Connettiti con noi

Trail running

Fly-Up lancia 7 gare bomba per il 2023

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
Fly-Up Sport

Il team capitanato da Mario Poletti punta in alto e mette in lista 2 gare completamente nuove e 2 ultradistance in provincia di Bergamo.

International Orobie Skyraid nuovamente scelta per l’assegnazione del titolo italiano FISky di UltraSkyMarathon

29 Aprile: LA VALZURIO TRAIL

3 Giugno: SPORTUMANZA TRAIL

10 Giugno: TRAIL DEL CENTENARIO

24 Giugno: MEMORIAL ULTRA SCALVE TRAIL

22 Luglio: INTERNATIONAL OROBIE SKYRAID

29 Luglio: MAGUT RACE – La corsa dei muratori

15 Ottobre: VAL DEL RISO TRAIL

Sono in tutto sette, tra nuove proposte e attese riconferme, le gare messe in calendario dall’esplosivo team di Fly-Up Sport per il 2023.
Due saranno le “competizioni fiore all’occhiello” della stagione: International Orobie Skyraid a luglio, scelta nuovamente dalla FISky come gara unica valida per l’assegnazione del titolo italiano, maschile e femminile, di UltraSkyMarathon, e MUST (Memorial Ultra Scalve Trail) nel mese di giugno.

Tutte le gare si svolgeranno, come di consueto, nella provincia di Bergamo, terra di Poletti e della sua squadra. Sono l’amore per lo sport e per il territorio, per la competizione e per i selvaggi sentieri delle Prealpi Orobie, ad animare dal 2008 Fly-Up Sport, che si adopera per la loro promozione.
Nel 2022 l’ASD ha coadiuvato dal punto di vista organizzativo anche le bergamasche Monte Misma Xmas Trail e This is Vertical Race, che riconoscono in Mario Poletti e nei suoi collaboratori un team valido ed efficiente.

Oltre alle due competizioni sopra citate, ecco le date da segnare in agenda. Le danze si apriranno il 29 aprile con La Valzurio Trail, prima gara di stagione e un classico imperdibile per gli amanti delle Orobie e non solo, che nella “valle azzurra” possono aprire il gas e valutare lo stato di forma al termine della stagione invernale.

Giugno sarà un mese super impegnativo. Oltre alla nuova MUST e all’acclamato Trail del Centenario, organizzato nel 2022 tra le montagne dell’Alta Valle Brembana per festeggiare i 100 anni di Lovato Electric e riproposto nel 2023, ci sarà la nuova Sportumanza Trail.
Il nome, scelto perché rievoca il termine transumanza, non è casuale in quanto la gara, con partenza da Clusone in val Seriana e arrivo a Castione della Presolana, si svolgerà sul sentiero CAI 317 attraverso le creste di Cima Blum, Cima Pare, Cima Valsacco e Malga Presolana (18km 1500D+).
Sportumanza Trail fa parte di un progetto molto più ampio già inserito nell’agenda di “Bergamo e Brescia capitali della cultura  italiana” e che vede tra i suoi attori protagonisti l’Università di Bergamo, Confindustria e Fassi Gru.

Mel mese di luglio il sipario si alzerà sulla International Orobie Skyraid (che passa da 58 a 48 chilometri con partenza da Valcanale anziché Ardesio) e Skyrace, e sulla Magut Race – La corsa dei Muratori che anche quest’anno si svolgerà a Selvino con il contributo di Italcementi.

La stagione Fly-Up Sport si concluderà a ottobre con la Val del Riso Trail.

Leggi anche Classifica e Montepremi per Società 2023
photocredit: Cristian RIVA 

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running24 ore fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running24 ore fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo1 giorno fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo2 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali2 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running2 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo3 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo4 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo4 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo4 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa5 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo6 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending