Connettiti con noi

Trail running

TRAIL DEL PATRIARCA, TRIONFANO BARATTIN E DA RIN ZANCO

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
TRAIL DEL PATRIARCA

TRAIL DEL PATRIARCA

L’undicesima edizione della corsa in ambiente naturale organizzata a Villa di Villa dalla Scuola di Maratona Vittorio Veneto incorona un’accoppiata bellunese: Gianpietro prevale nel finale sulla coppia Fabris-Cabrini, mentre Martina domina la prova femminile. Oltre 1.100 atleti al via considerando anche la prova non competitiva di 10 km e i 120 partecipanti alla tappa inaugurale del Giro Nordic

Cordignano (Treviso), 26 marzo 2023 –  Parla bellunese l’11^ edizione del Trail del Patriarca che oggi, a Villa di Villa, nel Comune di Cordignano (Treviso), ha coinvolto oltre 500 atleti nella tradizionale gara sui 25 km con 1400 metri di dislivello. Sul gradino più alto del podio sono saliti Gianpietro Barattin (Alpago Tornado Run) e Martina Da Rin Zanco (Atl. Dolomiti Belluno).

Barattin, 44enne di Puos d’Alpago, si è imposto in campo maschile dopo il secondo posto dell’edizione 2022 vinta da Tiziano Moia. La gara si è decisa attorno al 16° km, quando il sentiero ha iniziato a scendere in maniera decisa verso il traguardo: Barattin ha allungato, frantumando il gruppo dei battistrada e andando a chiudere in 2h04’21”. Ad una quarantina di secondi, arrivo mano nella mano per il trevigiano Luca Fabris e l’emiliano Riccardo Gabrini, premiati con il secondo posto ex aequo. Sesto il quotato sloveno Zan Zepic, trionfatore al Patriarca nel 2021. Martina Da Rin Zanco, 27enne di Laggio di Cadore, ha dominato la gara femminile fermando il cronometro a 2h30’13”. Staccate di oltre 20 minuti le avversarie più vicine, la cortinese Shari Chenet (TRM Team, 2h50’51”) e la trevigiana Elisabetta Gallo (2h51’05”).

Il percorso dell’11° Trail del Patriarca si è sviluppato tra sentieri e strade sterrate nella zona pedemontana trevigiana. Subito dopo lo start, avvenuto dalla piazza di Villa di Villa, gli atleti hanno imboccato il sentiero Cai 1060, arrivando nella splendida faggeta del Bosco del Cansiglio. Da lì, dopo uno spettacolare saliscendi, il percorso è arrivato al Col Alt, ha attraversato il Parco dei Carbonai – uno dei setti parchi tematici dell’Alta Marca Trevigiana – e quindi è salito al Col Oliver che con i suoi 1120 metri di quota rappresentava il punto più alto del percorso. Dal Col Oliver, già oltre metà gara, la corsa ha cominciato a scendere verso la pianura, offrendo un ultimo passaggio panoramico al Col Castelir, dove gli atleti sono passati accanto ai ruderi del Castelat, un’antica fortificazione, prima di riapprodare in piazza a Villa di Villa.

A margine della prova agonistica, il ritorno di una prova a carattere non competitivo sulla distanza di 10 km con 400 metri di dislivello che ha visto giungere al traguardo davanti a tutti Guido Busetti e, al femminile, Patrizia Zanette. Sullo stesso percorso, spazio anche per 120 appassionati di nordic walking, richiamati dalla prova inaugurale del Giro Nordic.

Positivo il bilancio degli organizzatori: “Non era facile ripartire dopo la memorabile edizione del decennale – ha commentato Ivan Cao, presidente della Scuola di Maratona Vittorio Veneto, società che solo domenica scorsa aveva curato la regia della Maratonina della Vittoria – ma abbiamo trovato i giusti stimoli riuscendo ad organizzare una manifestazione che è stata molto apprezzata e alla fine, tra i due percorsi trail e il nordic walking, ha coinvolto oltre 1.100 atleti. Ringrazio la Pro Belvedere (storica società ciclistica che il 10 aprile, giorno di Pasquetta, organizzerà l’84° Giro del Belvedere, ndr) e tutti i volontari che lavorano al nostro fianco”.

Classifiche. UOMINI: 1. Gianpietro Barattin (Alpago Tornado Run) 2h04’21”, 2. Luca Fabris (Team Dynafit) e Riccardo Gabrini (Amorotto Asd) 2h05’04”, 4. Gabriele Del Longo (La Recastello Radici Group) 2h07’58”, 5. Gabriele Guerri (Team Scarpa) 2h08’10”, 6. Zan Zepic (Salomon Slovenija) 2h09’10”, 7. Marco Meneghel (Vittorio Atletica) 2h14’14”, 8. Andrea Moretton (Zero D+) 2h14’36”, 9. Marco Piccin (Gs Mercuryus-Mico/Scarpa) 2h15’17”, 10. Francesco Baldessari (Atl. Trento) 2h15’55”.

DONNE: 1. Martina Da Rin Zanco (Atl. Dolomiti Belluno) 2h30’13”, 2. Shari Chenet (Trm Team) 2h50’51”, 3. Elisabetta Gallo 2h51’05”, 4. Milena Pasin (Team Aldo Moro Paluzza) 2h52’49”, 5. Elena Gallina 2h55’21”, 6. Ornella Bona 2h57’27”, 7. Benedetta Polentes 3h00’17”, 8. Valentina Zanet (HRobert Running Team) 3h00’38”, 9. Lara Comiotto (Giro delle Mura Città di Feltre) 3h01’11”, 10. Michela Censi (Macuri Team) 3h04’24”. CLASSIFICHE COMPLETE

Continua a leggere
È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Soirée Vertikal
Trail running2 giorni fa

Conclusa un’altra edizione di successo di Soirée Vertikal

Mezza Maratona Alpe di Siusi
Podismo2 giorni fa

Sono rimasti solo 50 pettorali: Mezza Maratona Alpe di Siusi verso il tutto esaurito

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Già 600 iscritti, 18 nazioni e ghiacciai in condizioni ottimali

Trail del Centenario
Trail running2 giorni fa

Trail del Centenario, attesi 500 atleti al via

FollowYourPassion
Altri sport di corsa2 giorni fa

FollowYourPassion: domenica 11 giugno si salirà sul tetto d’Europa con la MontBlanc GF. I favoriti alla vittoria

CANSIGLIO RUN
Trail running2 giorni fa

DOMENICA DI CORSA CON LA CANSIGLIO RUN

Molveno Lake Running
Trail running2 giorni fa

Molveno Lake Running | Tutto pronto per la sesta edizione della gara di corsa intorno al Lago più Bello d’Italia

Asd Maratonina Udinese
Podismo3 giorni fa

Domenica 11 giugno la Coppa Friuli: partenza al Città Fiera e passaggio dentro la Dacia Arena

Marcialonga Running Coop
Trail running4 giorni fa

LA GOLDEN HOUR DELLA MARCIALONGA COOP. LA RUNNING ABBINA SPORT E BENEFICENZA

OutDoor by ISPO
Test e Materiali4 giorni fa

La Sportiva svela ad OutDoor by ISPO la collezione Spring/Summer 2024

AgsmAim Mura Urban Trail
Trail running4 giorni fa

AgsmAim Mura Urban Trail: la medaglia ama la natura

Trail del Centenario
Trail running5 giorni fa

Trail del Centenario, la domenica si arricchisce con una gara Only Up

EuroHeroes
Podismo5 giorni fa

Il polacco Grycko e la bulgara Mircheva vincono la Mattoni České Budějovice Half Marathon, seconda tappa di EuroHeroes

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL
Trail running5 giorni fa

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL D’ARGENTO. SCATTA LA CORSA PER LE ISCRIZIONI

Atletica Dolomiti Belluno e Gs Quantin Alpenplus
Trail running5 giorni fa

CORSA IN MONTAGNA, TITOLI VENETI ASSOLUTI PER FREGONA E SANGALLI

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending