Trail running
Sportumanza trail, iscrizioni aperte!

9che si colloca nel più ampio progetto “Sportumanza”, sponsorizzato da Fassi Group e coordinato da Confindustria Bergamo e dalla Scuola di Alta Formazione dell’Università degli Studi di Bergamo
Da Clusone e Castione della Presolana, per un totale di 18 km con 1500 metri di dislivello positivo sul sentiero CAI 317. È questa la nuova gara organizzata dalla Fly-Up Sport di Mario Poletti il 3 giugno 2023. Il tracciato, non lunghissimo ma sicuramente impegnativo, tocca le creste di Cima Blum, Cima Pare, Cima Valsacco e Malga Presolana, per far vivere un’avventura con panorami a 360 gradi su un percorso assolutamente inedito. La gara si inserisce all’interno di un progetto molto più ampio, sviluppato dopo la Summer School del 2021 realizzata da Fassi GRU, l’Università degli Studi di Bergamo e Confindustria.
Una serie di eventi, sportivi e a sfondo culturale, che avranno luogo tra l’1 e il 4 giugno e che fanno leva sui punti di forza dei territori dell’Alta Valle Seriana e dell’Alto Sebino, già inseriti nell’agenda di “Bergamo e Brescia capitali della cultura italiana”. La presentazione ufficiale di Sportumanza è avvenuta la scorsa settimana e vede Confindustria Bergamo e la Scuola di Alta Formazione dell’Università degli Studi di Bergamo nel ruolo di coordinatori.
Sportumanza Trail, che fa parte della kermesse di manifestazioni da cui appunto trae il nome, è in capo al team di Poletti, orgoglioso di poter dare il proprio contributo per quanto riguarda l’organizzazione e la gestione di questo trail, scelto appunto tra le attività outdoor messe in atto per valorizzare il territorio.
La partenza è prevista alle ora 09:30 presso Piazza dell’Orologio di Clusone (BG) e prevede due ristori lungo il percorso (Cima Blum a circa 5 km dalla partenza e Malga Campo a 10 km) oltre all’arrivo nel Parco degli Alpini di Castione della Presolana. Il tempo totale per completare il percorso ed aggiudicarsi il titolo di finisher è di 5 ore.
Il programma è già stato stilato e prevede:
-Ritiro pettorali/pacco gara, sabato mattina, giorno della gara, dalle 8:00 alle 9:15
-Partenza alle ore 9:30presso Piazza dell’Orologio, Clusone (BG)
-Alle ore 11:30 circa, l’arrivo dei primi concorrenti Parco degli Alpini di Castione della Presolana
-Seguirà dalle 12:30 il Pranzo del Pastore per atleti e familiari e alle 13:00 la partenza delle prime navette che riporteranno gli atleti a Clusone. Ma meglio non avere fretta perché alle ore 14:45 ci saranno, sempre presso il Parco degli Alpini, le premiazioni. La chiusura della manifestazione è calendarizzata per le 15:00.
-
Test e Materiali10 mesi fa
Test New Balance Hierro V7
-
Trail running9 mesi fa
Si è conclusa la III edizione del No Normal Eco Zelbio Trail 2022
-
Race10 mesi fa
Spartan Zell am see-Kaprun: 2022 Summer edition!
-
Trail running10 mesi fa
Il Moscato di Scanzo Trail si rinnova
-
Podismo10 mesi fa
StraLugano al via l’11 settembre
-
Trail running10 mesi fa
Douro Paiva 2022 – Documentary by Ganoah Filmes
-
Race10 mesi fa
Magut Race Corsa dei muratori, trionfo di Alessandro Zanga e Chiara Croce
-
Podismo9 mesi fa
La Mezza di Caprera 10.5 KM