tratto iniziale. L’arrivo in notturna sulla terrazza panoramica esterna dell’86° piano ha suggellato la vittoria dell’atleta dell’Unione Sportiva Malonno in uno scenario da favola con vista sulla skyline di Manhattan. Seconda piazza per la tedesca Verena Schmitz che chiude e terza l’americana Shari Klarfeld.
Come anticipato, italiani protagonisti anche al maschile con top five raggiunta dai lariani Fabio Ruga (3°) ed Emanuele Manzi (4°) nella competizione dominata dal malese Soh Wai Ching.
Classifica 86 piani – 1576 gradini
Donne
1. Valentina Belotti (ITA)
2. Verena Schmitz (GER)
3. Shari Klarfeld (USA)
4. Yuko Tateishi (JPN)
5. Shari Klarfeld (USA)
Uomini
1. Wai Ching Soh (MAL)
2. Ryoji Watanabe (JPN)
3. Ruga Fabio (ITA)
4. Emanuele Manzi (ITA)
5. Christopher Hetzel (USA)
-
Test e Materiali2 anni fa
Test New Balance Hierro V7
-
Trail running2 anni fa
Si è conclusa la III edizione del No Normal Eco Zelbio Trail 2022
-
Editoriale2 anni fa
Da soli o in compagnia? Riflessioni sul running di gruppo
-
Race2 anni fa
Spartan Zell am see-Kaprun: 2022 Summer edition!
-
Race2 anni fa
World’s Toughest Mudder 2022 Recap
-
Editoriale2 anni fa
Murakami e l’Arte di correre.
-
Podismo2 anni fa
StraLugano al via l’11 settembre
-
Trail running2 anni fa
Il Moscato di Scanzo Trail si rinnova