Connettiti con noi

Trail running

TROFEO KIMA 2024

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
TROFEO KIMA

TROFEO KIMA

Gare certificate, eventi top per accedere all’università dello skyrunning

Livigno Skymarathon e Grigne Skymarathon

sono le prime gare certificate Kima e daranno accesso diretto alla regina delle ultra sky marathon.
Proprio così, i finisher 2023 di questi due tecnicissimi eventi avranno una wild card per La Grande Corsa sul Sentiero Roma.
L’obiettivo è creare un vero e proprio circuito di eventi di primissimo livello che tuteli e valorizzi i percorsi adrenalinici di vero skyrunning. Per questo, il comitato organizzatore del Trofeo Kima riserverà un totale di 200 pettorali per chi quest’estate porterà a termine una delle due sopracitate maratone d’alta quota.

«L’idea mi è stata data dal campionissimo Marco De Gasperi e l’ho subito sposata – ha dichiarato la presidente dell’Associazione Kima Ilde Marchetti -. Gli eventi scelti come “gare certificate” dovranno essere di altissimo livello e non potranno essere più di 4. Siamo partiti con due in Italia di comprovata validità e ne sceglieremo altre due straniere tra le diverse che si sono già proposte. Ciò che vogliamo è che queste competizioni ci aiutino nella nostra mission di preservare la tecnicità dello skyrunning, comunicandolo con immagini e foto mozzafiato così da continuare a fare sognare intere generazioni di corridori del cielo. Insomma vogliamo tenere vivo lo skyrunning delle origini raccontandolo in chiave moderna  perché queste gare non saranno per tutti, ma sono di tutti. Sono un patrimonio da difendere e preservare».

L’idea riprende i modelli vincenti già adottati da altri circuiti, declinandoli al mondo sky per fare crescere degli eventi dal grande potenziale che, per standard organizzativi elevati, ma soprattutto elevato tasso tecnico del tracciato, hanno le caratteristiche necessarie per essere via d’accesso privilegiata per i “corridori del cielo” che ambiscono a correre la più strong delle ultra sky marathon.

Attualmente per entrare nella starting list del Trofeo Kima bisogna partecipare a un sorteggio.
Le credenziali richieste sono un bel bagaglio d’esperienza e un minimo di punti ITRA (650 per gli uomini, 500 per le donne).
L’impresa però è tutt’altro che agevole: i pettorali disponibili sono 350 e per l’ultima edizione sono pervenute più di 2000 richieste da tutto il mondo.
Grazie al nuovo progetto delle gare certificate e qualificanti, i finisher 2023 di Livigno Skymarathon e Grigne Skymarathon avranno un accesso diretto alle iscrizioni senza passare per il sorteggio.

Ciò non vuol dire abbassare l’asticella o adottare standard di selezione meno elevati; tutt’altro.
Lo staff tecnico del Trofeo Kima, dopo un’attenta analisi, ha infatti valutato questi due eventi propedeutici per la mitica gara della Valmasino.
Ora ciò che per molti era pura utopia può quindi diventare un sogno realizzabile.

Il Calendario

Le date da segnarsi in agenda sono 17 giugno (Livigno Skymarathon) e 16 settembre (Grigne Skymarathon). Per maggiori informazioni è possibile consultare i rispettivi siti: www.livignoskymarathon.it e  www.grigneskymarathon.com

Ora non vi resta che allenarvi per rendere realtà il vostro sogno….

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
XXIV Maratona di Pisa
Podismo12 ore fa

XXIV Maratona di Pisa, t-shirt tecnica e medaglia per gli 850 anni di Fondazione della Torre

TORX(R)️ eXperience
Trail running12 ore fa

Il nuovo RANKING TORX(R)️ eXperience, la classifica del circuito TORX(R)️

Monte Misma Xmas Trail
Trail running12 ore fa

Monte Misma Xmas Trail: attesi 300 atleti al via

Campaccio Cross Country
Trail running2 giorni fa

Campaccio Cross, il nuovo sponsor tecnico, la tradizione al passo con la sostenibilità e l’arte dell’azzurra Beatrice Foresti

Balcone del Biellese Trail 2023
Podismo2 giorni fa

Balcone del Biellese Trail 2023

BOclassic Alto Adige
Altri sport di corsa2 giorni fa

49a BOclassic Alto Adige: confermate le prime star alla corsa bolzanina di San Silvestro

Parigi-Brest-Parigi
Altri sport di corsa2 giorni fa

TREVISO, A QUINTO SI CORRE E SI PEDALA: ECCO L’ASD DIVIETO DI SOSTA

2^ Crete Senesi Ultramarathon
Podismo2 giorni fa

La medaglia della 2^ Crete Senesi Ultramarathon, quando l’artigianato incontra il territorio

20231203_Prosecco Marathon - 08
Podismo3 giorni fa

In 3500 per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival di oggi a Vidor (TV)

Racing Team Affari&Sport
Podismo3 giorni fa

Ivana Iozzia e Claudia Gelsomino, Racing Team Affari&Sport, quando la maratona non ha età

FISky
Podismo3 giorni fa

La FISky chiude la stagione 2023 ed è già pronta a un 2024 col botto

Aria di Natale, di festa e tradizioni, un clima magico da vivere in gruppo grazie alla AGSM AIM Verona Christmas Run
Podismo3 giorni fa

AGSM AIM Verona Christmas Run, domenica 17 dicembre il cuore di Verona è di cioccolato per Telethon

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival
Podismo5 giorni fa

Domenica 3 dicembre a Vidor (TV) il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival

CALENDARIO DELL'INVERNO VENETO
Altri sport di corsa6 giorni fa

ATLETICA, ECCO IL CALENDARIO DELL’INVERNO VENETO 2024

XXIV Maratona di Pisa
Podismo7 giorni fa

XXIV Maratona di Pisa, il 17 dicembre si corre su un percorso da personal best

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending