Connettiti con noi

Trail running

Primi top runners al Cervino Matterhorn Ultra Race. Dal 1° marzo iscrizioni per K28 e K16

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
Cervino Matterhorn Ultra Race

Cervino Matterhorn Ultra Race

Dal 1° marzo caccia ai pettorali per il K28 e il K16:

solo 10 giorni per usufruire della quota promozionale
I primi “top runners” scaldano le gambe e si preparano alla seconda edizione di Cervino Matterhorn Ultra Race, che torna dal 21 al 23 luglio.
Saranno diversi gli atleti che si sfideranno lungo i 173 chilometri tra l’Italia e la Svizzera, tra Breuil-Cervinia, Bionaz, Sankt Niklaus, Zinal e Zermatt.
A cinque mesi dall’evento si preannuncia già una piacevole sfida in campo maschile. Il canadese Galen Reynolds e l’italiano Andrea Macchi – vincitori a braccetto della prima edizione – si ritroveranno in griglia di partenza insieme allo spagnolo Oscar Perez Lopez (volto noto in Valle d’Aosta per la sua simpatia e le sue numerose presenze al Tor des Géants), al nepalese Sangé Sherpa (fresco vincitore della Amazean Jungle Thailand di 165 chilometri) e al britannico Damian Hall (14° al TorX 2022 e 5° all’Ultra Trail du Mont Blanc 2018).
Tornerà sui sentieri della Valle d’Aosta anche l’altoatesino Peter Kienzl, così come Andrea Mattiato, Michaël Nançoz e Gael Jeannet.
Tra le donne è confermato il ritorno della basca Silvia Trigueros Garrote, vincitrice lo scorso anno e più volte protagonista sui sentieri della Valle d’Aosta e del Tor des Géants. Confermate anche le presenze dell’iraniana Mahya Karbalaii, quarta nel 2022, e dell’ormai valdostana Lisa Borzani.
In partenza anche la valdostana Elisabetta Negra.

CMUR

Intanto il 1° marzo apriranno le iscrizioni alle ultime due distanze previste per la seconda edizione di CMUR.
Da mercoledì sarà caccia a un pettorale per il K28 (28 chilometri – 1.750 metri dislivello positivo) e per il K16 (16 chilometri – 1.000 metri dislivello positivo).
Solo fino al 10 marzo sarà in vigore una quota estremamente vantaggiosa, pari a 22 euro per la prima distanza e a 15 euro per la seconda, subito dopo scatteranno gli aumenti a 35 euro (K28) e 25 euro (K16).
All’interno il pettorale, i servizi dell’intera giornata e una t-shirt celebrativa di Montura, sempre main sponsor dell’iniziativa.
Proseguono le iscrizioni al K55 (40 euro fino al 10 marzo con t-shirt Montura e pranzo finale) e alla 173 chilometri di Cervino Matterhorn Ultra Race, la gara più impegnativa che partirà all’alba di venerdì 21 luglio e terminerà domenica 23 con l’arrivo degli ultimi.
Per questa prova le basi vita saranno due, una a Zinal e una a Sankt Niklaus.

  • Cervino Matterhorn Ultra Race

    Cervino Matterhorn Ultra Race

  • Cervino Matterhorn Ultra Race

    Cervino Matterhorn Ultra Race

  • Cervino Matterhorn Ultra Race

    Cervino Matterhorn Ultra Race

  • Cervino Matterhorn Ultra Race

    Cervino Matterhorn Ultra Race

  • Cervino Matterhorn Ultra Race

    Cervino Matterhorn Ultra Race

  • Cervino Matterhorn Ultra Race
  • Cervino Matterhorn Ultra Race
  • Cervino Matterhorn Ultra Race
  • Cervino Matterhorn Ultra Race
  • Cervino Matterhorn Ultra Race
È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running23 ore fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running23 ore fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo1 giorno fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo2 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali2 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running2 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo3 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo4 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo4 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo4 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa5 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo6 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending