Connettiti con noi

Trail running

VITTORIO VENETO, IL RIDGES TRAIL INCORONA SOGNE E BONA

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
RIDGES TRAIL

RIDGES TRAIL

Doppietta bellunese nella prova lunga (20 km) che ha percorso i sentieri di cresta dei 5 colli attorno a Vittorio Veneto.
I vittoriesi
Pierojean Tonin e Chiara Lamberti trionfano nella prova corta (12 km).
L’organizzatore Ivan Cao (Scuola di Maratona): “Giornata splendida, test organizzativo superato in pieno”.
A marzo, per la Scuola di Maratona, arrivano mezza maratona e Trail del Patriarca
  

Vittorio Veneto (Treviso)

Sentieri scoscesi, gran paesaggi, la voglia di rimettersi in moto approfittando di un trail che promette di diventare un classico d’inizio stagione. “Un’edizione zero, con l’obiettivo di crescere gradualmente”, l’hanno definita gli infaticabili organizzatori della Scuola di Maratona, che tra poco più di un mese, il 19 marzo, sono attesi dall’impegno organizzativo della Maratonina della Vittoria, la tradizionale mezza maratona di Vittorio Veneto, e la settimana successiva dal Trail del Patriarca.

Oltre 400 atleti si sono presentati al via del Ridges Trail, la nuova corsa in ambiente naturale che oggi – con partenza e arrivo all’area Fenderl, ad un tiro di schioppo dal centro di Vittorio Veneto – ha regalato emozioni e impareggiabili vedute a tanti appassionati della disciplina, raccogliendo l’eredità del trail autogestito, una sorta di ritrovo tra amici che per lungo tempo ha aperto la stagione della Scuola di Maratona.

Il bellunese Alessandro Sogne è stato il primo a giungere al traguardo nella prova lunga. Ha impiegato poco più di due ore per completare la versione “a cinque creste” del Ridges Trail che si sviluppava sulla distanza di 20 km con 1400 metri di dislivello positivo, collegando il Colle San Paolo (325 metri sul livello del mare), il Monte Altare (435 metri), il Colle Bigontina (430 metri), il Monte Piai (530 metri) e il Monte Baldo (587 metri).
Un giro panoramico attorno alla città, senza fretta ma che non ha risparmiato passaggi impegnativi, adatti ad atleti allenati e abituati ai sentieri di montagna.

Sul podio, con Sogne, sono saliti i trevigiani Marco Piccin e Jorge Torres Montero. Quarto posto per Manuel Menegon, quinta piazza per Ivan Geronazzo, mito del trail running nostrano.
Al femminile, vittoria per la bellunese Ornella Bona davanti a Valeria Gasparini e Lara Bailo. Ai piedi del podio, Mariangela Curini e Benedetta Polentes.

Pierojean Tonin, vittoriese Doc, è stato invece il primo a concludere la versione “a tre creste” del Ridges Trail.
Un tragitto più breve, ma ugualmente impegnativo, che si è sviluppato per 12 km con 800 metri di dislivello, toccando il Colle San Paolo, il Monte Altare e il Monte Baldo.
Tonin è giunto al traguardo in 1h17’, precedendo Andrea Taffarel e Andrea Rech.
Tra le donne, leadership per Chiara Lamberti, portacolori della Scuola di Maratona, che ha preceduto Silvia Tomasella e Chiara Mares.

Il Ridges Trail è stato anche l’occasione per sistemare e ripulire i sentieri attorno a Vittorio Veneto, così da farli diventare praticabili a chiunque e in ogni momento dell’anno.
Un obiettivo condiviso con il progetto Naturalmente Vittorio Veneto, portale (www.naturalmentevittorioveneto.it) in cui sono disponibili le informazioni per sfruttare tutto l’anno, e con svariate modalità, i bellissimi itinerari attorno alla città.

Soddisfatto Ivan Cao, presidente della Scuola di Maratona: “Era un test organizzativo e l’abbiamo superato in pieno. E’ andato tutto per il meglio: abbiamo trovato una giornata splendida dal punto di vista meteorologico e gli atleti sono rimasti molto colpiti dai percorsi: abbiamo ricevuto tantissimi complimenti, qualcuno mi ha anche detto che non gli sembrava di correre a Vittorio Veneto, perché abbiamo percorso sentieri veramente inediti. Molto apprezzato anche il ricco ‘terzo tempo’ che costituiva una caratteristica del vecchio trail autogestito e abbiamo voluto mantenere. Alla luce di questa esperienza, possiamo dire che il Ridges Trail ha un bel futuro. Ma intanto adesso inizia il conto alla rovescia per la mezza maratona e il Trail del Patriarca che ci attendono a marzo”.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending