Connettiti con noi

Trail running

Skyrunning: annunciati i portacolori dell’Italia nel Mondo

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
Skyrunning: annunciati i portacolori dell’Italia nel Mondo

Skyrunning

Saranno i protagonisti per il nostro Paese ai prossimi Campionati Mondiali che si svolgeranno in Val d’Ossola dal 9 all’11 settembre
Sedici atleti tra uomini e donne che, dal 9 all’11 settembre, competeranno ai Campionati Mondiali e ce la metteranno tutta per tenere alto il buon nome dello skyrunning italiano.

Un appuntamento importante quello dei Mondiali 2022, che tornano finalmente in Italia, dove sono nati, dopo aver fatto tappa in Spagna, Scozia e Francia.
Le location della Val d’Ossola scelte per l’evento (il comprensorio sciistico di San Domenico, la Valle di Bognanco e la Val Formazza) ospiteranno nelle giornate di gara le tre specialità in cui gli atleti si metteranno alla prova, cioè Vertical, Sky e Ultra.
Arriveranno squadre da 30 Paesi del mondo e avranno come headquarter la città di Domodossola.

Gli eventi prenderanno il via  il 9 settembre con la specialità Vertical alla Rampigada Vertical nel comprensorio sciistico di San Domenico – 3,8 km di lunghezza con 1.063m di dislivello positivo. Per la Ultra ci si affiderà ai 56 km con 3.692m di dislivello positivo della Bettelmatt SkyUltra, programmata per il 10 settembre.
La Sky, invece, si terrà l’11 settembre presso la Veia SkyRace che ha ospitato i Campionati Europei di Skyrunning 2019, su un tracciato di 31 km con 2.600m di dislivello positivo.

I sedici atleti azzurri in gara, selezionati in base ai risultati 2022 e alla partecipazione dei programmi della Nazionale, si suddivideranno nelle diverse discipline.
Con loro il CT della squadra nazionale Roberto Mattioli, il presidente Fabio Meraldi, il dottore Giorgio Perucco e il fisioterapista Andrea Puccetti. Mattioli si è detto fiducioso e certo che gli atleti hanno tutte le carte in regola, come già dimostrato in passato, per competere a livello internazionale e ottenere risultati prestigiosi.

Skyrunning: annunciati i portacolori dell’Italia nel Mondo

Ma veniamo ora ai nomi dei convocati.

Skyrunning – Per il Vertical del 9 settembre:

Armin Larch (Skyrunning Adventure ASD)

Manuel Da Col (FISky)

Marcello Ugazio (Sport Project VDO ASD)

Alex Oberbacher (Skyrunning Adventure ASD)

Chiara Giovando (Pegarun ASD)
Fabiola Conti (Runaway Milano ASD)

Skyrunning – Per la specialità Ultra del 10 settembre:

Cristian Minoggio (Pegarun ASD)

Luca Arrigoni (Pegarun ASD)

Luca Carrara (Skyrunning Adventure ASD)

Giuditta Turini (Outdoor with us ASD)

Giulia Saggin (Sport Project VDO ASD)

Cecilia Pedroni (Pegarun ASD)

Skyrunning – Per la Sky dell’11 settembre:

Roberto Giacomotti (Pegarun ASD)

Lorenzo Beltrami (Falchi Lecco ASD)

Luca Del Pero (Falchi Lecco ASD)

Daniele Cappelletti (Skyrunning Adventure ASD)

Chiara Giovando (Pegarun ASD)

 

https://www.skyrunningitalia.it/

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
XXIV Maratona di Pisa
Podismo10 ore fa

XXIV Maratona di Pisa, t-shirt tecnica e medaglia per gli 850 anni di Fondazione della Torre

TORX(R)️ eXperience
Trail running10 ore fa

Il nuovo RANKING TORX(R)️ eXperience, la classifica del circuito TORX(R)️

Monte Misma Xmas Trail
Trail running11 ore fa

Monte Misma Xmas Trail: attesi 300 atleti al via

Campaccio Cross Country
Trail running1 giorno fa

Campaccio Cross, il nuovo sponsor tecnico, la tradizione al passo con la sostenibilità e l’arte dell’azzurra Beatrice Foresti

Balcone del Biellese Trail 2023
Podismo1 giorno fa

Balcone del Biellese Trail 2023

BOclassic Alto Adige
Altri sport di corsa1 giorno fa

49a BOclassic Alto Adige: confermate le prime star alla corsa bolzanina di San Silvestro

Parigi-Brest-Parigi
Altri sport di corsa1 giorno fa

TREVISO, A QUINTO SI CORRE E SI PEDALA: ECCO L’ASD DIVIETO DI SOSTA

2^ Crete Senesi Ultramarathon
Podismo1 giorno fa

La medaglia della 2^ Crete Senesi Ultramarathon, quando l’artigianato incontra il territorio

20231203_Prosecco Marathon - 08
Podismo2 giorni fa

In 3500 per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival di oggi a Vidor (TV)

Racing Team Affari&Sport
Podismo2 giorni fa

Ivana Iozzia e Claudia Gelsomino, Racing Team Affari&Sport, quando la maratona non ha età

FISky
Podismo2 giorni fa

La FISky chiude la stagione 2023 ed è già pronta a un 2024 col botto

Aria di Natale, di festa e tradizioni, un clima magico da vivere in gruppo grazie alla AGSM AIM Verona Christmas Run
Podismo2 giorni fa

AGSM AIM Verona Christmas Run, domenica 17 dicembre il cuore di Verona è di cioccolato per Telethon

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival
Podismo4 giorni fa

Domenica 3 dicembre a Vidor (TV) il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival

CALENDARIO DELL'INVERNO VENETO
Altri sport di corsa5 giorni fa

ATLETICA, ECCO IL CALENDARIO DELL’INVERNO VENETO 2024

XXIV Maratona di Pisa
Podismo6 giorni fa

XXIV Maratona di Pisa, il 17 dicembre si corre su un percorso da personal best

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending