Connettiti con noi

Trail running

La Stettiner-Cup torna ad affascinare con la sua atmosfera speciale

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
Stettiner-Cup

Stettiner-Cup

Moso in Passiria, 2 maggio 2023 – Centinaia di atlete e atleti della corsa in montagna domenica 6 agosto affronteranno di nuovo l’avvincente salita fino al rifugio Petrarca. Quel giorno è in programma la 24
a edizione della Stettiner-Cup. Alla rinomata gara di corsa in montagna i visi familiari dei partecipanti, l’organizzazione impeccabile e il panorama mozzafiato susciteranno di nuovo molte emozioni.
Le iscrizioni al grande spettacolo di corsa in montagna nel pieno dell’estate sono aperte da oggi, martedì 2 maggio, sul sito ufficiale dell’evento (https://stettiner-cup.com/it/iscrizione/). Come nelle edizioni passate, anche questa volta il team del comitato organizzatore del Soccorso Alpino di Moso in Passiria sarà responsabile del perfetto svolgimento dell’evento, nel quale gli affezionati partecipanti affronteranno 10 chilometri di percorso con dislivello di 1255 metri. “Anche quest’anno la maggior parte dei partecipanti sarà già stata presente in passato. Naturalmente saremo contenti di rincontrare i nostri affezionati fan, ma anche di vedere facce nuove, che vorranno lasciarsi incantare dalla Stettiner-Cup. Molti atleti probabilmente si stanno già allenando. La Stettiner-Cup non è una corsa per gambe deboli: la salita è ripida, serve una preparazione ottimale”, gli organizzatori lo sanno.

 

Gli organizzatori si rallegrano non solo delle molte adesioni da parte degli atleti, ma anche delle tante volontarie e dei numerosi volontari che di anno in anno si dedicano allo svolgimento della Stettiner-Cup. “Senza di loro questa spettacolare corsa in montagna sarebbe semplicemente impossibile, si meritano tutta la nostra gratitudine. Per la seconda volta si salirà al nuovo rifugio Petrarca, lungo il percorso per raggiungerlo servono molte braccia per garantire la sicurezza e i ristori”, afferma, grato, il team del Soccorso Alpino di Moso. 

 

Gli organizzatori puntano su una formula consolidata

Per quanto riguarda il percorso, domenica 6 agosto alla 24a edizione della Stettiner-Cup non saranno introdotti cambiamenti. Dal parcheggio di Plan si raggiungerà Malga Lazins su sentieri escursionistici, poi i partecipanti dovranno affrontare la parte più dura della classica altoatesina della corsa in montagna. Le strette serpentine sul ripido sentiero al di sotto di Passo Gelato li porteranno al rifugio Petrarca, che – dopo essere stato distrutto da una valanga nel 2014 – da un anno splende in una nuova veste. Lì, a 2875 metri sul livello del mare, si troverà anche il traguardo. 

 

I partecipanti alla Stettiner-Cup potranno rallegrarsi non solo di un panorama mozzafiato, ma come d’abitudine anche di un ricco pacco gara con i più disparati regali e prodotti locali. “Come sempre, vogliamo ringraziare di cuore tutti gli sponsor e i sostenitori che ogni anno ci supportano nella preparazione della Stettiner-Cup, alcuni dei quali partecipano anche alla corsa”, conclude il team organizzatore del Soccorso Alpino di Moso in Passiria. 

Continua a leggere
È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Soirée Vertikal
Trail running2 giorni fa

Conclusa un’altra edizione di successo di Soirée Vertikal

Mezza Maratona Alpe di Siusi
Podismo2 giorni fa

Sono rimasti solo 50 pettorali: Mezza Maratona Alpe di Siusi verso il tutto esaurito

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Già 600 iscritti, 18 nazioni e ghiacciai in condizioni ottimali

Trail del Centenario
Trail running2 giorni fa

Trail del Centenario, attesi 500 atleti al via

FollowYourPassion
Altri sport di corsa2 giorni fa

FollowYourPassion: domenica 11 giugno si salirà sul tetto d’Europa con la MontBlanc GF. I favoriti alla vittoria

CANSIGLIO RUN
Trail running2 giorni fa

DOMENICA DI CORSA CON LA CANSIGLIO RUN

Molveno Lake Running
Trail running2 giorni fa

Molveno Lake Running | Tutto pronto per la sesta edizione della gara di corsa intorno al Lago più Bello d’Italia

Asd Maratonina Udinese
Podismo3 giorni fa

Domenica 11 giugno la Coppa Friuli: partenza al Città Fiera e passaggio dentro la Dacia Arena

Marcialonga Running Coop
Trail running4 giorni fa

LA GOLDEN HOUR DELLA MARCIALONGA COOP. LA RUNNING ABBINA SPORT E BENEFICENZA

OutDoor by ISPO
Test e Materiali4 giorni fa

La Sportiva svela ad OutDoor by ISPO la collezione Spring/Summer 2024

AgsmAim Mura Urban Trail
Trail running4 giorni fa

AgsmAim Mura Urban Trail: la medaglia ama la natura

Trail del Centenario
Trail running5 giorni fa

Trail del Centenario, la domenica si arricchisce con una gara Only Up

EuroHeroes
Podismo5 giorni fa

Il polacco Grycko e la bulgara Mircheva vincono la Mattoni České Budějovice Half Marathon, seconda tappa di EuroHeroes

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL
Trail running5 giorni fa

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL D’ARGENTO. SCATTA LA CORSA PER LE ISCRIZIONI

Atletica Dolomiti Belluno e Gs Quantin Alpenplus
Trail running5 giorni fa

CORSA IN MONTAGNA, TITOLI VENETI ASSOLUTI PER FREGONA E SANGALLI

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending