Connettiti con noi

Trail running

Di Corsa sui colli attorno a Vittorio Veneto, la scuola di Maratona Lancia Il Ridges Trail: appuntamento al 12 Febbraio

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
RIDGES TRAIL

Ridges Trail

Domenica 12 febbraio è in programma ledizione inaugurale di una corsa fuoristrada di 20 km che si svilupperà sui sentieri di cresta di cinque colli attorno a Vittorio Veneto.
Previsto anche un percorso short (tre colli) sulla distanza di 12 km.
Prosegue intanto il conto alla rovescia per la Maratonina della Vittoria (19 marzo) e il Trail del Patriarca (26 marzo)

Vittorio Veneto (Treviso)

La Scuola di Maratona lancia il Ridges Trail, una manifestazione non competitiva di trail running che si svilupperà sui sentieri di cresta dei rilievi che circondano Vittorio Veneto.

L’appuntamento è per domenica 12 febbraio e, a giudicare dall’interesse che sta suscitando tra gli appassionati, promette di essere un successo sin dall’edizione inaugurale.
La Scuola di Maratona ha disegnato due percorsi: il 5 Ridges Trail (cinque creste) si svilupperà sulla distanza di 20 km con 1400 metri di dislivello positivo, percorrendo i sentieri che fanno da corona a Vittorio Veneto, collegando il Colle San Paolo (325 metri sul livello del mare), il Monte Altare (435 metri), il Colle Bigontina (430 metri), il Monte Piai (530 metri) e il Monte Baldo (587 metri).

Se 20 km fossero troppi, c’è anche l’alternativa: un percorso di 12 km, il 3 Ridges Trail (tre creste), che toccherà il Colle San Paolo, il Monte Altare e il Monte Baldo. Il dislivello è meno impegnativo (800 metri), ma entrambi i percorsi si sviluppano in gran parte su sentieri stretti con tratti esposti e scoscesi: l’organizzazione raccomanda un ottimo allenamento ed esperienza di montagna. Non bisogna inoltre soffrire di vertigini.

Per gli appassionati di corsa in natura le colline di Vittorio Veneto, che fanno da cuscinetto tra la pianura e le Prealpi, costituiscono un territorio perfetto: dopo anni di percorrenza di sentieri, boschi e strade sterrate, ci si stupisce costantemente di scoprire nuovi itinerari e nuove possibilità di avventura immersi in una natura accogliente ed affascinante in ogni periodo dell’anno.

Le parole del presidente della Scuola di Maratona Vittorio Veneto

Il Ridges Trail – spiega Ivan Cao, presidente della Scuola di Maratona Vittorio Veneto – è in realtà un evento ben noto tra gli appassionati, visto che nacque nel lontano 2006 grazie allidea di due amici che pensarono di inanellare sentieri e tracce di sentiero quasi scomparse attorno alla città della vittoria. Dopo avere recuperato qualche tratto dismesso, nacque il primo trail autogestito, da correre tutti assieme in gruppo. Una specie di allenamento festoso, riproposto poi sempre nella seconda domenica di febbraio e che negli anni ha richiamato a Vittorio Veneto centinaia di appassionati da tutta la regione fino al 2021. La differenza? Il prossimo 12 febbraio il Ridges Trail non sarà più una specie di happening tra amici ma diventerà una marcia non competitiva.

Partenze e arrivi saranno collocati all’Area Fenderl, ad un tiro di schioppo dal centro città.
Il Ridges Trail sarà un vero viaggio nella natura, con panorami unici e ambienti vari e suggestivi, passaggi in luoghi simbolo come il castello vescovile di San Martino, il santuario di San Paolo, le Perdonanze e i ruderi della chiesetta di SantAntonio.

Saranno assicurati adeguata segnaletica lungo il percorso, presenza di volontari dove necessario, punti ristoro lungo il tracciato e all’arrivo, assistenza sanitaria e premiazioni.
Il tutto nel più autentico spirito trail, che significa accoglienza, passione, assoluto rispetto della natura e dei luoghi attraversati, valorizzazione delle splendide colline vittoriesi, che rappresentano un valore inestimabile del nostro territorio. Le iscrizioni sono già vicine a quota 200 e chiuderanno al raggiungimento dei 400 partecipanti.

Info e iscrizioni

Prosegue intanto anche il conto alla rovescia che condurrà la Scuola di Maratona Vittorio Veneto all’organizzazione dei due importanti eventi a cavallo tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, la Maratonina della Vittoria (19 marzo), che rinnoverà il fascino di una 21 km sulle strade del Vittoriese, e il Trail del Patriarca (26 marzo), che scatterà da Villa di Villa, frazione di Cordignano, per andare a svilupparsi, con due percorsi (25 e 10 km), nel suggestivo contesto delle Prealpi Venete.
Per ulteriori informazioni e iscriversi ai due eventi: www.maratoninadellavittoria.it e www.traildelpatriarca.it.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
XXIV Maratona di Pisa
Podismo11 ore fa

XXIV Maratona di Pisa, t-shirt tecnica e medaglia per gli 850 anni di Fondazione della Torre

TORX(R)️ eXperience
Trail running11 ore fa

Il nuovo RANKING TORX(R)️ eXperience, la classifica del circuito TORX(R)️

Monte Misma Xmas Trail
Trail running11 ore fa

Monte Misma Xmas Trail: attesi 300 atleti al via

Campaccio Cross Country
Trail running1 giorno fa

Campaccio Cross, il nuovo sponsor tecnico, la tradizione al passo con la sostenibilità e l’arte dell’azzurra Beatrice Foresti

Balcone del Biellese Trail 2023
Podismo1 giorno fa

Balcone del Biellese Trail 2023

BOclassic Alto Adige
Altri sport di corsa1 giorno fa

49a BOclassic Alto Adige: confermate le prime star alla corsa bolzanina di San Silvestro

Parigi-Brest-Parigi
Altri sport di corsa1 giorno fa

TREVISO, A QUINTO SI CORRE E SI PEDALA: ECCO L’ASD DIVIETO DI SOSTA

2^ Crete Senesi Ultramarathon
Podismo1 giorno fa

La medaglia della 2^ Crete Senesi Ultramarathon, quando l’artigianato incontra il territorio

20231203_Prosecco Marathon - 08
Podismo2 giorni fa

In 3500 per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival di oggi a Vidor (TV)

Racing Team Affari&Sport
Podismo2 giorni fa

Ivana Iozzia e Claudia Gelsomino, Racing Team Affari&Sport, quando la maratona non ha età

FISky
Podismo2 giorni fa

La FISky chiude la stagione 2023 ed è già pronta a un 2024 col botto

Aria di Natale, di festa e tradizioni, un clima magico da vivere in gruppo grazie alla AGSM AIM Verona Christmas Run
Podismo2 giorni fa

AGSM AIM Verona Christmas Run, domenica 17 dicembre il cuore di Verona è di cioccolato per Telethon

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival
Podismo4 giorni fa

Domenica 3 dicembre a Vidor (TV) il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival

CALENDARIO DELL'INVERNO VENETO
Altri sport di corsa5 giorni fa

ATLETICA, ECCO IL CALENDARIO DELL’INVERNO VENETO 2024

XXIV Maratona di Pisa
Podismo6 giorni fa

XXIV Maratona di Pisa, il 17 dicembre si corre su un percorso da personal best

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending