Connettiti con noi

Trail running

Torna la Sgrignettata. E festeggia la sesta edizione

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 4 min
Sgrignettata

Due giorni da vivere a tutto outdoor, tra passeggiate e arrampicate, test gratuiti materiali, sedute di yoga in mezzo alla natura, serate culturali e un po’ di festa al calar del sole… che non guasta mai. La location è sempre la stessa: ai Piani dei Resinelli, ai piedi della Grignetta. Appuntamento sabato 20 e domenica 21 maggio la novità principale di questa edizione è la presentazione della #SherpaPeople, associazione benefica che oltre ad organizzare la Sgrignettata ed altri eventi, si impegna nel sociale.

Chi lo avrebbe mai detto otto anni fa che la Sgrignettata, l’evento outdoor che da sei edizioni si svolge ai Piani dei Resinelli e organizzato dalla vulcanica mente di Giovanni Viganò (titolare del negozio Sherpa Mountain Shop di Ronco Briantino), sarebbe diventata uno dei grandi classici della primavera lecchese? Dopo le prime due edizioni non propriamente baciate dal sole, l’happening dell’outdoor all’ombra della Grignetta ha dovuto superare anche una pandemia. Ma lo scorso anno la Sgrignettata è tornata in grande spolvero e quest’anno non sarà da meno. Sarà proprio la Grignetta, montagna tanto cara ai lecchesi, che con i suoi sentieri e le pareti sulle cui vie i grandi alpinisti del passato hanno scritto pagine di storia dell’arrampicata, a ospitare gli appassionati di outdoor che nel fine settimana si ritroveranno per condividere momenti di sport e divertimento.

La location, a due passi dalla città di Lecco, è facilmente raggiungibile anche dalle province di Milano, Bergamo, Como e Sondrio. Il punto di ritrovo e fulcro dell’evento sarà l’outdoor Village posizionato proprio davanti alla scalinata della Chiesa del Sacro Cuore, edificata nel 1917 per celebrare i Caduti della Montagna. Qua i partecipanti potranno trovare una serie di stand dei migliori brand outdoor e testare scarpe adatte per il trekking e per il trail running, scarpette da arrampicata, imbragature, materiale da ferrata. Il village rimarrà operativo per entrambe le giornate, dalle ore 8,30 fino alle 17.

Un programma ricco di attività

Le danze si apriranno sabato 20 maggio, alle ore 8,30 con l’apertura del village. Alle 8,45 ci saranno le partenze per i trekking guidati sul Sentiero Marco e Giorgio Anghileri, sul Sentiero Casimiro Ferrari e per l’arrampicata sul Torrione Fiorelli con Guide Alpine di Oltre La Verticale. Anche nel caso dei trekking, i partecipanti saranno accompagnati da guide abilitate.

Alle ore 18, dopo la chiusura del village, l’istruttore Alberto Guerrieri (su instagram ayoga) terrà una seduta adatta anche ai principianti (quindi tutti invitati!) nel bosco che si trova presso il Rifugio Porta. Ed è proprio qui che, a partire dalle 19,30, sarà possibile mangiare, ballare e divertirsi alla Sgrignettata Live Party. Per chi lo desiderasse, con prenotazione, c’è anche la possibilità di trascorrere la notte in tenda e sacco a pelo, sotto al cielo stellato. Altri appuntamenti della serata saranno l’esibizione di danza aerea acrobatica con Roberta Possanzini e la serata con Nicolò Bartoli e le sue imprese alpinistiche.

La giornata di domenica prevede, oltre a molti degli appuntamenti del sabato (village, Sentiero Marco e Giorgio Anghileri e Torrione Fiorelli) anche la quarta edizione di BelloBlocco, evento di street boulder che lo scorso anno a portato ad arrampicare su edifici, muri (e non solo!) dei Resinelli, per scalatori di ogni età. I blocchi sono già stati tracciati e aspettano solamente di essere scalati.

Ecco il programma:

SABATO 20 – Base-Camp piazzetta Resinelli

8:45 Inaugurazione del “Sentiero Giorgio e Marco”** dedicato ai fratelli Anghileri, accompagnati da guide alpine ed operatori: un percorso che unisce diversi sentieri di tipo alpinistico con lo scopo di allargare le possibilità escursionistiche e non in Grigna. Durante l’escursione si incontrerà il mitico  Aldo Anghileri, padre dei due fratelli, che ci racconterà alcune delle loro avventure in Grigna

8:45 appuntamenti escursionistici sul “Sentiero Casimiro Ferrari”**, un percorso che unisce diversi sentieri, fruibile tutto l’anno

8:45 scalate con le Guide Alpine di “Oltre la Verticale” al Torrione Fiorelli**

Il programma del sabato sera prevede poi uno spostamento al Rifugio Porta con:

ore 18:00 AYoga con Alberto Guerrieri

ore 19:00 Party con DjSet** con esibizione di danza aerea acrobatica con Roberta Possanzini e serata con Nicolò Bartoli e le sue imprese alpinistiche

Per la nottata sarà possibile dormire nel campo-tende* messe gentilmente a disposizione da Ferrino

DOMENICA 21  – Base-Camp Piazzetta dei Resinelli

ore 8 AYoga con Alberto Guerrieri,  ritrovo al Base-Camp piazzetta Resinelli

ore 8.45 ritrovo al Base-Camp piazzetta Resinelli con le Guide Alpine di “Oltre la Verticale” per le scalate al Torrione Fiorelli**

ore 10 Street Boulder “BelloBlocco”** (le finali saranno verso le 15)

ore 14 ritrovo al Base-Camp piazzetta Resinelli con le Guide Alpine di “Oltre la Verticale” per le scalate al Torrione Fiorelli**

Nota bene:

Le attività con un * sono su prenotazione

Le attività con il doppio ** sono su prenotazione ed a pagamento

Continua a leggere
È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Soirée Vertikal
Trail running2 giorni fa

Conclusa un’altra edizione di successo di Soirée Vertikal

Mezza Maratona Alpe di Siusi
Podismo2 giorni fa

Sono rimasti solo 50 pettorali: Mezza Maratona Alpe di Siusi verso il tutto esaurito

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Già 600 iscritti, 18 nazioni e ghiacciai in condizioni ottimali

Trail del Centenario
Trail running2 giorni fa

Trail del Centenario, attesi 500 atleti al via

FollowYourPassion
Altri sport di corsa2 giorni fa

FollowYourPassion: domenica 11 giugno si salirà sul tetto d’Europa con la MontBlanc GF. I favoriti alla vittoria

CANSIGLIO RUN
Trail running2 giorni fa

DOMENICA DI CORSA CON LA CANSIGLIO RUN

Molveno Lake Running
Trail running2 giorni fa

Molveno Lake Running | Tutto pronto per la sesta edizione della gara di corsa intorno al Lago più Bello d’Italia

Asd Maratonina Udinese
Podismo3 giorni fa

Domenica 11 giugno la Coppa Friuli: partenza al Città Fiera e passaggio dentro la Dacia Arena

Marcialonga Running Coop
Trail running4 giorni fa

LA GOLDEN HOUR DELLA MARCIALONGA COOP. LA RUNNING ABBINA SPORT E BENEFICENZA

OutDoor by ISPO
Test e Materiali4 giorni fa

La Sportiva svela ad OutDoor by ISPO la collezione Spring/Summer 2024

AgsmAim Mura Urban Trail
Trail running4 giorni fa

AgsmAim Mura Urban Trail: la medaglia ama la natura

Trail del Centenario
Trail running5 giorni fa

Trail del Centenario, la domenica si arricchisce con una gara Only Up

EuroHeroes
Podismo5 giorni fa

Il polacco Grycko e la bulgara Mircheva vincono la Mattoni České Budějovice Half Marathon, seconda tappa di EuroHeroes

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL
Trail running5 giorni fa

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL D’ARGENTO. SCATTA LA CORSA PER LE ISCRIZIONI

Atletica Dolomiti Belluno e Gs Quantin Alpenplus
Trail running5 giorni fa

CORSA IN MONTAGNA, TITOLI VENETI ASSOLUTI PER FREGONA E SANGALLI

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending