Connettiti con noi

Trail running

Valsir WMRA World Cup | La provincia bresciana protagonista internazionale della corsa in montagna | A Malonno e Casto quattro tappe italiane di Coppa

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
Valsir WMRA World Cup

Valsir WMRA World Cup

La Vallecamonica e la Valsabbia.
Qui, nella provincia bresciana, dove la corsa in montagna ha scritto parte della sua storia italiana, tra luglio e settembre se ne scriverà un altro importante pezzo ospitando 4 delle 14 gare Gold in programma nella Valsir World Cup 2023. Confermati il Trofeo Nasego, giunto alla sua XXII edizione, e il più giovane Vertical Nasego (VIII edizione), in programma il 2 e 3 settembre, la novità di quest’anno è l’inserimento nel circuito mondiale di uno storico appuntamento, che quest’anno compie ben 60 anni, già di riferimento per tutti gli atleti più forti della disciplina, quello con il Fletta Trail e il PizTriVertical di Malonno, che aprono il tour italiano il 15 e 16 luglio.

Da giugno a ottobre 2023 la Valsir WMRA World Cup porterà circa 10mila tra gli atleti più forti al mondo in 8 diversi Paesi nel mondo, tra i quali l’Italia, per un totale di 17 gare complessive, 14 Gold Label e 3 Silver Label, suddivise nelle tre categorie Uphill, Long e Classic.
Il circuito si aprirà in California il 16 giugno con la Broken Arrow mentre la finale lascia Chiavenna per trasferirsi in Spagna, con la Sky Gran Canaria dal 13 al 15 ottobre.

Come ogni anno le tappe italiane del circuito sono un appuntamento irrinunciabile per i tanti appassionati, che avranno l’occasione unica di vedere i campioni della disciplina sfidarsi sulle salite proibitive e tra i boschi delle PreAlpi Bresciane, e per i tanti iscritti alle gare che potranno competere con i grandi nomi della corsa in montagna.
Ma saranno anche un modo diverso, per tutti, di conoscere alcuni dei territori di montagna più suggestivi della Lombardia.

Il tour italiano della World Cup prenderà il via il 15 e 16 luglio con i festeggiamenti per i 60 anni dello storico appuntamento con la corsa in montagna organizzato dall’US Malonno, uno dei più longevi nel panorama nostrano.
Si comincia sabato con il PitzTriVertical, una gara corta e dura, 3,4 km con 1000 mt di dislivello positivo, e si chiude domenica con il classico Fletta Trail, 21 km immersi nella natura con 1100 metri di dislivello.

Il primo weekend di settembre il meglio della corsa in montagna torna a darsi appuntamento a Casto con due gare ormai di riferimento nel circuito che, come ogni anno rappresenteranno una chiave di svolta nella stagione: il Vertical Nasego, 1000 metri in 4,2km, e il Trofeo Nasego, 21.5km con 1,336m+.

  • Valsir WMRA World Cup

    Valsir WMRA World Cup

  • Valsir WMRA World Cup

    Valsir WMRA World Cup

  • Valsir WMRA World Cup

    Valsir WMRA World Cup

  • Valsir WMRA World Cup

    Valsir WMRA World Cup

  • Valsir WMRA World Cup

    Valsir WMRA World Cup

  • Valsir WMRA World Cup

    Valsir WMRA World Cup

  • Valsir WMRA World Cup
  • Valsir WMRA World Cup
  • Valsir WMRA World Cup
  • Valsir WMRA World Cup
  • Valsir WMRA World Cup
  • Valsir WMRA World Cup
È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending