Podismo
A spasso per le 2^ Crete Senesi Ultramarathon, passeggiate a piedi e su ruota per tutti

Comunicato dell’1 marzo 2024
Cartella media A spasso per le 2^ Crete Senesi Ultramarathon, passeggiate a piedi e su ruota per tutti RAPOLANO TERME (SI) – Obiettivo principale accoglienza, questo l’impegno del Gruppo Podistico “Riccardo Valenti” che, con il Patrocinio del Comune di Rapolano Terme e del Consiglio Regionale Toscano, lavora per raccontare le bellezze del proprio territorio, anche a ritmo di passeggiata. La festa della 2^ Crete Senesi Ultramarathon è per il weekend del 3-5 maggio 2024, quando runner da ogni dove prenderanno parte alle diverse manifestazioni: Crete ULTRA 50 km – D+ 800 m prova del 22° Grand Prix IUTA 2024 di ultramaratona, Crete LONG 30 km – D+ 400, e Crete SHORT 15 km – D+ 240, in versione competitiva e non competitiva, quest’ultima senza obbligo di certificato medico agonistico e tesseramento. SU QUATTRO RUOTE – Sabato 4 maggio chiamata a raccolta per il City Tour Crete Senesi, una passeggiata su quattro ruote, prima partenza dal Parco dell’Acqua alle ore 9.00, seconda ed ultima alle ore 10.30. Si andrà alla scoperta del territorio di Rapolano Terme con visite guidate all’interno del Castello di Modanella e di San Gimignanello. Prenotazione obbligatoria, per un numero massimo di 128 posti, al costo di 5 euro. Per tutti i partecipanti un fiaschetto di vino per ricordare l’esperienza. PASSEGGIATA ECOLOGICA NELLE CRETE SENESI – Sabato pomeriggio alle 15.00 la Passeggiata Ecologica ludico-ricreativa alla scoperta dei suggestivi paesaggi delle colline delle crete senesi, in compagnia della guida ambientale esperta del territorio Giulia Raffaelli. Partenza e arrivo dall’area Expo presso il Parco dell’Acqua di Rapolano Terme su un percorso ad anello di trekking di 12 km/330 D+ classificato come tecnico (livello E – sentiero per escursionisti). Il tempo di percorrenza è stimato in 3h25’. Ciascun partecipante riceverà il pacco gara comprensivo di ricco ristoro e T-shirt, previsto inoltre, un ristoro finale all’arrivo. Il costo di iscrizione è di 12 euro, si consiglia di prenotare. Info e prenotazioni: [email protected]. In caso di disponibilità di pettorali, sarà possibile iscriversi anche nei giorni della manifestazione. Maggiori dettagli sul sito, CLICCA QUI. 1^ PASSEGGIATA DELL’INCLUSIONE E DELLA PARTCEIPAZIONE SOCIALE – Al pomeriggio di sabato 4 maggio (orario in attesa di conferma), al via la passeggiata inclusiva di 1.5 km adatta a tutti, anche a persone con disabilità, con partenza e arrivo in area Expo al Parco dell’Acqua ed organizzata su percorso interamente fruibile e privo di ostacoli o barriere architettoniche. Le iscrizioni sono gratuite per gli atleti portatori di disabilità e i loro accompagnatori. Per tutti prevista la coppa in ricordo della partecipazione all’evento, un’opportunità per celebrare non solo il completamento della camminata, ma anche l’impegno verso l’inclusione e l’importanza dello sport nella vita di tutti, e ristoro finale con degustazione di prodotti locali (insaccati – olio) per incentivare i partecipanti alla socializzazione e offrire un momento di benessere e il comfort. Info e iscrizioni: [email protected] ISCRIZIONI – Le iscrizioni alle gare competitive sono aperte sul sito – CLICCA QUI fino alle ore 12 del 3 maggio 2023. Sulle iscrizioni con carta di credito non saranno applicate commissioni bancarie. Solo in caso di disponibilità di pettorali, sarà possibile iscriversi sul posto nella giornata di sabato 4 maggio dalle 08.00 alle 19.00 presso la sede expo Parco dell’Acqua di Rapolano Terme. Promo combinata con la Strasimeno di domenica 10 marzo, per info ed iscrizioni contattare [email protected]. Promo speciale per i soci IUTA, per usufruirne inviare una e-mail a [email protected]. Prossimo cambio tariffa il 16 aprile. Per le iscrizioni di società contattare iscrizioni@creteultramarathon. |
-
Test e Materiali3 anni fa
Test New Balance Hierro V7
-
Trail running3 anni fa
Si è conclusa la III edizione del No Normal Eco Zelbio Trail 2022
-
Editoriale2 anni fa
Da soli o in compagnia? Riflessioni sul running di gruppo
-
Race3 anni fa
Spartan Zell am see-Kaprun: 2022 Summer edition!
-
Race2 anni fa
World’s Toughest Mudder 2022 Recap
-
Editoriale2 anni fa
Murakami e l’Arte di correre.
-
Trail running2 anni fa
Monte Zerbion: la gara regina diventa Memorial Vicquéry
-
Podismo3 anni fa
StraLugano al via l’11 settembre