Connettiti con noi

Trail running

Tre Cime Experience by Scarpa, festa per Marco Piccin e Gabriele Del Longo

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
TRE CIME EXPERIENCE

Tre Cime Experience

A Misurina, nell’evento proposto da Cadini Promotion in sinergia con Scarpa e Mico Sport, il trevigiano vince la Misurina Sky Marathon mentre il bellunese la Cadini Sky race.
Al femminile successi per la cortinese Shari Chenet e la cadorina Martina Da Rin Zanco

Auronzo di Cadore (Belluno), 11 settembre 2022 – La splendida ambientazione dei Cadini di Misurina e delle Tre Cime di Lavaredo (Dolomiti Bellunesi) ha fatto da cornice, domenica 11 settembre, alla seconda e conclusiva giornata dell’edizione 2022 di Tre Cime Experience by Scarpa®, l’evento per gli appassionati del correre in montagna proposto da Cadini Promotion in collaborazione con Scarpa Mico.

Dopo il “prologo” di sabato 10 dedicato alla Diavolo Vertical Sprint (vittoria per l’azzurro dello sci alpinismo Pietro Festini Purlan), la splendida domenica di sole sulle Dolomiti auronzane ha proposto la Misurina Sky Marathon (manifestazione giunta all’ottava edizione che proponeva 42 chilometri e 3 mila metri di dislivello positivo e che ha portato i concorrenti a correre attorno ai Cadini di Misurina, alle Tre Cime di Lavaredo, alla Croda dei Toni e del Monte Paterno) e la Cadini Sky Race (giunta alla dodicesima edizione, 20 chilometri e 1600 metri di dislivello positivo attorno ai Cadini).

Per entrambe partenza e arrivo dalle sponde del lago di Misurina.

La Misurina Sky Marathon ha visto il successo, in 5h10’25”, del trevigiano Marco Piccin.
L’atleta di Vittorio Veneto ha fatto per la prima parte di gara corsa parallela con il cortinese Alex De Villa, poi se n’è andato tutto solo per concludere in perfetta solitudine.
Al secondo posto, con un ritardo di 9’35” ha chiuso De Villa mentre a completare il podio è stato l’altoatesino di Collepietra Andreas Vieder, al traguardo con un ritardo di 14’02”.
Più combattuta è stata la gara femminile che è vissuta sul duello tra due atlete di Cortina, Shari Chenet e Barbara Giacomuzzi. Ha avuto la meglio Chenet che nel finale è riuscita a forzare il ritmo e a imporsi, in 5h47’48”, con 1’26” sulla Giacomuzzi. Sul terzo gradino del podio la trevigiana di Oderzo Silvia Serafini.

Per quanto riguarda la Cadini Sky Race, si è registrata la vittoria di due bellunesi del Cadore, Gabriele Del Longo e Martina Da Rin Zanco.
Del Longo si è imposto in 2’05″48, precedendo il vicentino Michele Meridio di 4’49” e l’auronzano Federico Vecellio Patis di 7’37”.
Quest’ultimo è riuscito a salire sul podio in seguito alla squalifica di Michele Sulli, che l’aveva preceduto di una manciata di secondi ma che non era risultato in possesso di tutto il materiale obbligatorio previsto dal regolamento.
La sky race in rosa ha premiato la bellunese di Laggio di Cadore Martina Da Rin Zanco, all’ennesimo successo stagionale.
Al secondo posto la piemontese di Pinerolo Giorgia Arezzi (che ha festeggiato il 12.mo anniversario di matrimonio correndo insieme al marito Federico Bergo) mentre sul gradino più basso del podio è salita un’altra atleta bellunese, Marta Cesare.

Come consuetudine, nella seconda giornata di Tre Cime Experience Cadini Promotion ha proposto anche un momento dedicato alle giovani generazioni, la Cadini Kids Race, evento su tracciato ridotto (dai 500 ai 1500 metri, in base alle fasce di età) per gli under 14.

«Mandiamo in archivio un’altra bella edizione di Tre Cime Experience» sottolinea il presidente di Cadini PromotionIvano Molin. «La soddisfazione più bella è ricevere i complimenti dei partecipanti relativamente a percorso e organizzazione, complimenti che naturalmente vogliamo condividere con tutte le realtà che ci supportano».

Sito Web https://www.trecimeexperience.com/

Classifiche https://sportdolomiti.it/classifiche-tre_cime_2022

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo7 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending